Hanno strutture sottili e lineari, in legno o metallo, a sezione quadrata o anche tonda, per assecondare uno stile minimal che ben si adatta ad ambienti di tutte le dimensioni, ancor di più a quelli di misure contenute. È una delle tendenze del Salone 2014 che per i nuovi letti propone un design raffinato e materiali pregiati, di linea “slanciata” con basi sollevate da terra da piedini di forma allungata. In alcuni modelli è prevista una testierta imbottitita, in altri addirittura la struttura può essere rivestita oppure no con imbottiture tessili, eventualmente anche intercambiabili. Alle finiture in legno effetto naturale, molto chiaro o decisamente scuro, si affiancano il laccato bianco o il colorato. E per la biancheria almeno una delle tinte presenti nel letto può essere ripresa per i cuscini o per la coperta o per il lenzuolo, giocando invece sul contrasto per gli elementi restanti.
Foto di letti del Salone del Mobile 2014

Un’insolita finitura grigia per la struttura del Bed P-120 di Dale Italia realizzata artigianalmente in pregiato noce naturale. La testiera può essere corredata di un morbido cuscino arricchito da stoffe francesi molto decorative o lasciata semplice. http://www.daleitalia.it

Letto Camaleo di Twills, che può essere “vestito” con rivestimenti tessili a piacere oppure lasciato con la struttura metallica colorata a vista.

Una versione rigorosa del modello a baldacchino per Ari di Flou, caratterizzato da un’essenziale struttura in legno impreziosita da una laccatura effetto galuchat opaca o lucida. La testata imbottita può essere rivestita in tessuto, ecopelle o pelle sfoderabili; è dotato di piano a doghe regolabili. ww.flou.it

Orpheo di Lema ha una sottile struttura in metallo con i profili arrotondati che lo rende leggero e raffinato; la testiera è formata due elementi in legno di rovere su cui poggiano i cuscini. Un modello minimale di grande fascino. http://www.lemamobili.com

È interamente realizzato a mano da abili artigiani Mattia di Plinio il Giovane. L’assemblaggio tramite incastri permette di ridurre al minimo l’uso di collanti e elementi metallici: la struttura in robusto rovere massello si monta con quattro grosse viti in legno. http://www.plinioilgiovane.it

Fusion di Axil ha un telaio leggero in metallo verniciato in una tinta in contrasto con il rivestimento della testata imbottita: bianco e fucsia, rosso e grigio… per un modello fresco e giovane. La testata caratterizzata da un design insolito é disponibile anche rivestita in pelle. http://www.axil.it