Dimensioni del soggiorno, stile di vita, esigenze quotidiane sono le variabili più importanti per scegliere la giusta dimensione del divano. Con i consigli degli architetti e le foto delle nostre case si può trovare l'ispirazione giusta sia per soluzioni compatte, sia per modelli spaziosi e multifunzionali... »
Valorizzare uno spazio esterno non è solo una questione di stile: con gli arredi giusti, ogni terrazzo, balcone o giardino può diventare una vera stanza in più. »
Sembrano 33 mq ma in realtà sono 25 mq: a creare un effetto di spazio moltiplicato sono speciali soluzioni trasformabili su misura: una composizione modulare e flessibile che integra zona giorno, cucina, letto e postazione lavoro in un unico ambiente fluido, funzionale e curato nel dettaglio. »
L’armadio a ponte è una soluzione intelligente soprattutto quando lo spazio è poco e serve contenere molto. Rispetto a una parete attrezzata o a un armadio lineare, permette di concentrare funzioni diverse in una sola composizione, liberando superficie calpestabile. »
Nata per superare la funzione puramente decorativa, la boiserie Architype trasforma le pareti in elementi architettonici. Ogni pannello è progettato su misura per dare continuità, profondità e ritmo allo spazio, offrendo soluzioni altamente personalizzabili. »
Sostituire i sanitari, rifare l'intonaco per risolvere un problema di umidità, rendere a norma l'impianto idrico-sanitario, cambiare le piastrelle... : quali di questi lavori per il bagno di casa permettono di avere la detrazione fiscale per la ristrutturazione e quali no? E ci sono casi in cui rientrano... »
La cucina diventa sensoriale: con le superfici tattili in gres porcellanato effetto marmo di Atlas Plan, estetica e funzionalità si uniscono in un’esperienza che coinvolge il tatto e valorizza ogni gesto quotidiano. »
Una guida pensata per chi desidera una cucina con isola elegante, efficiente e su misura, con attenzione ai dettagli progettuali e all’estetica d’insieme. »
Quando l’estate entra nel vivo e il caldo si fa sentire anche tra le mura domestiche, i ventilatori da tavolo si rivelano alleati insostituibili: compatti, facili da spostare e perfetti per creare un’oasi di frescura localizzata, senza ricorrere a ingombranti impianti fissi. »
Piccolo, salvaspazio, riscaldante, a scomparsa, minimal, invisibile o all'opposto decorativo... lo stendibiancheria giusto può essere di grande aiuto nella vita domestica. »
Quando e come è possibile trasformare un monolocale in bilocale? Requisiti aggiornati con il Decreto SalvaCasa, normativa su superfici, altezze e finestre, più un esempio progettuale completo. »
Un cortile di città viene trasformato in giardino, utilizzando solo piante in vaso. Il risultato è un'oasi urbana divisa in quattro zone funzionali, tutte da vivere.
»
Come rinnovare il look di questo soggiorno "difficile", a cui si accede direttamente dall'ingresso, e dove devono convivere salotto e zona pranzo? Una soluzione in pianta con i mobili adatti e tre proposte per il termoarredo. »
Unire cucina e soggiorno trasformandoli in un unico ambiente open space permette di rendere la casa più contemporanea, oltre a far sembrare la zona giorno più grande, grazie alla maggiore profondità che si ottiene. Vediamo tre situazioni con diverse soluzioni sviluppate in pianta o anche in 3D.
»
Materiali sostenibili, finiture sempre più realistiche e soluzioni tecniche pensate per semplificare la vita quotidiana: il brand belga Quick-Step ci guida alla scoperta delle sue collezioni di laminati, parquet e vinili, portando il design al centro dell’abitare contemporaneo. Dalle nuove doghe in legno... »
Come raccordare pavimenti diversi quando si uniscono ambienti o si modificano pareti? In 16 progetti d’interni, l’architetto Clara Bona mostra soluzioni efficaci e ben integrate per accostare materiali e stili. »
In Brianza, una casa indipendente su un unico livello è stata progettata con interni in rovere caldi e accoglienti e con grandi vetrate che annullano il confine con l’outdoor. Dove una piscina aggiunge comfort e benessere alla vita in giardino, migliorando il tempo del relax. »
La scelta di chiudere una nicchia o di utilizzarla a vista come elemento d'arredo può trasformarsi in una soluzione interessante, sia pratica sia estetica. I consigli di interior e le porte per ricavare zone funzionali e d'effetto. »
Si può sempre spostare il bagno o la cucina? I vincoli riguardano essenzialmente gli scarichi. Quando non si possono sfruttare gli impianti di un ambiente adiacente e lo spostamento prevede distanze maggiori, bisogna ricorrere a trituratori e pompe. »
Bicarbonato di sodio oppure aceto sono le sostanze più usate per pulire la guarnizione del frigorifero e mantenerla sempre pulita, senza odori e in buone condizioni. »
È uno degli elettrodomestici più utilizzato in casa, anche più volte al giorno, ma necessita della giusta manutenzione, affinché piatti e stoviglie siano sempre perfettamente puliti. »
Spolverare, detergere con un panno inumidito con acqua e sapone neutro o aceto, sciacquare bene e infine asciugare senza lasciare aloni sono gli step indispensabili. »
Ecologica, pratica ed economica: la bicicletta - specie in città - è un mezzo sempre più diffuso, anche per contrastare traffico e inquinamento. Purtroppo non sempre è possibile lasciarla nel cortile del condominio e i contenziosi sono all'ordine del giorno. Ma cosa dice la legge e cosa può deliberare... »
Se si abita in condominio e si vogliono mettere delle piante sul balcone durante la bella stagione, è necessario fare attenzione ad alcune regole per non avere problemi. »
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus cucina 2025, connesso ai lavori di ristrutturazione (ma in alcuni casi anche senza lavori edili veri e propri), in vigore fino alla fine dell'anno. »
Lavanda, alloro, rosmarino, eucalipto, calendula sono solo alcune delle piante con proprietà repellenti nei confronti dei ragni e che servono quindi a tenerli lontani dagli ambienti domestici.
»
Una volta effettuato il taglio di un ramo sano e maturo, si mette a radicare in acqua oppure in terra e le radici inizieranno a formarsi in meno di un mese. »
Le bellissime foglioline carnose dalla forma arrotondata e la facilità di coltivazione sono due dei punti di forza della crassula ovata, o portulacea, una tra le più amate succulente. »
Esigente soprattutto dal punto di vista climatico, la pianta della melanzana regala in estate i suoi saporiti frutti, alla base di tantissime ricette della nostra tradizione. »
Per avere un giardino o un terrazzo coloratissimo per tutta l'estate, l'ibisco è la scelta giusta: attenzione però a curarlo nel modo migliore, come richiesto dalla varietà prescelta. »
Pianta tropicale dal maestoso portamento e il fogliame lucido, verde e carnoso, la monstera è perfetta per portare un tocco esotico in ogni angolo della casa. »
Il suo punto di forza è senza dubbio il profumo, dolce e rilassante, ma il gelsomino è un rampicante che vanta ulteriori virtù: prima fra tutte la facilità di coltivazione, anche in vaso. »
Rustica e resistente alle diverse condizioni climatiche, dalla siccità al freddo intenso, l'enotera è una piantina graziosa da vedere e utilizzatissima in erboristeria. »
Resistente e poco esigente, l'edera è senza dubbio il rampicante per eccellenza, anche perché sta bene ovunque: in vasi ricadenti, in giardino a coprire un muro e persino in casa, nella stanza da bagno. »