Anche il letto imbottito come quello più “antico” in legno si presenta ormai sempre più come qualcosa di multiforme: si va dai modelli poco più grandi delle dimensioni del materasso a versioni più elaborate con testiere avvolgenti o che magari inglobano anche i comodini. Quello che continua comunque ad accomunarli è l’imbottitura e il rivestimento, che può essere realizzato con i più svariati rivestimenti, in tessuto, ecopelle o pelle, materiale dal costo superiore.
Anche per quanto riguarda il primo aspetto, una distinzione può essere fatta tra i modelli che integrano strutture in legno a vista e parti imbottitite e altri completamente imbottiti e rivestiti. Tra questi ultimi, alcuni hanno linee e profili sottili ed essenziali, adatti ad ambienti di dimensioni contenute oppure di stile minimale; altri vantano imbottiture più rilevanti e consistenti, con forme bombate o arrotondate fino ad arrivare al letto rotondo e trapuntato, perfetto per un loft o per una camera da letto in cui sia possibile o preferibile (per esempio laddove le pareti siano interrotte da numerose aperture di porte o finestre) sfruttare lo spazio al centro stanza.
Foto di letti

Il letto Hypnos di Dorelan, della Dorelan Soft Touch Collection 2014, abbina in un unico progetto uno “scheletro” dal disegno asciutto e rigoroso (la struttura in acciaio verniciato) a un “vestito” (il rivestimento tessile) caldo e ricco di dettagli. Parzialmente rivestito e totalmente sfoderabile, il primo è completato da una testiera in poliuretano espanso, trapuntata e disponibile in doppia altezza. Misura L 172 /192 x 211 x H 95/115 cm. Prezzo 1.074 euro. http://www.dorelan.it

Morbida testata imbottita per Malou di Bontempi Casa Letti Design che permette di leggere grazie allo schienale regolabile. La struttura è in legno, imbottita e può essere rivestita in tessuto o pelle ecologica sfoderabili e lavabili; è disponibile anche nella versione pelle. http://www.bontempilettidesign.it

Fortunato di Morelato è realizzato in ciliegio, la testata e la pediera sono imbottite e hanno una linea vagamente rétro che ricorda i modelli dell’Ottocento. É dotato di doghe in legno. http://www.morelato.it