Le nuove sedute al Salone del Mobile 2025: sedie, sgabelli, panche

Materiali, colori, forme e materiali delle nuove sedute al Salone del Mobile.Milano 2025 reinterpretano l'oggetto d'arredo per antonomasia.

Studio Bariatti
A cura di Studio Bariatti, Architetto Marcella Ottolenghi
Pubblicato il 10/04/2025Aggiornato il 10/04/2025
Salone del mobile 2025 sedie sgabelli e panche

Le nuove sedute – sedie, sgabelli, panche – al Salone del Mobile 2025 si contraddistinguono per una ricerca formale curata, che si dimostra attraverso i colori e le finiture. Grandi protagoniste le essenze lignee – i cui riferimenti stilistici continuano a rimandare alla storia del design -, declinate però con lavorazioni attuali, a cui si affiancano i materiali sintetici di ultima generazione.

Comode ed eleganti, le nuove sedute rivelano un disegno attento ai dettagli e agli accostamenti: strutture a sezione variabile, spessori calibrati, rivestimenti dall’aspetto sartoriale… Con un occhio anche a una classicità senza tempo, in grado di trasformare ogni seduta in un vero e proprio passepartout, pronto ad inserirsi in ogni ambiente di qualsiasi gusto, moderno o classico.

Le nuove sedute presentate al Salone del Mobile 2025

  • Ha la struttura a sezione ellittica la sedia Glen di Calligaris che è disponibile in legno e in metallo verniciato. La seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto disponibile in diverse varianti. https://www.calligaris.com - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand E22/D27.
  • Ha una linea organica la sedia Iris di Milla & Milli che ha la struttura dalla forma scultorea completamente realizzata in pregiato legno di rovere naturale. È modellata con maestria e dotata di un fascino senza tempo.  https://millamilli.com - Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand C40.
  • Ha una solida struttura in massello di frassino tinto nero a poro aperto la sedia Saki di Gallotti&Radice; la seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto o in pelle non sfoderabile. https://www.gallottiradice.it - Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand E11/F10.
  • La sedia Aroma di Zilio A&C fonde insieme l'allure di un bistrot parigino e la sobrietà dei locali scandinavi. É dotata di un piccolo bracciolo che ricorda quello delle tradizionali sedute Thonet. https://www.zilioaldo.it – Salone del mobile 2025, padiglione 18, stand E05.
  • Le sedie No.15 di Daft about Draft hanno la struttura in legno di faggio, una seduta morbida che ne aumenta il comfort e lo schienale arrotondato in rattan che la alleggerisce. Sono disponibili in tre raffinate tonalità: nero, marrone e naturale. https://daft-about-draft.com – Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand L05.
  • Hanno un aspetto morbido e scultoreo le sedute outdoor della collezione Vera di Lyxo: sono completamente realizzati in polietilene, materiale riciclabile al 100% e altamente performante, disponibile in una vasta palette di colori. La forma dei cuscini ricorda quella del fiore di loto.    https://www.lyxodesign.com - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand F12.
  • Lo sgabello Coupè di  Nagano Interior abbina un morbido sedile imbottito, rivestito in tessuto o in pelle naturale, a una struttura in legno di canfora dipinta in sei colori laccati. https://www.nagano-interior.co.jp - Salone del mobile 2025, padiglione 14, stand E40.
  • Tre nuove finiture galvaniche, nero spazzolato, blu e verde, per lo sgabello Lem di Lapalma che  festeggia i suoi primi 25 anni ed è stato inserito nel 2008 nell'esposizione permanente del Victoria & Albert Museum di Londra. https://www.lapalma.it/it - Salone del mobile 2025, padiglione 22, Stand B20.
  • Fattura artigianale per lo sgabello Ticino Stool di Living Divani che ha una struttura in legno con tre gambe e la seduta triangolare rivestita in tessuto. È facile da spostare, leggero e impilabile. https://livingdivani.it - Salone del mobile 2025, padiglione 11, stand C15/D16.
  • Leggera e resistente la panca Museum di Infiniti che è realizzata in rovere, nelle finiture naturale o tinto nero, ed è disponibile nelle versioni a uno, due o tre posti.  La geometria delle linee permette di creare composizioni senza uso di agganci, che esaltano le forme ellittiche delle gambe. https://www.infinitidesign.it - Salone del mobile 2025, padiglione 14, stand E31.
  • È disponibile in tre formati la nuova panchetta Folded di Nanimarquina che dona una dimensione  tridimensionale nello spazio al tappeto: è completamente rivestita da un kilim  in 100% lana Afgana disponibile in diverse varianti di colore e di decoro. La linea essenziale mette in evidenza il rivestimento. https://nanimarquina.com - Salone del mobile 2025, padiglione 24, Stand D07.
  • Amore Ocean di Slide è la nuova edizione della celebre panchina calligrafica realizzata in polietilene riciclato proveniente da corde marine o da reti da pesca con lo scopo di sensibilizzare in merito al rispetto degli oceani e dell'ambiente. https://www.slidedesign.it - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand D16.

Sedie imbottite, morbide e comode

Le versioni imbottite delle sedie, tra le novità presentate al Salone del Mobile 2025, aggiungono morbidezza e nel contempo presenza scultorea, giocando sul binomio tra strutture portanti solide – sempre di legno (magari tinto a contrasto) – e volumi di sedute e schienali corposi. In tal modo l’ergonomia ne guadagna, sostenendo il corpo in modo più accogliente e confortevole.

Come per i modelli non imbottiti, queste nuove sedute al Salone del Mobile 2025 presentano un sottile lavoro di fino sulle scelte stilistiche e sui dettagli, come ad esempio i profili ribattuti e le cuciture, che impreziosiscono l’insieme con un effetto elegantemente sartoriale.

Ha la struttura a sezione ellittica la sedia Glen di Calligaris che è disponibile in legno e in metallo verniciato. La seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto disponibile in diverse varianti. https://www.calligaris.com - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand E22/D27.

Ha la struttura a sezione ellittica la sedia Glen di Calligaris che è disponibile in legno e in metallo verniciato. La seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto disponibile in diverse varianti. https://www.calligaris.com – Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand E22/D27.

Ha una solida struttura in massello di frassino tinto nero a poro aperto la sedia Saki di Gallotti&Radice; la seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto o in pelle non sfoderabile. https://www.gallottiradice.it - Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand E11/F10.

Ha una solida struttura in massello di frassino tinto nero a poro aperto la sedia Saki di Gallotti&Radice; la seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto o in pelle non sfoderabile. https://www.gallottiradice.it – Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand E11/F10.

Le nuove sedie al Salone, legno protagonista

Le sedie in mostra al Salone sono davvero piccole architetture, in cui il legno è lavorato per un effetto estetico senza tempo. Forme e lavorazioni, ispirate alle tecniche artigianali della tradizione, ma attuali per resistenza all’utilizzo e durata nel tempo, richiamano volutamente mondi e atmosfere del passato – un bistrot parigino, un caffè viennese… -, grazie anche all’integrazione di finiture diventate un classico, come l’impagliatura. Il tutto però riletto in chiave assolutamente contemporanea.

Come per i modelli imbottiti, il progetto tende al comfort, prevedendo strutture ergonomiche costruite sulle dimensioni del corpo umano, e alla praticità, mentre i materiali vengono lasciati al naturale, esaltarne le peculiarità, oppure finiti con morbide laccature, in tonalità eleganti.

Ha una linea organica la sedia Iris di Milla & Milli che ha la struttura dalla forma scultorea completamente realizzata in pregiato legno di rovere naturale. È modellata con maestria e dotata di un fascino senza tempo.  https://millamilli.com - Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand C40.

Ha una linea organica la sedia Iris di Milla & Milli che ha la struttura dalla forma scultorea completamente realizzata in pregiato legno di rovere naturale. È modellata con maestria e dotata di un fascino senza tempo. https://millamilli.com – Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand C40.

 
La sedia Aroma di Zilio A&C fonde insieme l'allure di un bistrot parigino e la sobrietà dei locali scandinavi. É dotata di un piccolo bracciolo che ricorda quello delle tradizionali sedute Thonet. https://www.zilioaldo.it – Salone del mobile 2025, padiglione 18, stand E05.

La sedia Aroma di Zilio A&C fonde insieme l’allure di un bistrot parigino e la sobrietà dei locali scandinavi. É dotata di un piccolo bracciolo che ricorda quello delle tradizionali sedute Thonet. https://www.zilioaldo.it – Salone del mobile 2025, padiglione 18, stand E05.

Le sedie No.15 di Daft about Draft hanno la struttura in legno di faggio, una seduta morbida che ne aumenta il comfort e lo schienale arrotondato in rattan che la alleggerisce. Sono disponibili in tre raffinate tonalità: nero, marrone e naturale. https://daft-about-draft.com – Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand L05.

Le sedie No.15 di Daft about Draft hanno la struttura in legno di faggio, una seduta morbida che ne aumenta il comfort e lo schienale arrotondato in rattan che la alleggerisce. Sono disponibili in tre raffinate tonalità: nero, marrone e naturale. https://daft-about-draft.com – Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand L05.

Sgabelli minimal ma colorati

Linee pulite, sezioni geometriche, strutture leggere e colore sono le caratteristiche distintive dei nuovi sgabelli al Salone, in grado di portare un tocco di vivacità e di originalità. L’essenzialità del disegno, impreziosita però da lavorazioni accurate, viene dinamizzata infatti da palette decise, declinate nei rivestimenti tessili delle sedute o nelle finiture delle strutture portanti.

Legno, metallo, tessuti tecnici, pelle si mescolano in tante combinazioni possibili, assecondate anche dalla versatilità di alcuni modelli, che possono essere impilati o regolati in altezza, oltre che prestarsi a servire come tavolini aggiuntivi, comodini, piani d’appoggio “volanti”.

Lo sgabello Coupè di  Nagano Interior abbina un morbido sedile imbottito, rivestito in tessuto o in pelle naturale, a una struttura in legno di canfora dipinta in sei colori laccati. https://www.nagano-interior.co.jp - Salone del mobile 2025, padiglione 14, stand E40.

Lo sgabello Coupè di Nagano Interior abbina un morbido sedile imbottito, rivestito in tessuto o in pelle naturale, a una struttura in legno di canfora dipinta in sei colori laccati. https://www.nagano-interior.co.jp – Salone del mobile 2025, padiglione 14, stand E40.

Tre nuove finiture galvaniche, nero spazzolato, blu e verde, per lo sgabello Lem di Lapalma che  festeggia i suoi primi 25 anni ed è stato inserito nel 2008 nell'esposizione permanente del Victoria & Albert Museum di Londra. https://www.lapalma.it/it - Salone del mobile 2025, padiglione 22, Stand B20.

Tre nuove finiture galvaniche, nero spazzolato, blu e verde, per lo sgabello Lem di Lapalma che festeggia i suoi primi 25 anni ed è stato inserito nel 2008 nell’esposizione permanente del Victoria & Albert Museum di Londra. https://www.lapalma.it/it – Salone del mobile 2025, padiglione 22, Stand B20.

Fattura artigianale per lo sgabello Ticino Stool di Living Divani che ha una struttura in legno con tre gambe e la seduta triangolare rivestita in tessuto. È facile da spostare, leggero e impilabile. https://livingdivani.it - Salone del mobile 2025, padiglione 11, stand C15/D16.

Fattura artigianale per lo sgabello Ticino Stool di Living Divani che ha una struttura in legno con tre gambe e la seduta triangolare rivestita in tessuto. È facile da spostare, leggero e impilabile. https://livingdivani.it – Salone del mobile 2025, padiglione 11, stand C15/D16.

Panche, reinterpretazione attuale delle sedute

Elementi d’arredo versatili e pratici, le panche sono sempre più apprezzate e di conseguenza proposte dalle aziende di settore, grazie soprattutto alla loro capacità di inserimento in diversi ambienti della casa: ingresso, camera da letto, soggiorno, zona divani e poltrone

L’utilità non si limita alla semplice seduta, ma si apre alla possibilità di adeguarsi alle esigenze di spazio e abitudini, aggiungendo ad esempio un piano aggiuntivo per ordinare coperte e cuscini oppure per posizionare una piccola lampada da tavolo.

 

Leggera e resistente la panca Museum di Infiniti che è realizzata in rovere, nelle finiture naturale o tinto nero, ed è disponibile nelle versioni a uno, due o tre posti.  La geometria delle linee permette di creare composizioni senza uso di agganci, che esaltano le forme ellittiche delle gambe. https://www.infinitidesign.it - Salone del mobile 2025, padiglione 14, stand E31.

Leggera e resistente la panca Museum di Infiniti che è realizzata in rovere, nelle finiture naturale o tinto nero, ed è disponibile nelle versioni a uno, due o tre posti. La geometria delle linee permette di creare composizioni senza uso di agganci, che esaltano le forme ellittiche delle gambe. https://www.infinitidesign.it – Salone del mobile 2025, padiglione 14, stand E31.

È disponibile in tre formati la nuova panchetta Folded di Nanimarquina che dona una dimensione  tridimensionale nello spazio al tappeto: è completamente rivestita da un kilim  in 100% lana Afgana disponibile in diverse varianti di colore e di decoro. La linea essenziale mette in evidenza il rivestimento. https://nanimarquina.com - Salone del mobile 2025, padiglione 24, Stand D07.

È disponibile in tre formati la nuova panchetta Folded di Nanimarquina che dona una dimensione tridimensionale nello spazio al tappeto: è completamente rivestita da un kilim in 100% lana Afgana disponibile in diverse varianti di colore e di decoro. La linea essenziale mette in evidenza il rivestimento. https://nanimarquina.com – Salone del mobile 2025, padiglione 24, Stand D07.

Sedute per interno e outdoor

La rassegna delle nuove sedute al Salone del Mobile 2025 non esclude, ovviamente, lo spazio esterno delle case. I modelli outdoor seguono la tendenza già in atto da tempo, ovvero l’interscambio funzionale degli arredi, da utilizzare indifferentemente in soggiorno, sul terrazzo o in giardino. Volumi e ingombri sono i medesimi, anche se cambiano ovviamente i materiali: grande protagonista il polietilene, sempre più sostenibile (100% riciclabile, ora anche da riutilizzo, secondo gli attuali canoni dell’economia circolare), che si distingue per la resistenza alle intemperie ed è di semplice pulizia.

Hanno un aspetto morbido e scultoreo le sedute outdoor della collezione Vera di Lyxo: sono completamente realizzati in polietilene, materiale riciclabile al 100% e altamente performante, disponibile in una vasta palette di colori. La forma dei cuscini ricorda quella del fiore di loto.    https://www.lyxodesign.com - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand F12.

Hanno un aspetto morbido e scultoreo le sedute outdoor della collezione Vera di Lyxo: sono completamente realizzati in polietilene, materiale riciclabile al 100% e altamente performante, disponibile in una vasta palette di colori. La forma dei cuscini ricorda quella del fiore di loto. https://www.lyxodesign.com – Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand F12.

Amore Ocean di Slide è la nuova edizione della celebre panchina calligrafica realizzata in polietilene riciclato proveniente da corde marine o da reti da pesca con lo scopo di sensibilizzare in merito al rispetto degli oceani e dell'ambiente. https://www.slidedesign.it - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand D16.

Amore Ocean di Slide è la nuova edizione della celebre panchina calligrafica realizzata in polietilene riciclato proveniente da corde marine o da reti da pesca con lo scopo di sensibilizzare in merito al rispetto degli oceani e dell’ambiente. https://www.slidedesign.it – Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand D16.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.33 / 5, basato su 3 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!