Poltrone al Salone del Mobile 2025: comfort, design e artigianato d’eccellenza

Al Salone del Mobile 2025, le poltrone si distinguono come protagoniste dell’arredamento contemporaneo, con un perfetto equilibrio tra comfort, design e materiali di qualità. Le tendenze emergenti celebrano la fusione tra estetica sofisticata e funzionalità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’artigianalità.

Studio Bariatti
A cura di Studio Bariatti
Pubblicato il 10/04/2025Aggiornato il 10/04/2025
Salone del Mobile 2025 poltrone

La poltrona come icona del comfort e dell’eleganza: al Salone del Mobile 2025 tra forme avvolgenti, materiali pregiati e soluzioni innovative, ogni proposta racconta una storia di ricerca, passione e design d’eccellenza e celebra l’eleganza e la versatilità di questo tipo di seduta.

Si spazia dal design avanguardistico alle reinterpretazioni delle tradizioni artigianali, e i diversi brand primeggiano per materiali pregiati, dettagli sartoriali e soluzioni ergonomiche, che si fondono in realizzazioni dallo stile distintivo.

Le innovazioni tecnologiche arricchiscono ulteriormente le poltrone con meccanismi girevoli, sistemi ergonomici e materiali che garantiscono un supporto ottimale. È così che la funzionalità incontra l’estetica, offrendo soluzioni che si adattano con naturalezza agli spazi contemporanei.

Con un’eleganza senza tempo e un’attenzione alla sostenibilità, le poltrone presentate al Salone del Mobile 2025 incarnano il perfetto equilibrio tra comfort e design, confermando il ruolo centrale dell’arredo nella creazione di ambienti accoglienti e distintivi.

Forme avvolgenti e design scultoreo

Dominano la scena le linee sinuose e le forme avvolgenti, creando poltrone che invitano al relax e al benessere. Gli schienali alti e le curve eleganti abbracciano il corpo, offrendo un comfort senza pari. Dettagli scultorei e lavorazioni artigianali aggiungono un tocco di esclusività, trasformando ogni pezzo in un’opera d’arte funzionale.

L’ispirazione naturale è evidente nelle forme organiche e nei dettagli che richiamano elementi del paesaggio. Curve morbide e giochi di volumi danno vita a sedute che catturano lo sguardo e arredano con personalità.

Materiali ricercati e artigianato d’eccellenza

I materiali pregiati sono protagonisti indiscussi, con un’ampia varietà di rivestimenti che spaziano dalle pelli morbide ai velluti cangianti, fino ai tessuti tecnici innovativi.

Le lavorazioni artigianali esaltano la qualità delle finiture, mentre dettagli sartoriali come cuciture a vista e impunture decorative conferiscono unicità a ogni poltrona.

L’uso del metallo per le strutture, spesso in finiture opache o bronzate, dona un tocco contemporaneo ed elegante. Accanto ad esso, il legno curvato e i materiali intrecciati a mano testimoniano un ritorno alle tradizioni artigianali, reinterpretate in chiave moderna.

Palette cromatica e texture tattili

Le tonalità neutre e sofisticate, come sabbia, tortora e grigio, prevalgono, ma non mancano tocchi audaci di colore.

Il rosso intenso, il verde salvia e il blu ottanio aggiungono personalità agli ambienti. Le texture giocano un ruolo fondamentale: velluti soffici, pelli lavorate e tessuti bouclé offrono esperienze tattili avvolgenti e lussuose.

Sostenibilità: come si declina

La sostenibilità è un tema centrale nelle proposte del Salone. Materiali riciclati e riciclabili, vernici a base d’acqua e processi produttivi a basso impatto ambientale caratterizzano molte delle nuove collezioni.

Le strutture in alluminio e le imbottiture eco-compatibili testimoniano un impegno concreto verso un design responsabile.

Continuità di stile fra interni ed esterni

L’armonia tra indoor e outdoor si riflette nelle poltrone progettate per entrambi gli ambienti.

Per gli esterni, materiali resistenti agli agenti atmosferici, strutture leggere e tessuti performanti assicurano durata e praticità e in continuità stilistica con gli interni, così da creare ambienti fluidi e coerenti, in cui l’estetica si fonde con la funzionalità.

  • L'iconico camoscio OP (Occhio di Pernice) di Borbonese riveste la poltrona Quadrotta di Calligaris che abbina la struttura in metallo color bronzo alla scocca imbottita e rivestita in pelle color cioccolato. Lo schienale ne enfatizza la linea avvolgente. https://www.calligaris.com - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand E22/D27.
  • Fa parte della collezione Salò di Unopiù la poltrona da esterno che è resa leggera dalla sottile struttura con il bracciolo ricurvo realizzata in alluminio Terracotta, disponibile anche Grafite, Salvia e Sabbia. Gli ampi cuscini, rivestiti con tessuto di alta qualità, si adattano alla schiena e ne aumentano il comfort.  https://www.unopiu.com/it - Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand B27.
  • Il decoro ondulato presente sull'alto schienale interno della poltrona Nevada di Roberto Cavalli Home Interiors si ispira alle dune del deserto. La struttura è rivestita in pregiata pelle Gleam trapuntata in velluto Mark; la base è realizzata in metallo con una finitura laccata opaca. https://robertocavallihomeinteriors.onirogroup.it - Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand D03.
  • Fa parte della collezione Baga di Musola la poltrona outdoor che ha la struttura in acciaio inossidabile con lo schienale intrecciato a mano con corde in polipropilene ad alta resistenza, disponibili in diversi colori. I cuscini removibili sono imbottiti in schiuma poliuretanica e fibra di poliestere e sono rivestiti in tessuto sfoderabile. Inoltre, è impilabile per ottimizzare lo spazio.  https://www.musola.es - Salone del mobile 2025, padiglione 01, Stand E15/E19.
  • La lavorazione del giunco, tipica dell'artigianato degli Anni Cinquanta e Sessanta, reinterpretata per la poltrona Pan di Frigerio che ha un 'originale e scenografica forma a ferro di cavallo. La struttura è realizzata in materiale naturale piegato a vapore e poi tinto scuro; la seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto.  https://www.frigerio.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 11, Stand C25/D18.
  • Rigorosa e geometrica la poltrona Pony di Potocco che è caratterizzata dalle gambe  cilindriche  che seguono l'intera silhouette. La struttura interna, in betulla e massello di faggio, è imbottita e rivestita in tessuto rosso. https://potocco.it/it - Salone del mobile 2025, padiglione 11, Stand L15/M10.
  • Una forma generosa, ispirata al passato, per la poltrona Reed di Etro Home Interiors che ha una struttura in metallo, sagomato a canna di bambù, con finitura ottone anticato ed è rivestita con un tessuto storico della maison Nimphea, un velluto con un pattern floreale dal tocco retrò su base ottanio. I dettagli raffinati e le lavorazioni preziose arricchiscono l’insieme, come il logo cucito sui fianchi e il piping rosa a contrasto sulla bordatura dei cuscini. https://www.etro.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand C01.
  • Imponente e morbida la poltrona in serie limitata Tender di Connubia: è completamente realizzata in poliestere riciclato al 100% ed è dotata di una maniglia posteriore “made to measure” per spostarla con facilità. La forma ergonomica, la struttura priva di scheletro e i materiali leggeri e traspiranti la rendono confortevole e funzionale. https://connubia.com – Salone del mobile 2025, padiglione 3, Stand A15/B20.
  • Dettagli sartoriali per la poltrona Zurich di Gianfranco Ferré Home che ha una forma compatta, rivestita in pelle Nabuk colore Silver, con impunture decorative in tinta e cinghie decorative in pelle Blush colore Brown. I piedini sono in metallo nella finitura Brushed Bronze. https://gianfrancoferrehome.com - Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand C03.
  • Un foro nello schienale dalla forma avvolgente per la poltroncina scultorea H20 Lounge di Gallotti&Radice che può girare su se stessa. La struttura interna in legno è imbottita con poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate; è completamente rivestita in tessuto o in pelle sfoderabile. https://www.gallottiradice.it - Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand E11/F10.
  • Una struttura in legno curvato per la poltroncina Volta di Fratelli Boffi caratterizzata da una forma architettonica in miniatura in cui spiccano le volte nella parte inferiore; la parte anteriore è laccata lucida. La finitura in velluto cangiante completa l’insieme creando giochi ottici e atmosfere soft ispirate agli interni anni ’70. https://www.fratelliboffi.it/it - Salone del mobile 2025, padiglione 13, stand D11.
  • La poltrona Donald di cierre 1972 accoglie influenze Anni Settanta e ha dimensioni generose che la rendono comoda. I piedi sono realizzati in legno noce canaletto massello, la struttura è caratterizzata da un telaio di metallo avvolto da un' imbottitura in poliuretano espanso in diverse densità particolarmente soft, ricoperta da falda acrilica e da fibra acrilica siliconata. https://cierreimbottiti.it – Salone del mobile 2025, padiglione 9, Stand G03/H02.
  • Fa parte della collezione ADAL / Look into Nature la poltrona Haori di ADAL che esalta le proprietà organiche del giunco valorizzandolo con intrecci che disegnano curve aggraziate.  Ha una struttura portante in legno resa confortevole dalla presenza di morbidi cuscini imbottiti collocati all'interno dello schienale https://www.adal.co.jp/lookintonature/en - Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand E30.

Eleganza classica e comfort avvolgente

Tra le proposte più raffinate, spicca la poltrona Quadrotta di Calligaris, che combina il celebre camoscio OP (Occhio di Pernice) di Borbonese con una struttura in metallo color bronzo. Il rivestimento in pelle color cioccolato e lo schienale avvolgente esaltano il suo design sofisticato.

L'iconico camoscio OP (Occhio di Pernice) di Borbonese riveste la poltrona Quadrotta di Calligaris che abbina la struttura in metallo color bronzo alla scocca imbottita e rivestita in pelle color cioccolato. Lo schienale ne enfatizza la linea avvolgente. https://www.calligaris.com - Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand E22/D27.

L’iconico camoscio OP (Occhio di Pernice) di Borbonese riveste la poltrona Quadrotta di Calligaris che abbina la struttura in metallo color bronzo alla scocca imbottita e rivestita in pelle color cioccolato. Lo schienale ne enfatizza la linea avvolgente. https://www.calligaris.com – Salone del mobile 2025, padiglione 18, Stand E22/D27.

Anche la poltrona Zurich di Gianfranco Ferré Home interpreta l’eleganza con un tocco sartoriale. Rivestita in pelle Nabuk color Silver, presenta impunture decorative tono su tono e cinghie in pelle Blush Brown. I piedini in metallo finitura Brushed Bronze completano l’insieme con raffinatezza. 

Dettagli sartoriali per la poltrona Zurich di Gianfranco Ferré Home che ha una forma compatta, rivestita in pelle Nabuk colore Silver, con impunture decorative in tinta e cinghie decorative in pelle Blush colore Brown. I piedini sono in metallo nella finitura Brushed Bronze. https://gianfrancoferrehome.com - Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand C03.

Dettagli sartoriali per la poltrona Zurich di Gianfranco Ferré Home che ha una forma compatta, rivestita in pelle Nabuk colore Silver, con impunture decorative in tinta e cinghie decorative in pelle Blush colore Brown. I piedini sono in metallo nella finitura Brushed Bronze. https://gianfrancoferrehome.com – Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand C03.

Design ispirato alla natura

I richiami alla natura sono evidenti nella poltrona Haori di ADAL, che valorizza la lavorazione del giunco attraverso intrecci sinuosi. La struttura in legno e i morbidi cuscini imbottiti assicurano un comfort avvolgente.

Fa parte della collezione ADAL / Look into Nature la poltrona Haori di ADAL che esalta le proprietà organiche del giunco valorizzandolo con intrecci che disegnano curve aggraziate.  Ha una struttura portante in legno resa confortevole dalla presenza di morbidi cuscini imbottiti collocati all'interno dello schienale https://www.adal.co.jp/lookintonature/en - Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand E30.

Fa parte della collezione ADAL / Look into Nature la poltrona Haori di ADAL che esalta le proprietà organiche del giunco valorizzandolo con intrecci che disegnano curve aggraziate. Ha una struttura portante in legno resa confortevole dalla presenza di morbidi cuscini imbottiti collocati all’interno dello schienale https://www.adal.co.jp/lookintonature/en – Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand E30.

La poltrona Nevada di Roberto Cavalli Home Interiors si ispira alle dune del deserto. Il decoro ondulato sullo schienale interno, rivestito in pelle Gleam trapuntata in velluto Mark, crea un effetto scenografico. La base in metallo con finitura laccata opaca aggiunge ulteriore eleganza.

 
Il decoro ondulato presente sull'alto schienale interno della poltrona Nevada di Roberto Cavalli Home Interiors si ispira alle dune del deserto. La struttura è rivestita in pregiata pelle Gleam trapuntata in velluto Mark; la base è realizzata in metallo con una finitura laccata opaca. https://robertocavallihomeinteriors.onirogroup.it - Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand D03.

Il decoro ondulato presente sull’alto schienale interno della poltrona Nevada di Roberto Cavalli Home Interiors si ispira alle dune del deserto. La struttura è rivestita in pregiata pelle Gleam trapuntata in velluto Mark; la base è realizzata in metallo con una finitura laccata opaca. https://robertocavallihomeinteriors.onirogroup.it – Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand D03.

Outdoor: comfort e resistenza

La poltrona Salò di Unopiù rappresenta l’eccellenza per gli spazi esterni. Realizzata in alluminio Terracotta, con opzioni anche in Grafite, Salvia e Sabbia, si distingue per la struttura sottile e il bracciolo ricurvo. Gli ampi cuscini in tessuto di alta qualità offrono un comfort superiore.

Fa parte della collezione Salò di Unopiù la poltrona da esterno che è resa leggera dalla sottile struttura con il bracciolo ricurvo realizzata in alluminio Terracotta, disponibile anche Grafite, Salvia e Sabbia. Gli ampi cuscini, rivestiti con tessuto di alta qualità, si adattano alla schiena e ne aumentano il comfort.  https://www.unopiu.com/it - Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand B27.

Fa parte della collezione Salò di Unopiù la poltrona da esterno che è resa leggera dalla sottile struttura con il bracciolo ricurvo realizzata in alluminio Terracotta, disponibile anche Grafite, Salvia e Sabbia. Gli ampi cuscini, rivestiti con tessuto di alta qualità, si adattano alla schiena e ne aumentano il comfort. https://www.unopiu.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 14, Stand B27.

Per chi cerca una soluzione versatile, la poltrona Baga di Musola è ideale. La struttura in acciaio inossidabile e lo schienale intrecciato a mano con corde in polipropilene garantiscono resistenza e stile. Impilabile e con cuscini removibili, coniuga praticità ed estetica.

Fa parte della collezione Baga di Musola la poltrona outdoor che ha la struttura in acciaio inossidabile con lo schienale intrecciato a mano con corde in polipropilene ad alta resistenza, disponibili in diversi colori. I cuscini removibili sono imbottiti in schiuma poliuretanica e fibra di poliestere e sono rivestiti in tessuto sfoderabile. Inoltre, è impilabile per ottimizzare lo spazio.  https://www.musola.es - Salone del mobile 2025, padiglione 01, Stand E15/E19.

Fa parte della collezione Baga di Musola la poltrona outdoor che ha la struttura in acciaio inossidabile con lo schienale intrecciato a mano con corde in polipropilene ad alta resistenza, disponibili in diversi colori. I cuscini removibili sono imbottiti in schiuma poliuretanica e fibra di poliestere e sono rivestiti in tessuto sfoderabile. Inoltre, è impilabile per ottimizzare lo spazio. https://www.musola.es – Salone del mobile 2025, padiglione 01, Stand E15/E19.

Rivisitazioni retrò e artigianato contemporaneo

La tradizione artigianale trova nuova vita nella poltrona Pan di Frigerio, che reinterpreta il giunco tipico degli anni Cinquanta e Sessanta. La struttura in materiale naturale, piegato a vapore e tinto scuro, crea una silhouette a ferro di cavallo, impreziosita da seduta e schienale imbottiti.

 

 

La lavorazione del giunco, tipica dell'artigianato degli Anni Cinquanta e Sessanta, reinterpretata per la poltrona Pan di Frigerio che ha un 'originale e scenografica forma a ferro di cavallo. La struttura è realizzata in materiale naturale piegato a vapore e poi tinto scuro; la seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto.  https://www.frigerio.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 11, Stand C25/D18.

La lavorazione del giunco, tipica dell’artigianato degli Anni Cinquanta e Sessanta, reinterpretata per la poltrona Pan di Frigerio che ha un ‘originale e scenografica forma a ferro di cavallo. La struttura è realizzata in materiale naturale piegato a vapore e poi tinto scuro; la seduta e lo schienale sono imbottiti e rivestiti in tessuto. https://www.frigerio.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 11, Stand C25/D18.

In chiave rétro, la poltrona Reed di Etro Home Interiors si ispira al passato con la sua struttura in metallo sagomato a canna di bambù e finitura ottone anticato. Il velluto ottanio con pattern floreale e il piping rosa a contrasto aggiungono un tocco di sofisticata nostalgia.

Una forma generosa, ispirata al passato, per la poltrona Reed di Etro Home Interiors che ha una struttura in metallo, sagomato a canna di bambù, con finitura ottone anticato ed è rivestita con un tessuto storico della maison Nimphea, un velluto con un pattern floreale dal tocco retrò su base ottanio. I dettagli raffinati e le lavorazioni preziose arricchiscono l’insieme, come il logo cucito sui fianchi e il piping rosa a contrasto sulla bordatura dei cuscini. https://www.etro.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand C01.

Una forma generosa, ispirata al passato, per la poltrona Reed di Etro Home Interiors che ha una struttura in metallo, sagomato a canna di bambù, con finitura ottone anticato ed è rivestita con un tessuto storico della maison Nimphea, un velluto con un pattern floreale dal tocco retrò su base ottanio. I dettagli raffinati e le lavorazioni preziose arricchiscono l’insieme, come il logo cucito sui fianchi e il piping rosa a contrasto sulla bordatura dei cuscini. https://www.etro.com/it – Salone del mobile 2025, padiglione 13, Stand C01.

Forme scultoree e geometrie audaci

Linee rigorose e volumi audaci caratterizzano la poltrona Pony di Potocco, con gambe cilindriche che ne definiscono la silhouette. La struttura in betulla e massello di faggio, rivestita in tessuto rosso, esprime una forte personalità.

Rigorosa e geometrica la poltrona Pony di Potocco che è caratterizzata dalle gambe  cilindriche  che seguono l'intera silhouette. La struttura interna, in betulla e massello di faggio, è imbottita e rivestita in tessuto rosso. https://potocco.it/it - Salone del mobile 2025, padiglione 11, Stand L15/M10.

Rigorosa e geometrica la poltrona Pony di Potocco che è caratterizzata dalle gambe cilindriche che seguono l’intera silhouette. La struttura interna, in betulla e massello di faggio, è imbottita e rivestita in tessuto rosso. https://potocco.it/it – Salone del mobile 2025, padiglione 11, Stand L15/M10.

 

La poltrona H20 Lounge di Gallotti&Radice si distingue per la sua forma scultorea con un foro nello schienale. La struttura in legno imbottita in poliuretano espanso a densità differenziate è completamente rivestita in tessuto o pelle sfoderabile.

Un foro nello schienale dalla forma avvolgente per la poltroncina scultorea H20 Lounge di Gallotti&Radice che può girare su se stessa. La struttura interna in legno è imbottita con poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate; è completamente rivestita in tessuto o in pelle sfoderabile. https://www.gallottiradice.it - Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand E11/F10.

Un foro nello schienale dalla forma avvolgente per la poltroncina scultorea H20 Lounge di Gallotti&Radice che può girare su se stessa. La struttura interna in legno è imbottita con poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate; è completamente rivestita in tessuto o in pelle sfoderabile. https://www.gallottiradice.it – Salone del mobile 2025, padiglione 9, stand E11/F10.

Infine, la poltroncina Volta di Fratelli Boffi incanta con la sua architettura in miniatura. La struttura in legno curvato e la finitura laccata lucida nella parte anteriore si combinano con un rivestimento in velluto cangiante, evocando atmosfere anni Settanta.

Una struttura in legno curvato per la poltroncina Volta di Fratelli Boffi caratterizzata da una forma architettonica in miniatura in cui spiccano le volte nella parte inferiore; la parte anteriore è laccata lucida. La finitura in velluto cangiante completa l’insieme creando giochi ottici e atmosfere soft ispirate agli interni anni ’70. https://www.fratelliboffi.it/it - Salone del mobile 2025, padiglione 13, stand D11.

Una struttura in legno curvato per la poltroncina Volta di Fratelli Boffi caratterizzata da una forma architettonica in miniatura in cui spiccano le volte nella parte inferiore; la parte anteriore è laccata lucida. La finitura in velluto cangiante completa l’insieme creando giochi ottici e atmosfere soft ispirate agli interni anni ’70. https://www.fratelliboffi.it/it – Salone del mobile 2025, padiglione 13, stand D11.

Soluzioni sostenibili e innovazione

La sostenibilità guida anche il design contemporaneo, come dimostra la poltrona Tender di Connubia, realizzata in poliestere riciclato al 100%. La sua struttura priva di scheletro e la maniglia posteriore “made to measure” assicurano massima ergonomia e facilità di spostamento.

Imponente e morbida la poltrona in serie limitata Tender di Connubia: è completamente realizzata in poliestere riciclato al 100% ed è dotata di una maniglia posteriore “made to measure” per spostarla con facilità. La forma ergonomica, la struttura priva di scheletro e i materiali leggeri e traspiranti la rendono confortevole e funzionale. https://connubia.com – Salone del mobile 2025, padiglione 3, Stand A15/B20.

Imponente e morbida la poltrona in serie limitata Tender di Connubia: è completamente realizzata in poliestere riciclato al 100% ed è dotata di una maniglia posteriore “made to measure” per spostarla con facilità. La forma ergonomica, la struttura priva di scheletro e i materiali leggeri e traspiranti la rendono confortevole e funzionale. https://connubia.com – Salone del mobile 2025, padiglione 3, Stand A15/B20.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!