Da semplici complementi d’arredo, basic e funzionali, a veri e propri oggetti di design che conferiscono carattere all’ambiente: le sedute hanno un ruolo di primo piano in casa quanto più catalizzano l’attenzione, hanno un aspetto “particolari” oltre a offrire comfort. Questo spesso è possibile grazie all’elevato grado di personalizzazione offerto dalle molte aziende produttrici. Interessanti proposte tailor made, su misura, che si traducono in un’estrema versatilità di forme, colori e materiali tra cui scegliere in base alle diverse esigenze, le rendono non anonimi personaggi della scena ma vere protagoniste. Estrema attenzione è riservata non solo alla customizzazione del prodotto, ma anche alla qualità dei materiali e dei tessuti utilizzati nelle versioni tessili, in un mix che strizza l’occhio sia all’estetica sia alla praticità, con soluzioni sfoderabili, impermeabili e resistenti allo sfregamento e alle macchie. Ecco un esempio di versatilità declinata di pari passo al design.
Clicca sulle immagini della sedia Stella di Riflessi (www.riflessisrl.it) per vederle full screen

Stella di Riflessi è una sedia avvolgente disegnata da Stefano Sandonà e Sabrina Bettini. Dotata di schienale flessibile e cinghie elastiche sulla seduta, per garantire estremo comfort. Per le gambe si può scegliere tra verniciatura grafite oppure bianco. Il telaio, invece, è in acciaio. La forza di Stella risiede nell’estrema personalizzazione: il sistema cover la rende completamente sfoderabile nella seduta e nello schienale. Pelle, ecopelle, econabuk, tessuto e lana sono i materiali tra cui scegliere. Prezzo su richiesta. http://www.riflessisrl.it