Contenuti trattati
Le sedie imbottite, rivestite in tessuto, pelle o ecopelle, sono la versione più elegante, invitante e accogliente delle normali sedute. Basta guardarle per percepirlo. Impressione che viene poi confermata dalla confortevolezza della seduta. Il progetto di una sedia richiede grande competenza. Basti pensare che alcune sedute fanno parte della collezione permanente dei migliori musei di design nel mondo.
Linee anni ’50
Confortevoli, comode e accoglienti, belle ed eleganti, anche le nuove sedie imbottite si ispirano molto spesso al raffinato design degli Anni Cinquanta per linee e forme. Le imbottiture sono in genere in schiuma di poliuretano e la scocca può essere un unico pezzo o divisa in due parti, seduta e schienale.
Come abbinare le sedie imbottite ai mobili
Quando si tratta di scegliere le sedie imbottite, il punto di partenza è pensare a dove saranno poi collocate in casa e alla loro funzione. Specialmente se si tratta di modelli rivestiti la destinazione può essere molteplice: dalla più classica, intorno al tavolo da pranzo, allo studio, fino all’ingresso e alla camera da letto. Un altro criterio da non trascurare per la scelta delle sedie imbottite è l’abbinamento con gli altri arredi, che diventa importantissimo quando si decide di mescolare nella stessa stanza sedute diverse.
La comodità? Da provare
La comodità poi è una variabile fondamentale di cui tenere assolutamente conto – da testare provando più modelli, anche se ciò che per un minuto può sembrare confortevole, alla lunga può non esserlo, quando ci si sta seduti per un’ora e più. Braccioli e larghezza sono elementi che favoriscono il comfort. Allo scopo, si possono anche mixare poltroncine e sedie.
Abbinamenti con il tavolo
Il coordinato “tavolo+sedie” non funziona più come una volta perché ora i due elementi possono vivere separatamente, anche se devono comunque stare bene insieme, pur nella diversità di colori e materiali. Occorre inoltre rispettare le proporzioni tra l’altezza della seduta e quella del tavolo (lo scarto è di 30/35 cm).
Quante sedie per un tavolo?
Per calcolare il numero massimo di sedie, si può considerare che la misura di un posto è data dalla alla larghezza di ognuna più almeno 5-10 cm per parte per assicurare libertà di movimento a ciascun commensale.
Quale rivestimento per le sedie imbottite
Anche nella scelta del rivestimento delle sedie imbottite occorre tenere conto, prima che dell’aspetto, della destinazione d’uso. Pelle ed ecopelle sono una scelta giusta anche per le sedie del tavolo da pranzo: si puliscono facilmente e restano inalterate a lungo.
Per chi desidera praticità senza rinunciare all’eleganza, esistono tessuti antimacchia, realizzati con speciali trattamenti idrorepellenti o con tecnologie che impediscono allo sporco di penetrare nelle fibre. Questi materiali sono perfetti per le sedie destinate a un uso quotidiano e frequente, soprattutto in case con bambini o animali domestici. Molti di questi tessuti permettono di rimuovere le macchie con un semplice panno umido, evitando lavaggi frequenti e garantendo una lunga durata del rivestimento.
Le sedie imbottite sono rivestite con i più diversi tessuti, dal velluto all’ecopelle alla pelle, passando per il feltro di lana, in una grande varietà di colori, dalle tonalità neutre a quelle pastello o piuttosto intense, come il rosso scuro o il blu petrolio, per arredi scenografici di grande personalità.
Tra i modelli di sedie imbottite che seguono l’ultimo trend, spiccano quelli con gambe in legno, che si rifanno soprattutto alle linee del design nordico, o in tondino di acciaio, verniciato nei colori di tendenza, per esempio nero, antracite od ottone…
Sedie imbottite anche impilabili
Esistono anche alcuni modelli di sedie imbottite impilabili, anche se questa caratteristica non è certamente una prerogativa di questo genere di seduta, che anzi è perlopiù collegabile a un’immagine classica ed elegante.
Pregi e difetti delle sedute imbottite
- Le sedie imbottite offrono un comfort superiore rispetto alle sedute rigide, grazie alla morbidezza della seduta e dello schienale, che permettono di rilassarsi più facilmente.
- Sono ideali per ambienti raffinati ed eleganti, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e ricercata. Inoltre, la vasta scelta di rivestimenti e colori consente di personalizzarle a seconda dello stile della casa.
- Tuttavia, rispetto alle sedie senza imbottitura, possono essere più difficili da mantenere, soprattutto se rivestite con materiali delicati come velluto o seta. Anche la pulizia può risultare più impegnativa, in particolare per i modelli non sfoderabili.
- Per chi soffre molto il caldo, va detto che in estate sono un po’ meno fresche, per esempio, delle sedute in legno (non di quelle in materiale plastico).
- Inoltre, rispetto alle sedie in legno o metallo, quelle imbottite hanno in forma e linee meno compatte, così che occupano un po’ più spazio di altri modelli e potrebbero risultare meno pratiche in ambienti piccoli.

Tessuto chiaro fantasia per il rivestimento dello schienale e della seduta, con una forma squadrata, di Trave di Magis: è caratterizzata da una struttura in legno massello di frassino o finitura rovere. Misura L 46,5 x P 55,5 x H 81,7 cm. Prezzo a partire da 842 euro. http://www.magisdesign.com

Una colorazione accesa per il rivestimento in tessuto, con lavorazione trapuntata, della sedia Soft di Scavolini: la seduta e lo schienale imbottiti poggiano su una struttura in metallo verniciato Nero. Misura L 52 x P 46 x H 82 cm. Prezzo su richiesta. http://www.scavolini.com

Gambe rotonde in legno massello chiaro per la sedia Natural Mentha Pop di S-CAB: la seduta e lo schienale imbottiti con schiumato poliuretanico e rivestiti in tessuto la rendono accogliente e confortevole. Misura L 49 x P 55 x H 82 cm. Prezzo a partire da 507,50 euro. http://www.s-cab.it

Comoda e accogliente la sedia imbottita Grace della collezione Living Day By Day di Giessegi che è disponibile con il rivestimento in tessuto o similpelle. Il basamento in metallo è realizzato in metallo Nero. Misura L 50 x P 54 x H 80 cm. Prezzo 540 euro + Iva. http://www.giessegi.it

Ispirazione Anni Cinquanta per la sedia Georgia di Deghi, imbottita e rivestita in morbido velluto rosa; lo schienale è impreziosito da una lavorazione trapuntata sul retro. Le sottili gambe sono realizzate in metallo nero. Misura L 50 x P 60 x H 80 cm. Prezzo 208 euro (per il set da 4 pezzi). http://www.deghi.it

La sedia imbottita Elle di Febal Casa è caratterizzata da un alto schienale che ne sottolinea il design lineare; è completamente rivestita in similpelle premium Fango. La seduta ergonomica permette di stare comodi a tavola per ore. Misura L 45 x P 54 x H 98 cm. Prezzo su richiesta. http://www.febalcasa.com

La sedia Circe di Santalucia Mobili ha la scocca imbottita rivestita in tessuto e la struttura di sostegno realizzata in essenza disponibile in diverse varianti. Misura L 47 x P 54 x H 84 cm. Prezzo su richiesta. http://www.santaluciamobili.it

Una scocca imbottita e rivestita in tessuto venice sabbia,con una nuova trapuntatura irregolare ad effetto morbido, per Annie di Calligaris. La sottile struttura a slitta è realizzata in metallo nero opaco. Misura L 51 x P 58,5 x H 85 cm. Prezzo 654 euro (per la coppia). http://www.calligaris.com

Uno schienale sagomato e avvolgente per la sedia imbottita Amelie di Midj che ha la base a quattro gambe in metallo. È rivestita in tessuto, ma è disponibile anche in pelle o in similpelle. Misura L 47 x P 52 x H 76 cm. Prezzo a partire da 482 euro. http://www.midj.com

La sedia Amédée di Ligne Roset è dotata di una imbottitura trapuntata e di un comodo poggiareni per un comfort eccezionale. Il basamento è realizzato in faggio massello tinto. Misura L 59 x P 61 x H 85 cm. Prezzo a partire da 1.362 euro. http://www.ligne-roset.com

La sedia da pranzo Petra di The Masie ha lo schienale sagomato e la seduta ergonomica imbottiti e rivestiti in morbido tessuto di ciniglia verde. La struttura in metallo lucido la rende stabile e originale. Misura L 62,5 x P 60 x H 79 cm. Prezzo 174,95 euro. http://www.themasie.com

È completamente imbottita la poltroncina Marenas di Ikea Italia che permette di stare seduti a lungo a tavola nella massima comodità. È rivestita da una fodera in tessuto Gunnared beige che può essere facilmente rimossa e lavata in lavatrice. Le gambe sono in legno massiccio. Misura L 59 x P 56 x H 81 cm. Prezzo 119 euro. http://www.ikea.com

La poltroncina Bea di Lema ha una linea che si ispira ai modelli del passato ed è imbottita in poliuretano ad alta densità. La struttura è in metallo bronzato. Misura L 55,5 x P 52,5 x H 75,5 cm. Prezzo a partire da 1.462 euro. http://www.lemamobili.com

La poltroncina Arch di Ghidini1961 ha una forma arrotondata, compatta ed avvolgente; è rivestita in pregiata pelle e tessuto che la rendono la protagonista indiscussa in un living contemporaneo. Misura L 68 x P 62 x H 78 cm. Prezzo a partire da 3.081,70 euro. http://www.ghidini1961.com

Un pregiato rivestimento in pelle beige con cuciture a vista per la poltroncina Adele di Cierre 1972 che ha una forma elegantemente classica. La struttura in metallo verniciato nero opaco sale per “sagomare” i braccioli. Misura L 60 x P 54 x H 83 cm. Prezzo a partire da 1.622,60 euro. http://www.cierreimbottiti.com

La poltroncina 520 di Thonet combina un design classico e una seduta accogliente: gli elementi in legno curvato tipici della produzione Thonet si fondono con una confortevole imbottitura. Misura L 53 x P 60 x H 82 cm. Prezzo a partire da 1.225 euro. http://www.thonet.de

Grazie alla struttura avvolgente la poltroncina e la sedia imbottite Hug di Frigerio abbracciano il commensale. La linea essenziale e le gambe sottili in metallo mettono in risalto la texture del rivestimento. Misurano L 57 x P 60 x H 77 cm e L 56 x P 60 x H 77 cm. Prezzo a partire da 1.724 euro + Iva. http://www.frigerio.com

Ha la seduta e lo schienale ergonomici e un telaio in acciaio verniciato bronzo la sedia Perla di Riflessi: è imbottita in poliuretano flessibile stampato a freddo, indeformabile e ignifugo, ed è rivestita in tessuto New Tailor. Misura L 40 x P 56 x H 88 cm. Prezzo 573 euro. http://www.riflessi.it