Giocattoli che arredano la cameretta

I giochi della tradizione stimolano la fantasia e la creatività del bambino e, grazie al gradevole design, diventano oggetti d’arredo per la cameretta. Una selezione dalla Fiera del Giocattolo di Norimberga.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 29/05/2015Aggiornato il 25/11/2024
Giocattoli che arredano la cameretta

Bei giocattoli fatti soltanto per giocare? L’aspetto ludico rimane certamente il valore fondamentale di ogni gioco, ma il giocattolo oltre a sviluppare la creatività e la conoscenza, acuisce i sensi, affina la memoria, stimola la narrazione del bambino.

Oggi sono di moda non soltanto i giochi tecnologici; molto attuali sono anche i giochi tradizionali. Grazie a un nuovo design, questi giocattoli fungono oggi anche da piacevoli accessori che trovano posto e si integrano nelle camerette e negli spazi gioco dei bambini. Alcuni sono dei veri pezzi da collezione che hanno bisogno di un posto dedicato dove poter far mostra di sé, altri sono pensati per essere montati dal bambino stesso che trova così anche un luogo preferito dove sistemarli.

Proprio perché utilizzati dai più piccoli, è molto importante scegliere prodotti di qualità, assolutamente innocui: nei giochi a incastro, per esempio, controllare la forma delle parti removibili; importante anche verificare che non vi siano eventuali spigoli o parti taglienti. I giocattoli devono portare obbligatoriamente il marchio di conformità CE per la sicurezza. Sulla loro confezione è inoltre obbligatoria l’indicazione dell’età consigliata dal produttore.

È sempre bene verificare la qualità dei materiali e l’atossicità dei colori utilizzati – in più sarebbe opportuno che i materiali fossero riciclabili. Molti giochi di legno portano il marchio della gestione forestale responsabile FSC® che evidenzia una particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente.

Le 10 regole per identificare un giocattolo sicuro

Dato che siamo in tema, approfittiamo per riportarvi anche il decalogo per acquisti di Natale in sicurezza redatto dall’Associazione Assogiocattoli, che da decenni rappresenta tutte le aziende che operano nei settori giochi e giocattoli, prodotti di prima infanzia, festività e party.

Prima di acquistare un giocattolo è importante:

  1. affidarsi sempre a rivenditori e siti web di fiducia;
  2. comprare solo giocattoli che riportano la marcatura CE (obbligatoria a livello UE) e conformi alle norme europee;
  3. nome e indirizzo del produttore e/o dell’importatore o distributore;
  4. scegliere il giocattolo pensando al bambino che lo riceve, tenendo sempre quindi in considerazione le indicazioni relative alla fascia di età più indicata e l’eventuale presenza di parti piccole che possono esporre il bambino a potenziali pericoli.

Dopo l’acquisto, invece, è bene:

  1. assicurarsi di aver seguito alla lettera le istruzioni per il corretto montaggio;
  2. rimuovere tutti gli imballi e assicurarsi che il bambino non giochi con tali imballi che posso esporlo al rischio di soffocamento;
  3. assicurarsi che i giocattoli e le loro parti smontabili non presentino spigoli appuntiti, bordi taglienti o spigoli eccessivamente sporgenti;
  4. i giocattoli che funzionano a batteria devono essere marcati con la tensione della batteria da utilizzare e con le indicazioni sul corretto posizionamento;
  5. verificare periodicamente che i giocattoli non presentino malfunzionamenti, rotture o anomalie;
  6. insegnare al proprio bambino a riordinare i giocattoli una volta finito il gioco per evitare incidenti causati da giocattoli lasciati per terra in giro per casa, e allo stesso tempo, separare i giocattoli destinati a bambini di fasce di età diverse.

Qui è possibile scaricare il pdf completo con tutti i consigli di Assogiocattoli.

I requisiti sulla sicurezza dei giocattoli previsti in Europa sono tra i più restrittivi al mondo. Prima di fare un acquisto è importante seguire delle semplicissime regole che abbiamo raccolto in un decalogo. I bambini imparano giocando e i giocattoli contribuiscono in maniera essenziale a loro sviluppo, la scelta è sicuramente un momento divertente per genitori e bambini, ma prima dell’acquisto è bene tenere sempre a mente questi piccoli suggerimenti.

Foto di giocattoli

  • Si ispira alla filosofia Montessori il sistema di impilaggio brevettato Flowerssori che permette di comporre a piacimento un modulo base composto di una rete in legno con doghe intagliate. Nella foto il modulo diventa un divanetto con parti raccordate da dispositivi in cuoio e legno. La struttura è in faggio con impiallacciatura in frassino. L’altezza da terra è di 30 cm. Prezzo su richiesta. www.flowerssori.it
  • Sono pensate per giocare e per essere collezionate le auto da corsa Mini Wood Racer di Milaniwood dal sapore vintage. Più piccole di una noce, sono realizzate completamente in legno e dotate di pneumatici in gomma. Sono disponibili in quattro colori diversi. Dai 3 anni in su. Prezzo, cadauna, 7 euro. www.milaniwood.com
  • È realizzata in cartone ondulato riciclato la casetta “my Cacabane” di Pirouette Cacahouète da assemblare per entrarci a giocare. Disponibile in 4 differenti colori, è illustrata sia all’esterno sia all’interno. Tutti gli angoli sono smussati. Montata misura L 60 x P 59 x H 112 cm. Prezzo 36 euro. www.pirouettecacahouete.com
  • È in legno compensato la casa delle bambole Villa del Sole della linea Little Friends di Haba. La si può arredare con diversi mobili e popolare con bamboline flessibili dotate di set di vestitini. Dai 3 anni in su. Misura L 62 x P 20 x H 44 cm. Prezzo della sola casa 116 euro. www.haba.de
  • Un elemento in legno mantiene diversi strati uniti tra loro nel modello Airplane della collezione BOB the JOINT di Brighello. In questo modo il bambino esercita le proprie capacità motorie dovendo trovare la corretta successione dei diversi pezzi. Prezzo 11,90 euro. www.brighello.com
  • Ha struttura in multistrato di betulla e applicazioni in MDF la casetta Due Cieli in una Stanza di Arredi 3 N. È dotata di due pannelli quadrati che creano paesaggi diversi al suo interno. Misura L 150 x P 150 x H 130/150 cm. Prezzo 1.274 euro. www.arredi3n.com

 

 

 

Si ispira alla filosofia Montessori il sistema di impilaggio brevettato Flowerssori che permette di comporre a piacimento un modulo base composto di una rete in legno con doghe intagliate. Nella foto il modulo diventa un divanetto con parti raccordate da dispositivi in cuoio e legno. La struttura è in faggio con impiallacciatura in frassino. L’altezza da terra è di 30 cm. Prezzo su richiesta. www.flowerssori.it

Si ispira alla filosofia Montessori il sistema di impilaggio brevettato Flowerssori che permette di comporre a piacimento un modulo base composto di una rete in legno con doghe intagliate. Nella foto il modulo diventa un divanetto con parti raccordate da dispositivi in cuoio e legno. La struttura è in faggio con impiallacciatura in frassino. L’altezza da terra è di 30 cm. Prezzo su richiesta. http://www.flowerssori.it

È realizzata in cartone ondulato riciclato la casetta “my Cacabane” di Pirouette Cacahouète da assemblare per entrarci a giocare. Disponibile in 4 differenti colori, è illustrata sia all’esterno sia all’interno. Tutti gli angoli sono smussati. Montata misura L 60 x P 59 x H 112 cm. Prezzo 36 euro. www.pirouettecacahouete.com

È realizzata in cartone ondulato riciclato la casetta “my Cacabane” di Pirouette Cacahouète da assemblare per entrarci a giocare. Disponibile in 4 differenti colori, è illustrata sia all’esterno sia all’interno. Tutti gli angoli sono smussati. Montata misura L 60 x P 59 x H 112 cm. Prezzo 36 euro. http://www.pirouettecacahouete.com

Sono pensate per giocare e per essere collezionate le auto da corsa Mini Wood Racer di Milaniwood dal sapore vintage. Più piccole di una noce, sono realizzate completamente in legno e dotate di pneumatici in gomma. Sono disponibili in quattro colori diversi. Dai 3 anni in su. Prezzo, cadauna, 7 euro. www.milaniwood.com

Sono pensate per giocare e per essere collezionate le auto da corsa Mini Wood Racer di Milaniwood dal sapore vintage. Più piccole di una noce, sono realizzate completamente in legno e dotate di pneumatici in gomma. Sono disponibili in quattro colori diversi. Dai 3 anni in su. Prezzo, cadauna, 7 euro. http://www.milaniwood.com

È in legno compensato la casa delle bambole Villa del Sole della linea Little Friends di Haba. La si può arredare con diversi mobili e popolare con bamboline flessibili dotate di set di vestitini. Dai 3 anni in su. Misura L 62 x P 20 x H 44 cm. Prezzo della sola casa 116 euro. www.haba.de

È in legno compensato la casa delle bambole Villa del Sole della linea Little Friends di Haba. La si può arredare con diversi mobili e popolare con bamboline flessibili dotate di set di vestitini. Dai 3 anni in su. Misura L 62 x P 20 x H 44 cm. Prezzo della sola casa 116 euro. http://www.haba.de

Un elemento in legno mantiene diversi strati uniti tra loro nel modello Airplane della collezione BOB the JOINT di Brighello. In questo modo il bambino esercita le proprie capacità motorie dovendo trovare la corretta successione dei diversi pezzi. Prezzo 11,90 euro. www.brighello.com

Un elemento in legno mantiene diversi strati uniti tra loro nel modello Airplane della collezione BOB the JOINT di Brighello. In questo modo il bambino esercita le proprie capacità motorie dovendo trovare la corretta successione dei diversi pezzi. Prezzo 11,90 euro. http://www.brighello.com

Ha struttura in multistrato di betulla e applicazioni in MDF la casetta Due Cieli in una Stanza di Arredi 3 N. È dotata di due pannelli quadrati che creano paesaggi diversi al suo interno. Misura L 150 x P 150 x H 130/150 cm. Prezzo 1.274 euro. www.arredi3n.com

Ha struttura in multistrato di betulla e applicazioni in MDF la casetta Due Cieli in una Stanza di Arredi 3 N. È dotata di due pannelli quadrati che creano paesaggi diversi al suo interno. Misura L 150 x P 150 x H 130/150 cm. Prezzo 1.274 euro. http://www.arredi3n.com

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!