Tante novità per arredare al Fuorisalone 2025: scopri tendenze e luoghi milanesi

Appuntamento imprescindibile dal Salone del Mobile, il Fuorisalone 2025 è una buona occasione anche per chi non è del settore per scoprire tendenze e novità dell'arredamento, dalle vetrine di showroom, luoghi aperti per l'occasione, negozi sparsi in tutta la città.

Studio Bariatti
A cura di Studio Bariatti, Architetto Marcella Ottolenghi
Pubblicato il 08/04/2025Aggiornato il 09/04/2025
fuorisalone arredi

Nella settimana del Salone del Mobile la città di Milano si anima, promuovendo per il Fuorisalone nei vari distretti metropolitani (che ormai si allargano anche oltre alle mura) una pressoché infinita lista di indirizzi dove poter scoprire l’arredamento di domani: imbottiti, sedute, tavoli, cucine, contenitori, apparecchi luminosi, accessori tessili…

Una giostra di appuntamenti, quella della MDW, ideale per chi deve arredare la casa ex novo o vuole rinfrescare un po’ il look degli ambienti domestici con le ultime novità della produzione, ma anche per coloro che semplicemente amano restare aggiornati sulle tendenze e sulle trasformazioni in atto nell’abitare.

Gli appuntamenti per vedere le novità per arredare la casa, sono – oltre che al Salone del Mobile, che apre al pubblico nel fine settimana – soprattutto gli showroom monomarca.

Novità: mobili e arredi al Fuorisalone 

  • Aura è il primo e nuovo modello da esterni proposto da Arredo3: è completamente realizzato con materiali ecosostenibili e resistenti agli agenti atmosferici come alluminio, acciaio inox e lastre ceramiche. L'isola è composta da quattro basi in alluminio verniciato nero ed è dotata di un top ad alto spessore in Abitum Pietra Grigia in cui trovano posto il lavello in acciaio inox e il piano cottura a gas con il barbecue. https://www.arredo3.it - Fuorisalone, Arredo3 Store Milano Solferino –  Piazza San Marco 1, Milano.
  • Materiali naturali e lavorazioni artigianali per la cucina Art di Modulnova che ha le basi dell'isola rivestite in gres nella finitura Marmo Appennino, come il top, e in legno oliato nella variante Noce Classic. Le ante sono caratterizzate da un telaio integrato e nascosto all'interno dell'unico profilo verticale che funge da maniglia. http://www.modulnova.it - Fuorisalone, Modulnova Milano  – Corso Garibaldi 99, Milano.
  • Ha una linea leggera la cucina Margo di Euromobil che ha le ante in rovere sabbiato sbiancato e il piano in quarzite Taj Mahal. La composizione, simmetrica e rigorosa, rappresenta il centro della convivialità, un simbolo di aggregazione e il luogo ideale per condividere esperienze. https://www.euromobil.com/it - Fuorisalone, Euromobil Flagship Store – Corso Monforte 30/3, Milano.
  • Fa parte della collezione Dress Code la cucina Open Space di Olivieri che integra perfettamente le colonne e che è caratterizzata da finiture coordinate con le porte d'arredo. Inoltre, l'altezza è calibrata al millimetro per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile. https://www.olivierimobili.com - Fuorisalone, Flagship Olivieri – Mo1950 – Via Carducci 38, Milano.
  • Un nuovo concept per la cucina Sign di Ernestomeda che viene presentata con un design rinnovato e dettagli inediti, mantenendo invariata la sua funzionalità sottolineata dalla presenza del tavolo snack che si protende come un'ala. Le curve morbide e avvolgenti, ispirate agli Anni Settanta, e l'uso di materiali riciclabili, come il vetro curvato a caldo per la realizzazione dell'alzatina divisoria e l’agglomerato lapideo a tutto spessore utilizzato per il top, caratterizzano la nuova versione Sign Round. https://www.ernestomeda.com/it - Fuorisalone, Showroom Ernestomeda Milano – Via Larga 9, Milano.
  • È dedicata ai più piccoli la Kids Collection di Paola Lenti composta da elementi di arredo rivisitati nelle dimensioni rispetto ai modelli originali e coloratissimi che si trasformano in giochi divertenti. Ne fanno parte poltroncine, tavolini, pouf, cesti e tappeti, tutti realizzati con materiali riciclati, riciclabili e biodegradabili con lavorazioni non dannose per la salute. https://www.paolalenti.it - Fuorisalone, Paola Lenti showroom – Via Giovanni Bovio 28, Milano.
  • In occasione della Milano Design Week Moretti Compact permette ai visitatori di scoprire e toccare  con mano la qualità degli arredi attraverso un percorso espositivo suddiviso in tre soluzioni di appartamenti completi, diversi per dimensioni e stile, ma sempre made in Italy. https://giornonotte.moretticompact.it - Fuorisalone, Moretti Compact becomes Home – Via Edmondo De Amicis 23, Milano.
  • La chaise longue Ishi di Conte Casa, che fa parte della Collezione Dehor dedicata all'esterno, è una vera e propria scultura moderna, che coniuga comfort, alta qualità artigianale e design, rivestita con tessuti Loro Piana Interiors. La totale assenza di angoli le dona una forma organica e zen. Semplice ed elegante nello stesso tempo. https://www.contecasa.it – Fuorisalone, Spazio Conte – Via Senato 45, Milano.
  • Scenografica e statuaria la grande l'arredo multifunzione Velouria di Collection Particulière, completamente realizzato in ceramica smaltata nera, che può essere usato come consolle bassa o come tavolino. È composta da tre elementi che possono essere accostati o usati singolarmente.  https://collection-particuliere.fr - Fuorisalone, Fondazione Mudima – Via Tadino 26, Milano.
  • Il divano a isola Amama di Natuzzi Italia ridefinisce il concetto di convivialità e versatilità: la modularità consente di ridifinire lo spazio attraverso configurazioni bifacciali per un risultato inusuale e moderno. https://www.natuzzi.com – Fuorisalone, Natuzzi Italia flagship store – Via Durini 24, Milano.
  • La Milano Design Week è l'occasione per Busnelli di presentare il nuovo divano Baguette, che è frutto di lavorazioni artigianali, dettagli sartoriali, materiali ricercati e tecnologie avanzate, nel nuovo hub creativo nel cuore di Milano, nato per offrire un'esperienza immersiva nell'inconfondibile stile del brand. https://www.busnelli.com - Fuorisalone, Busnelli Studio – Corso Europa 22, Milano.
  • È un omaggio all'opera di Pedro Almodovar il divano Lounge di Roche Bobois rieditato con il rivestimento decorato dalle immagini e dalle locandine dei suoi film. È disponibile in edizione limitata in 50 esemplari numerati e firmati dal regista. https://www.roche-bobois.com – Fuorisalone, Durini Design District – Via Felice Cavallotti 14, Milano.
  • Il nuovo divano outdoor Salina di TA Design ha uno stile contemporaneo ed elegante, sottolineato dalla struttura realizzata in tubolare che accoglie le morbide e generose cuscinature. I diversi moduli disponibili permettono di dare vita a configurazioni personalizzate. L'imbottitura sviluppata con la tecnologia “total outdoor”, è completamente drenante, traspirante e resistente agli agenti atmosferici; il rivestimento è interamente sfoderabile. https://tadesign.it - Fuorisalone, Tortona Rocks – Opificio31  – Via Tortona 31, Milano.
  • Una nuova veste per l'iconico divano modulare e flessibile Tufty – Time 20 di B&B Italia che compie venti anni: è presentato con volumi, imbottiture e altezze delle sedute riprogettati per aumentare il comfort; inoltre, la struttura è completamente disassemblabile a fine vita. È composto da 14 moduli, tra cui un elemento curvo, con una generosa e soffice imbottitura e un rivestimento      trapuntato. https://www.bebitalia.com/it - Fuorisalone, B&B Italia –Via Durini 14, Milano.
  • Il letto Sedona disegnato da Patricia Urquiola per Moroso ha un design che pensa al letto come "stanza nella stanza". È rivestito con un tessuto con una base lilla dove sprazzi di arancio e verde si intrecciano per dare vita a un motivo astratto, come nel paesaggio naturale rivelato dalla cittadina americana alle porte del Grand Canyon, celebre per le terre rosse, da cui prende il nome. https://moroso.it  - Fuorisalone, Flagship Store – Via Pontaccio 8/10, Milano.
  • Il letto tessile Cosmo di Noctis è rivestito in tessuto Parà ed è dotato di un profilo laterale della testata bordino in colore beige; i sottili piedini Cosmo in metallo nella variante rosso danno vita ad un raffinato contrasto. https://nottenoctis.it – Fuorisalone, NOTTENOCTIS - Flagship Store Noctis – Via Molino delle Armi 11, Milano.
  • Ha un'anima giocosa e pop, sottolineata dal colore rosso, la libreria autoportante in legno RedBookcase di Cappellini. La forma scultorea e le geometrie nette, che si ispirano alle architetture brutaliste, la rendono un pezzo di arredo scenografico e decorativo. https://www.cappellini.com/it – Fuorisalone, Spazio Cappellini – Via Borgogna 8, Milano.
  • Unisce la tradizione artigianale alla praticità il mobile bar Cocktail Cabinet di Officine Gullo che è realizzato in noce Canaleto con venature a vista, marmo di Carrara e  nichel graffiato. Il corpo centrale è dotato di un ripiano estraibile rivestito in ecopelle per riporre i bicchieri e due cassetti superiori, uno dedicato agli utensili per la preparazione dei cocktail e l’altro che cela una vasca estraibile per il ghiaccio, interamente realizzata in acciaio. https://officinegullo.com  - Fuorisalone, Officine Gullo showroom – Via dell'Annunciata 12, Milano.
  • Originali e ironici i nuovi mobiletti contenitore Tronco di Qeeboo che rappresentano un armonioso incontro tra natura e design. https://www.qeeboo.com - Fuorisalone, Qeeboo Flagship Store – Via Crocefisso 27, Milano.
  • In occasione del Fuori Salone è stata rieditata la poltrona Kashima di Ligne Roset, un simbolo del design anni '70 e '80, caratterizzato da un'estetica audace e colorata. Le dimensioni generose e la struttura interamente in schiuma la rendono estremamente confortevole e accogliente. https://www.ligne-roset.com – Fuorisalone, Mohd Milano – Via Filippo Turati 3, Milano.
  • È ecofriendly la poltrona Regina Green Limited Edition di Pianca che è totalmente disassemblabile  e riciclabile. Ha volumi importanti, una forma organica, è imbottita con poliuretani speciali ricavati da fonti rinnovabili e a base vegetale ed è rivestita con velluto di lama, un tessuto pregiato privo di tinture artificiali, disponibile in dieci varianti di colore. https://pianca.com - Fuorisalone, Showroom Pianca & Partners  – Via di Porta Tenaglia 7N3, Milano.
  • L'iconica poltroncina Clubby di Frag viene presentata nella nuova versione dining che mantiene le forme morbide e avvolgenti, ma varia nell'altezza. La struttura cilindrica, che sostiene il comodo schienale semicircolare, è rivestita con tessuti inediti caratterizzati da texture e colori inediti. https://www.frag.it - Fuorisalone, Frag Showroom c/o Mo.1950 – Via Carducci 38, Milano.
  • Le poltroncine della collezione Micelio di Neutra accostano il marmo rifinito manualmente agli elementi imbottiti per dare vita a composizioni uniche e scultoree. Sono disponibili in diverse configurazioni e possono ruotare su un asse a 360°, garantendo un’interazione fluida con lo spazio circostante. https://www.neutradesign.it - Fuorisalone, Palazzo Visconti – Via Cino del Duca 8, Milano.
  • La collezione Janine Lounge di Ceccotti Collezioni è composta da una serie di poltroncine con una leggera struttura in legno massello tornito e uno schienale avvolgente; la seduta imbottita, ampia e generosa, ne aumenta il comfort ed è disponibile rivestita in tessuto o in pelle Poltrona Frau.  https://www.ceccotticollezioni.it – Fuorisalone, Flagship store monomarca – Via Durini 23, Milano.
  • I pouf Teti di Giorgetti Maserati Edition hanno la base disponibile nella finitura laccata in due sfumature o rivestita in pelle. Nella versione contenitore hanno l'elemento superiore con la forma di una vasca in vetro trasparente. https://www.giorgettimeda.com - Fuorisalone, Giorgetti Spiga-The Place – Via della Spiga 31, Milano.
  • Fanno parte della linea Clap!WALL Panels di Déco i rivestimenti verticali per indoor effetto marmo, con finiture Matte o Glossy,  caratterizzati da dimensioni maxi (1100 x 2800 mm) in grado di dare vita a superfici verticali ampie e uniformi esteticamente. Sono realizzati con l'innovativo e performante mix di pietra e polimeri riciclati, con uno spessore ridotto (soli 4 mm). https://www.decodecking.it - Fuorisalone, Décoroom – Via Goito 3, Milano.
  • La sedia F-A-B Chair di Driade ha una struttura che richiama le tradizionali sedute shaker che può essere arricchita da “abiti” personalizzabili, una serie di rivestimenti intercambiabili che permettono di trasformarla in un attimo. https://www.driade.com - Fuorisalone, Driade – Via Borgonuovo 19, Milano.
  • Hanno un design essenziale e proporzioni rigorose le sedie Aurora di Zeus che riaffermano il valore dei materiali. Sono il risultato di una lavorazione interamente  manuale, dalla piegatura alla saldatura fino al trattamento della superficie. https://www.zeusnoto.com - Fuorisalone, minima moralia –  Zeus Design Store – Corso San Gottardo 21/9, Milano.
  • Rappresenta l'incontro tra la sartorialità e il design contemporaneo la nuova seduta Soffio di Riflessi che è caratterizzata dalla base in tubolare metallico nella raffinata e sempre più apprezzata finitura bronzo. Lo schienale con una trama intrecciata, realizzata a mano con cordino nautico ignifugo e idrorepellente color sabbia, si trasforma nell'elemento distintivo. https://www.riflessi.it - Fuorisalone, Store Milano – Piazza Velasca 6, Milano.
  • Le sedute singole e modulari Super Random Back di Manerba si dotano di un alto schienale sagomato, funzionale e decorativo nello stesso tempo: è realizzato in rete autoportante di tessuto tecnico, elastico e ignifugo, in 100% poliestere che lo rende resistente e indeformabile, sorretto da un telaio in metallo tubolare. https://manerbaspa.com – Fuorisalone, Manerba Showroom – Piazza San Simpliciano, Milano.
  • Il sistema USM Haller presenta un nuovo elemento giocoso, in occasione del 60° anniversario dell'azienda, che permette di ampliarne il potenziale e la modularità senza tempo. I visitatori possono esplorare cinque ambienti immersivi per interagire con il prodotto.  https://www.usm.com - Fuorisalone, Connected by our dreams – USM Modular Furniture – Viale Piave 27, Milano.
  • 100% juta per il tappeto stuoia Sahil di G.T DESIGN che è tessuto su antichi telai jacquard ed è  naturale, rinnovabile, biodegradabile ed estremamente resistente. La superficie è declinata in tonalità naturali e texture ricche di pattern geometrici. https://www.gtdesign.it - Fuorisalone, G.T. DESIGN Milano/La Cabina – Via Cino del Duca 2, Milano.
  • Marmo bianco per il grande tavolo basso Baloise di Diviana, il brand che fonde la tradizione orientale con il design italiano. Il materiale pregiato e la forma a raggi del piano lo trasformano in  in un pezzo di arredo scenografico, con uno stile senza tempo. https://diviana.in – Fuorisalone, FlagShip Store – Via Monte di Pietà 13/1, Milano.
  • Pregiato rovere massello per il tavolo rotondo BM0121 di Carl Hansen & Søn, disegnato nel 1952 da Børge Mogensen e oggi ripresentato nella versione allungabile per adattarsi a case di dimensioni contenute. L'estensione, disponibile in rovere o in due colorazioni in contrasto, permette di accogliere da quattro a sei commensali.  https://www.carlhansen.com - Fuorisalone, Carl Hansen & Søn Flagship Store – Via Mercato 3, Milano.
  • Fa parte del sistema modulare Triangolo di RIPA il tavolo, disegnato nel 1971 da Innocenzo Prezzavento e custodito fino a oggi nell’archivio storico dell’architetto, oggi editato in serie. È costruito su multipli triangolari, che possono essere aggregati per dare vita a configurazioni potenzialmente infinite, ed è impilabile. È realizzato con lamiere compatte di alluminio, disponibile in dieci varianti di colore.  https://marcoripa.it – Fuorisalone, Convey – Via Rosolino Pilo 14, Milano.
  • La nuova lampada da tavolo Belle Haleine di FontanaArte si inserisce perfettamente nella tradizione del brand  e coniuga insieme la leggerezza del vetro bianco con la potenza evocativa del metallo lucido. https://www.fontanaarte.com - Fuorisalone, FontanaArte Flagship store – Via Santa Cecilia 4, Milano.
  • Riprende la grafica iconica di Maliparmi la lampada da tavolo progettata dall'architetto Clara Bona per Ceramica Bevilacqua: è interamente realizzata a mano. Il paralume macro è disponibile nelle varianti cilindrico, rettangolare o a trapezio. https://www.ceramicabevilacqua.com - Fuorisalone, Maliparmi Store – Via Solferino 3, Milano.
  • La nuova lampada da tavolo Hotel Voyeur di Seletti è una ‘lampada di compagnia’, capace di accendere la curiosità umana: riproduce la facciata di un hotel, con sei finestre e una porta aperte al cui interno prendono vita piccoli schermi che trasmettono brevi video in loop della durata di sette minuti. Ogni video è ambientato in un set che riproduce l’interno di una camera d’hotel.  https://www.seletti.it - Fuorisalone, Seletti flagship store – Corso Garibaldi 117, Milano.
  • Fa parte della nuova collezione Missori di Stilnovo la lampada a sospensione sofisticata e scenografica che è composta da una struttura in metallo modulare abbinata a raffinati diffusori in vetro cannettato.  https://www.stilnovo.com - Fuorisalone, Come  Archeologi – Stilnovo Showroom – Via Boccaccio 15A, Milano.
  • Si ispira ai piccoli amuleti della tradizione giapponese la lampada da tavolo Bozu di Masiero che è dotata di una funzionale tecnologia illuminotecnica con fonte a led integrata. È composta da una base in metallo galvanizzato dorato spazzolato con una fascia in metallo verniciato nero opaco rigato e da un diffusore a sfera in vetro triplex di Murano bianco opalino. https://www.masierogroup.com - Fuorisalone, Showroom Masiero – Via Statuto 16, Milano.
  • La grande e scenografica lampada da terra Flamenco di Zava illumina la galleria espositiva Materia 2.0 insieme ad altre iconiche lampade per dare vita ad un percorso visivo che valorizza gli angoli di accoglienza. La base stretta e alta in marmo è abbinata al grande paralume in metallo nero in posizionato “sfalsato”.  https://zavaluce.it/it – Fuorisalone, ZAVA @Materia2.0 – Via Marco Polo 9, Milano.
  • Le lampade a sospensione  Phebe di Draga & Aurel sono realizzate a mano e  sono composte da due dischi con inclinazione regolabile per diffondere la luce con intensità mutevole. Quello superiore, in lucite, è sottile e luminoso, mentre quello inferiore è realizzato con numerose colate di resina epossidica con cromie e sfumature differenti. https://draga-aurel.com – Fuorisalone, Galleria Rossana Orlandi – Via Matteo Bandello 14, Milano.
  • Le lampade da parete della collezione Caleide di De Castelli sono caratterizzate da una sottile lastra circolare, che accoglie il bulbo di vetro opalino soffiato con la fonte luminosa, con un intreccio metallico: acciaio, ottone e rame, con finiture ossidate e spazzolate. Sono disponibili in tre formati e  tre decori. https://decastelli.com - Fuorisalone, De Castelli Gallery – Via Visconti di Modrone 20, Milano.

Le nuove cucine al Fuorisalone 2025

Anche se questa non è l’edizione del Salone del Mobile che include Eurocucina, le novità si possono scoprire al Fuorisalone 2025, dove showroom, punti vendita, spazi espositivi e luoghi speciali aperti per l’occasione presentano la produzione attuale.

Le nuove soluzioni puntano su composizioni molto scenografiche – da adattare poi alle diverse disposizioni spaziali delle case reali, grazie all’estrema flessibilità modulare dei sistemi – contraddistinte da finiture altrettanto espressive.

Materiali pregiati o inediti e lavorazioni superficiali particolari scandiscono i volumi e i piani, dando vita ad architetture funzionali a scala ridotta. Grande protagonista ancora l’isola, attorno a cui si sviluppa tutto il resto, percorsi distributivi compresi. E interessante la crescita del numero di proposte dedicate all’esterno, che evidenziano come, anche per la cucina, così come già accade per il soggiorno, le separazioni tra interno e outdoor stiano lentamente dissolvendosi.

Aura è il primo e nuovo modello da esterni proposto da Arredo3: è completamente realizzato con materiali ecosostenibili e resistenti agli agenti atmosferici come alluminio, acciaio inox e lastre ceramiche. L'isola è composta da quattro basi in alluminio verniciato nero ed è dotata di un top ad alto spessore in Abitum Pietra Grigia in cui trovano posto il lavello in acciaio inox e il piano cottura a gas con il barbecue. https://www.arredo3.it - Fuorisalone, Arredo3 Store Milano Solferino –  Piazza San Marco 1, Milano.

Aura è il primo e nuovo modello da esterni proposto da Arredo3: è completamente realizzato con materiali ecosostenibili e resistenti agli agenti atmosferici come alluminio, acciaio inox e lastre ceramiche. L’isola è composta da quattro basi in alluminio verniciato nero ed è dotata di un top ad alto spessore in Abitum Pietra Grigia in cui trovano posto il lavello in acciaio inox e il piano cottura a gas con il barbecue. https://www.arredo3.it – Fuorisalone, Arredo3 Store Milano Solferino – Piazza San Marco 1, Milano.

Materiali naturali e lavorazioni artigianali per la cucina Art di Modulnova che ha le basi dell'isola rivestite in gres nella finitura Marmo Appennino, come il top, e in legno oliato nella variante Noce Classic. Le ante sono caratterizzate da un telaio integrato e nascosto all'interno dell'unico profilo verticale che funge da maniglia. http://www.modulnova.it - Fuorisalone, Modulnova Milano  – Corso Garibaldi 99, Milano.

Materiali naturali e lavorazioni artigianali per la cucina Art di Modulnova che ha le basi dell’isola rivestite in gres nella finitura Marmo Appennino, come il top, e in legno oliato nella variante Noce Classic. Le ante sono caratterizzate da un telaio integrato e nascosto all’interno dell’unico profilo verticale che funge da maniglia. http://www.modulnova.it – Fuorisalone, Modulnova Milano – Corso Garibaldi 99, Milano.

Ha una linea leggera la cucina Margo di Euromobil che ha le ante in rovere sabbiato sbiancato e il piano in quarzite Taj Mahal. La composizione, simmetrica e rigorosa, rappresenta il centro della convivialità, un simbolo di aggregazione e il luogo ideale per condividere esperienze. https://www.euromobil.com/it - Fuorisalone, Euromobil Flagship Store – Corso Monforte 30/3, Milano.

Ha una linea leggera la cucina Margo di Euromobil che ha le ante in rovere sabbiato sbiancato e il piano in quarzite Taj Mahal. La composizione, simmetrica e rigorosa, rappresenta il centro della convivialità, un simbolo di aggregazione e il luogo ideale per condividere esperienze. https://www.euromobil.com/it – Fuorisalone, Euromobil Flagship Store – Corso Monforte 30/3, Milano.

Fa parte della collezione Dress Code la cucina Open Space di Olivieri che integra perfettamente le colonne e che è caratterizzata da finiture coordinate con le porte d'arredo. Inoltre, l'altezza è calibrata al millimetro per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile. https://www.olivierimobili.com - Fuorisalone, Flagship Olivieri – Mo1950 – Via Carducci 38, Milano.

Fa parte della collezione Dress Code la cucina Open Space di Olivieri che integra perfettamente le colonne e che è caratterizzata da finiture coordinate con le porte d’arredo. Inoltre, l’altezza è calibrata al millimetro per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile. https://www.olivierimobili.com – Fuorisalone, Flagship Olivieri – Mo1950 – Via Carducci 38, Milano.

Un nuovo concept per la cucina Sign di Ernestomeda che viene presentata con un design rinnovato e dettagli inediti, mantenendo invariata la sua funzionalità sottolineata dalla presenza del tavolo snack che si protende come un'ala. Le curve morbide e avvolgenti, ispirate agli Anni Settanta, e l'uso di materiali riciclabili, come il vetro curvato a caldo per la realizzazione dell'alzatina divisoria e l’agglomerato lapideo a tutto spessore utilizzato per il top, caratterizzano la nuova versione Sign Round. https://www.ernestomeda.com/it - Fuorisalone, Showroom Ernestomeda Milano – Via Larga 9, Milano.

Un nuovo concept per la cucina Sign di Ernestomeda che viene presentata con un design rinnovato e dettagli inediti, mantenendo invariata la sua funzionalità sottolineata dalla presenza del tavolo snack che si protende come un’ala. Le curve morbide e avvolgenti, ispirate agli Anni Settanta, e l’uso di materiali riciclabili, come il vetro curvato a caldo per la realizzazione dell’alzatina divisoria e l’agglomerato lapideo a tutto spessore utilizzato per il top, caratterizzano la nuova versione Sign Round. https://www.ernestomeda.com/it – Fuorisalone, Showroom Ernestomeda Milano – Via Larga 9, Milano.

Il soggiorno di domani: da vedere anche al Fuorisalone 2025

Volumi importanti, che richiamano decenni passati, e colore: sembrano queste le parole chiave che contraddistinguono gli arredi per il soggiorno presentati nei tanti luoghi del Fuorisalone 2025, disseminati in tutta la città.

Divani e poltrone gonfiano sedute e schienali, riproponendo stilemi tipici degli anni ’70 del secolo scorso, ripresi anche in composizioni modulari da costruire in base allo spazio a disposizione e alle esigenze. Anche le palette cromatiche dei rivestimenti hanno un ruolo importante in questo gioco di rimandi, selezionate in tonalità sature e decise, dai colori pastello a quelli acidi.

Madie e contenitori seguono il trend, pensati come oggetti architettonici a scala ridotta ma dalle finiture squillanti e lucide.

Più contenuta e sofisticata nella composizione formale, per contrasto, la zona pranzo, che viene declinata con sedie e tavoli dal disegno essenziale, ma ricco di dettagli costruttivi. Anche in tal caso un chiaro richiamo ad epoche retrò, come gli anni ’50, rivelati dalle essenze lignee scure, dai rivestimenti tessili di gusto sartoriale, dai particolari metallici brillanti.

È dedicata ai più piccoli la Kids Collection di Paola Lenti composta da elementi di arredo rivisitati nelle dimensioni rispetto ai modelli originali e coloratissimi che si trasformano in giochi divertenti. Ne fanno parte poltroncine, tavolini, pouf, cesti e tappeti, tutti realizzati con materiali riciclati, riciclabili e biodegradabili con lavorazioni non dannose per la salute. https://www.paolalenti.it - Fuorisalone, Paola Lenti showroom – Via Giovanni Bovio 28, Milano.

È dedicata ai più piccoli la Kids Collection di Paola Lenti composta da elementi di arredo rivisitati nelle dimensioni rispetto ai modelli originali e coloratissimi che si trasformano in giochi divertenti. Ne fanno parte poltroncine, tavolini, pouf, cesti e tappeti, tutti realizzati con materiali riciclati, riciclabili e biodegradabili con lavorazioni non dannose per la salute. https://www.paolalenti.it – Fuorisalone, Paola Lenti showroom – Via Giovanni Bovio 28, Milano.

 
La chaise longue Ishi di Conte Casa, che fa parte della Collezione Dehor dedicata all'esterno, è una vera e propria scultura moderna, che coniuga comfort, alta qualità artigianale e design, rivestita con tessuti Loro Piana Interiors. La totale assenza di angoli le dona una forma organica e zen. Semplice ed elegante nello stesso tempo. https://www.contecasa.it – Fuorisalone, Spazio Conte – Via Senato 45, Milano.

La chaise longue Ishi di Conte Casa, che fa parte della Collezione Dehor dedicata all’esterno, è una vera e propria scultura moderna, che coniuga comfort, alta qualità artigianale e design, rivestita con tessuti Loro Piana Interiors. La totale assenza di angoli le dona una forma organica e zen. Semplice ed elegante nello stesso tempo. https://www.contecasa.it – Fuorisalone, Spazio Conte – Via Senato 45, Milano.

Scenografica e statuaria la grande l'arredo multifunzione Velouria di Collection Particulière, completamente realizzato in ceramica smaltata nera, che può essere usato come consolle bassa o come tavolino. È composta da tre elementi che possono essere accostati o usati singolarmente.  https://collection-particuliere.fr - Fuorisalone, Fondazione Mudima – Via Tadino 26, Milano.

Scenografica e statuaria la grande l’arredo multifunzione Velouria di Collection Particulière, completamente realizzato in ceramica smaltata nera, che può essere usato come consolle bassa o come tavolino. È composta da tre elementi che possono essere accostati o usati singolarmente. https://collection-particuliere.fr – Fuorisalone, Fondazione Mudima – Via Tadino 26, Milano.

Il divano a isola Amama di Natuzzi Italia ridefinisce il concetto di convivialità e versatilità: la modularità consente di ridifinire lo spazio attraverso configurazioni bifacciali per un risultato inusuale e moderno. https://www.natuzzi.com – Fuorisalone, Natuzzi Italia flagship store – Via Durini 24, Milano.

Il divano a isola Amama di Natuzzi Italia ridefinisce il concetto di convivialità e versatilità: la modularità consente di ridifinire lo spazio attraverso configurazioni bifacciali per un risultato inusuale e moderno. https://www.natuzzi.com – Fuorisalone, Natuzzi Italia flagship store – Via Durini 24, Milano.

La Milano Design Week è l'occasione per Busnelli di presentare il nuovo divano Baguette, che è frutto di lavorazioni artigianali, dettagli sartoriali, materiali ricercati e tecnologie avanzate, nel nuovo hub creativo nel cuore di Milano, nato per offrire un'esperienza immersiva nell'inconfondibile stile del brand. https://www.busnelli.com - Fuorisalone, Busnelli Studio – Corso Europa 22, Milano.

La Milano Design Week è l’occasione per Busnelli di presentare il nuovo divano Baguette, che è frutto di lavorazioni artigianali, dettagli sartoriali, materiali ricercati e tecnologie avanzate, nel nuovo hub creativo nel cuore di Milano, nato per offrire un’esperienza immersiva nell’inconfondibile stile del brand. https://www.busnelli.com – Fuorisalone, Busnelli Studio – Corso Europa 22, Milano.

È un omaggio all'opera di Pedro Almodovar il divano Lounge di Roche Bobois rieditato con il rivestimento decorato dalle immagini e dalle locandine dei suoi film. È disponibile in edizione limitata in 50 esemplari numerati e firmati dal regista. https://www.roche-bobois.com – Fuorisalone, Durini Design District – Via Felice Cavallotti 14, Milano.

È un omaggio all’opera di Pedro Almodovar il divano Lounge di Roche Bobois rieditato con il rivestimento decorato dalle immagini e dalle locandine dei suoi film. È disponibile in edizione limitata in 50 esemplari numerati e firmati dal regista. https://www.roche-bobois.com – Fuorisalone, Durini Design District – Via Felice Cavallotti 14, Milano.

Il nuovo divano outdoor Salina di TA Design ha uno stile contemporaneo ed elegante, sottolineato dalla struttura realizzata in tubolare che accoglie le morbide e generose cuscinature. I diversi moduli disponibili permettono di dare vita a configurazioni personalizzate. L'imbottitura sviluppata con la tecnologia “total outdoor”, è completamente drenante, traspirante e resistente agli agenti atmosferici; il rivestimento è interamente sfoderabile. https://tadesign.it - Fuorisalone, Tortona Rocks – Opificio31  – Via Tortona 31, Milano.

Il nuovo divano outdoor Salina di TA Design ha uno stile contemporaneo ed elegante, sottolineato dalla struttura realizzata in tubolare che accoglie le morbide e generose cuscinature. I diversi moduli disponibili permettono di dare vita a configurazioni personalizzate. L’imbottitura sviluppata con la tecnologia “total outdoor”, è completamente drenante, traspirante e resistente agli agenti atmosferici; il rivestimento è interamente sfoderabile. https://tadesign.it – Fuorisalone, Tortona Rocks – Opificio31 – Via Tortona 31, Milano.

Una nuova veste per l'iconico divano modulare e flessibile Tufty – Time 20 di B&B Italia che compie venti anni: è presentato con volumi, imbottiture e altezze delle sedute riprogettati per aumentare il comfort; inoltre, la struttura è completamente disassemblabile a fine vita. È composto da 14 moduli, tra cui un elemento curvo, con una generosa e soffice imbottitura e un rivestimento      trapuntato. https://www.bebitalia.com/it - Fuorisalone, B&B Italia –Via Durini 14, Milano.

Una nuova veste per l’iconico divano modulare e flessibile Tufty – Time 20 di B&B Italia che compie venti anni: è presentato con volumi, imbottiture e altezze delle sedute riprogettati per aumentare il comfort; inoltre, la struttura è completamente disassemblabile a fine vita. È composto da 14 moduli, tra cui un elemento curvo, con una generosa e soffice imbottitura e un rivestimento trapuntato. https://www.bebitalia.com/it – Fuorisalone, B&B Italia –Via Durini 14, Milano.

Ha un'anima giocosa e pop, sottolineata dal colore rosso, la libreria autoportante in legno RedBookcase di Cappellini. La forma scultorea e le geometrie nette, che si ispirano alle architetture brutaliste, la rendono un pezzo di arredo scenografico e decorativo. https://www.cappellini.com/it – Fuorisalone, Spazio Cappellini – Via Borgogna 8, Milano.

Ha un’anima giocosa e pop, sottolineata dal colore rosso, la libreria autoportante in legno RedBookcase di Cappellini. La forma scultorea e le geometrie nette, che si ispirano alle architetture brutaliste, la rendono un pezzo di arredo scenografico e decorativo. https://www.cappellini.com/it – Fuorisalone, Spazio Cappellini – Via Borgogna 8, Milano.

Unisce la tradizione artigianale alla praticità il mobile bar Cocktail Cabinet di Officine Gullo che è realizzato in noce Canaleto con venature a vista, marmo di Carrara e  nichel graffiato. Il corpo centrale è dotato di un ripiano estraibile rivestito in ecopelle per riporre i bicchieri e due cassetti superiori, uno dedicato agli utensili per la preparazione dei cocktail e l’altro che cela una vasca estraibile per il ghiaccio, interamente realizzata in acciaio. https://officinegullo.com  - Fuorisalone, Officine Gullo showroom – Via dell'Annunciata 12, Milano.

Unisce la tradizione artigianale alla praticità il mobile bar Cocktail Cabinet di Officine Gullo che è realizzato in noce Canaleto con venature a vista, marmo di Carrara e nichel graffiato. Il corpo centrale è dotato di un ripiano estraibile rivestito in ecopelle per riporre i bicchieri e due cassetti superiori, uno dedicato agli utensili per la preparazione dei cocktail e l’altro che cela una vasca estraibile per il ghiaccio, interamente realizzata in acciaio. https://officinegullo.com – Fuorisalone, Officine Gullo showroom – Via dell’Annunciata 12, Milano.

Originali e ironici i nuovi mobiletti contenitore Tronco di Qeeboo che rappresentano un armonioso incontro tra natura e design. https://www.qeeboo.com - Fuorisalone, Qeeboo Flagship Store – Via Crocefisso 27, Milano.

Originali e ironici i nuovi mobiletti contenitore Tronco di Qeeboo che rappresentano un armonioso incontro tra natura e design. https://www.qeeboo.com – Fuorisalone, Qeeboo Flagship Store – Via Crocefisso 27, Milano.

In occasione del Fuori Salone è stata rieditata la poltrona Kashima di Ligne Roset, un simbolo del design anni '70 e '80, caratterizzato da un'estetica audace e colorata. Le dimensioni generose e la struttura interamente in schiuma la rendono estremamente confortevole e accogliente. https://www.ligne-roset.com – Fuorisalone, Mohd Milano – Via Filippo Turati 3, Milano.

In occasione del Fuori Salone è stata rieditata la poltrona Kashima di Ligne Roset, un simbolo del design anni ’70 e ’80, caratterizzato da un’estetica audace e colorata. Le dimensioni generose e la struttura interamente in schiuma la rendono estremamente confortevole e accogliente. https://www.ligne-roset.com – Fuorisalone, Mohd Milano – Via Filippo Turati 3, Milano.

È ecofriendly la poltrona Regina Green Limited Edition di Pianca che è totalmente disassemblabile  e riciclabile. Ha volumi importanti, una forma organica, è imbottita con poliuretani speciali ricavati da fonti rinnovabili e a base vegetale ed è rivestita con velluto di lama, un tessuto pregiato privo di tinture artificiali, disponibile in dieci varianti di colore. https://pianca.com - Fuorisalone, Showroom Pianca & Partners  – Via di Porta Tenaglia 7N3, Milano.

È ecofriendly la poltrona Regina Green Limited Edition di Pianca che è totalmente disassemblabile e riciclabile. Ha volumi importanti, una forma organica, è imbottita con poliuretani speciali ricavati da fonti rinnovabili e a base vegetale ed è rivestita con velluto di lama, un tessuto pregiato privo di tinture artificiali, disponibile in dieci varianti di colore. https://pianca.com – Fuorisalone, Showroom Pianca & Partners – Via di Porta Tenaglia 7N3, Milano.

L'iconica poltroncina Clubby di Frag viene presentata nella nuova versione dining che mantiene le forme morbide e avvolgenti, ma varia nell'altezza. La struttura cilindrica, che sostiene il comodo schienale semicircolare, è rivestita con tessuti inediti caratterizzati da texture e colori inediti. https://www.frag.it - Fuorisalone, Frag Showroom c/o Mo.1950 – Via Carducci 38, Milano.

L’iconica poltroncina Clubby di Frag viene presentata nella nuova versione dining che mantiene le forme morbide e avvolgenti, ma varia nell’altezza. La struttura cilindrica, che sostiene il comodo schienale semicircolare, è rivestita con tessuti inediti caratterizzati da texture e colori inediti. https://www.frag.it – Fuorisalone, Frag Showroom c/o Mo.1950 – Via Carducci 38, Milano.

Le poltroncine della collezione Micelio di Neutra accostano il marmo rifinito manualmente agli elementi imbottiti per dare vita a composizioni uniche e scultoree. Sono disponibili in diverse configurazioni e possono ruotare su un asse a 360°, garantendo un’interazione fluida con lo spazio circostante. https://www.neutradesign.it - Fuorisalone, Palazzo Visconti – Via Cino del Duca 8, Milano.

Le poltroncine della collezione Micelio di Neutra accostano il marmo rifinito manualmente agli elementi imbottiti per dare vita a composizioni uniche e scultoree. Sono disponibili in diverse configurazioni e possono ruotare su un asse a 360°, garantendo un’interazione fluida con lo spazio circostante. https://www.neutradesign.it – Fuorisalone, Palazzo Visconti – Via Cino del Duca 8, Milano.

La collezione Janine Lounge di Ceccotti Collezioni è composta da una serie di poltroncine con una leggera struttura in legno massello tornito e uno schienale avvolgente; la seduta imbottita, ampia e generosa, ne aumenta il comfort ed è disponibile rivestita in tessuto o in pelle Poltrona Frau.  https://www.ceccotticollezioni.it – Fuorisalone, Flagship store monomarca – Via Durini 23, Milano.

La collezione Janine Lounge di Ceccotti Collezioni è composta da una serie di poltroncine con una leggera struttura in legno massello tornito e uno schienale avvolgente; la seduta imbottita, ampia e generosa, ne aumenta il comfort ed è disponibile rivestita in tessuto o in pelle Poltrona Frau. https://www.ceccotticollezioni.it – Fuorisalone, Flagship store monomarca – Via Durini 23, Milano.

I pouf Teti di Giorgetti Maserati Edition hanno la base disponibile nella finitura laccata in due sfumature o rivestita in pelle. Nella versione contenitore hanno l'elemento superiore con la forma di una vasca in vetro trasparente. https://www.giorgettimeda.com - Fuorisalone, Giorgetti Spiga-The Place – Via della Spiga 31, Milano.

I pouf Teti di Giorgetti Maserati Edition hanno la base disponibile nella finitura laccata in due sfumature o rivestita in pelle. Nella versione contenitore hanno l’elemento superiore con la forma di una vasca in vetro trasparente. https://www.giorgettimeda.com – Fuorisalone, Giorgetti Spiga-The Place – Via della Spiga 31, Milano.

Fanno parte della linea Clap!WALL Panels di Déco i rivestimenti verticali per indoor effetto marmo, con finiture Matte o Glossy,  caratterizzati da dimensioni maxi (1100 x 2800 mm) in grado di dare vita a superfici verticali ampie e uniformi esteticamente. Sono realizzati con l'innovativo e performante mix di pietra e polimeri riciclati, con uno spessore ridotto (soli 4 mm). https://www.decodecking.it - Fuorisalone, Décoroom – Via Goito 3, Milano.

Fanno parte della linea Clap!WALL Panels di Déco i rivestimenti verticali per indoor effetto marmo, con finiture Matte o Glossy, caratterizzati da dimensioni maxi (1100 x 2800 mm) in grado di dare vita a superfici verticali ampie e uniformi esteticamente. Sono realizzati con l’innovativo e performante mix di pietra e polimeri riciclati, con uno spessore ridotto (soli 4 mm). https://www.decodecking.it – Fuorisalone, Décoroom – Via Goito 3, Milano.

La sedia F-A-B Chair di Driade ha una struttura che richiama le tradizionali sedute shaker che può essere arricchita da “abiti” personalizzabili, una serie di rivestimenti intercambiabili che permettono di trasformarla in un attimo. https://www.driade.com - Fuorisalone, Driade – Via Borgonuovo 19, Milano.

La sedia F-A-B Chair di Driade ha una struttura che richiama le tradizionali sedute shaker che può essere arricchita da “abiti” personalizzabili, una serie di rivestimenti intercambiabili che permettono di trasformarla in un attimo. https://www.driade.com – Fuorisalone, Driade – Via Borgonuovo 19, Milano.

Hanno un design essenziale e proporzioni rigorose le sedie Aurora di Zeus che riaffermano il valore dei materiali. Sono il risultato di una lavorazione interamente  manuale, dalla piegatura alla saldatura fino al trattamento della superficie. https://www.zeusnoto.com - Fuorisalone, minima moralia –  Zeus Design Store – Corso San Gottardo 21/9, Milano.

Hanno un design essenziale e proporzioni rigorose le sedie Aurora di Zeus che riaffermano il valore dei materiali. Sono il risultato di una lavorazione interamente manuale, dalla piegatura alla saldatura fino al trattamento della superficie. https://www.zeusnoto.com – Fuorisalone, minima moralia – Zeus Design Store – Corso San Gottardo 21/9, Milano.

Rappresenta l'incontro tra la sartorialità e il design contemporaneo la nuova seduta Soffio di Riflessi che è caratterizzata dalla base in tubolare metallico nella raffinata e sempre più apprezzata finitura bronzo. Lo schienale con una trama intrecciata, realizzata a mano con cordino nautico ignifugo e idrorepellente color sabbia, si trasforma nell'elemento distintivo. https://www.riflessi.it - Fuorisalone, Store Milano – Piazza Velasca 6, Milano.

Rappresenta l’incontro tra la sartorialità e il design contemporaneo la nuova seduta Soffio di Riflessi che è caratterizzata dalla base in tubolare metallico nella raffinata e sempre più apprezzata finitura bronzo. Lo schienale con una trama intrecciata, realizzata a mano con cordino nautico ignifugo e idrorepellente color sabbia, si trasforma nell’elemento distintivo. https://www.riflessi.it – Fuorisalone, Store Milano – Piazza Velasca 6, Milano.

Le sedute singole e modulari Super Random Back di Manerba si dotano di un alto schienale sagomato, funzionale e decorativo nello stesso tempo: è realizzato in rete autoportante di tessuto tecnico, elastico e ignifugo, in 100% poliestere che lo rende resistente e indeformabile, sorretto da un telaio in metallo tubolare. https://manerbaspa.com – Fuorisalone, Manerba Showroom – Piazza San Simpliciano, Milano.

Le sedute singole e modulari Super Random Back di Manerba si dotano di un alto schienale sagomato, funzionale e decorativo nello stesso tempo: è realizzato in rete autoportante di tessuto tecnico, elastico e ignifugo, in 100% poliestere che lo rende resistente e indeformabile, sorretto da un telaio in metallo tubolare. https://manerbaspa.com – Fuorisalone, Manerba Showroom – Piazza San Simpliciano, Milano.

Il sistema USM Haller presenta un nuovo elemento giocoso, in occasione del 60° anniversario dell'azienda, che permette di ampliarne il potenziale e la modularità senza tempo. I visitatori possono esplorare cinque ambienti immersivi per interagire con il prodotto.  https://www.usm.com - Fuorisalone, Connected by our dreams – USM Modular Furniture – Viale Piave 27, Milano.

Il sistema USM Haller presenta un nuovo elemento giocoso, in occasione del 60° anniversario dell’azienda, che permette di ampliarne il potenziale e la modularità senza tempo. I visitatori possono esplorare cinque ambienti immersivi per interagire con il prodotto. https://www.usm.com – Fuorisalone, Connected by our dreams – USM Modular Furniture – Viale Piave 27, Milano.

100% juta per il tappeto stuoia Sahil di G.T DESIGN che è tessuto su antichi telai jacquard ed è  naturale, rinnovabile, biodegradabile ed estremamente resistente. La superficie è declinata in tonalità naturali e texture ricche di pattern geometrici. https://www.gtdesign.it - Fuorisalone, G.T. DESIGN Milano/La Cabina – Via Cino del Duca 2, Milano.

100% juta per il tappeto stuoia Sahil di G.T DESIGN che è tessuto su antichi telai jacquard ed è naturale, rinnovabile, biodegradabile ed estremamente resistente. La superficie è declinata in tonalità naturali e texture ricche di pattern geometrici. https://www.gtdesign.it – Fuorisalone, G.T. DESIGN Milano/La Cabina – Via Cino del Duca 2, Milano.

Marmo bianco per il grande tavolo basso Baloise di Diviana, il brand che fonde la tradizione orientale con il design italiano. Il materiale pregiato e la forma a raggi del piano lo trasformano in  in un pezzo di arredo scenografico, con uno stile senza tempo. https://diviana.in – Fuorisalone, FlagShip Store – Via Monte di Pietà 13/1, Milano.

Marmo bianco per il grande tavolo basso Baloise di Diviana, il brand che fonde la tradizione orientale con il design italiano. Il materiale pregiato e la forma a raggi del piano lo trasformano in in un pezzo di arredo scenografico, con uno stile senza tempo. https://diviana.in – Fuorisalone, FlagShip Store – Via Monte di Pietà 13/1, Milano.

Pregiato rovere massello per il tavolo rotondo BM0121 di Carl Hansen & Søn, disegnato nel 1952 da Børge Mogensen e oggi ripresentato nella versione allungabile per adattarsi a case di dimensioni contenute. L'estensione, disponibile in rovere o in due colorazioni in contrasto, permette di accogliere da quattro a sei commensali.  https://www.carlhansen.com - Fuorisalone, Carl Hansen & Søn Flagship Store – Via Mercato 3, Milano.

Pregiato rovere massello per il tavolo rotondo BM0121 di Carl Hansen & Søn, disegnato nel 1952 da Børge Mogensen e oggi ripresentato nella versione allungabile per adattarsi a case di dimensioni contenute. L’estensione, disponibile in rovere o in due colorazioni in contrasto, permette di accogliere da quattro a sei commensali. https://www.carlhansen.com – Fuorisalone, Carl Hansen & Søn Flagship Store – Via Mercato 3, Milano.

Fa parte del sistema modulare Triangolo di RIPA il tavolo, disegnato nel 1971 da Innocenzo Prezzavento e custodito fino a oggi nell’archivio storico dell’architetto, oggi editato in serie. È costruito su multipli triangolari, che possono essere aggregati per dare vita a configurazioni potenzialmente infinite, ed è impilabile. È realizzato con lamiere compatte di alluminio, disponibile in dieci varianti di colore.  https://marcoripa.it – Fuorisalone, Convey – Via Rosolino Pilo 14, Milano.

Fa parte del sistema modulare Triangolo di RIPA il tavolo, disegnato nel 1971 da Innocenzo Prezzavento e custodito fino a oggi nell’archivio storico dell’architetto, oggi editato in serie. È costruito su multipli triangolari, che possono essere aggregati per dare vita a configurazioni potenzialmente infinite, ed è impilabile. È realizzato con lamiere compatte di alluminio, disponibile in dieci varianti di colore. https://marcoripa.it – Fuorisalone, Convey – Via Rosolino Pilo 14, Milano.

I nuovi letti tessili

Morbidi e accoglienti, i nuovi letti da scoprire al Fuorisalone 2025 invitano al riposo e al relax. Vere e proprie piattaforme abitabili, dalle dimensioni abbondanti e dagli accessori coordinati, si distinguono per rivestimenti gradevoli sia al tatto sia alla vista, di chiaro stampo sartoriale. Profili a contrasto, bordini, cuciture rifiniscono i volumi importanti, sottolineandone il disegno e la presenza, anche a centro stanza.

La possibilità, poi, di scegliere una ampia varietà di soluzioni e di materiali, così come di finiture, rende i letti tessili soluzioni d’arredo su misura.

In occasione della Milano Design Week Moretti Compact permette ai visitatori di scoprire e toccare  con mano la qualità degli arredi attraverso un percorso espositivo suddiviso in tre soluzioni di appartamenti completi, diversi per dimensioni e stile, ma sempre made in Italy. https://giornonotte.moretticompact.it - Fuorisalone, Moretti Compact becomes Home – Via Edmondo De Amicis 23, Milano.

In occasione della Milano Design Week Moretti Compact permette ai visitatori di scoprire e toccare con mano la qualità degli arredi attraverso un percorso espositivo suddiviso in tre soluzioni di appartamenti completi, diversi per dimensioni e stile, ma sempre made in Italy. https://giornonotte.moretticompact.it – Fuorisalone, Moretti Compact becomes Home – Via Edmondo De Amicis 23, Milano.

 
Il letto Sedona disegnato da Patricia Urquiola per Moroso ha un design che pensa al letto come "stanza nella stanza". È rivestito con un tessuto con una base lilla dove sprazzi di arancio e verde si intrecciano per dare vita a un motivo astratto, come nel paesaggio naturale rivelato dalla cittadina americana alle porte del Grand Canyon, celebre per le terre rosse, da cui prende il nome. https://moroso.it  - Fuorisalone, Flagship Store – Via Pontaccio 8/10, Milano.

Il letto Sedona disegnato da Patricia Urquiola per Moroso ha un design che pensa al letto come “stanza nella stanza”. È rivestito con un tessuto con una base lilla dove sprazzi di arancio e verde si intrecciano per dare vita a un motivo astratto, come nel paesaggio naturale rivelato dalla cittadina americana alle porte del Grand Canyon, celebre per le terre rosse, da cui prende il nome. https://moroso.it – Fuorisalone, Flagship Store – Via Pontaccio 8/10, Milano.

Il letto tessile Cosmo di Noctis è rivestito in tessuto Parà ed è dotato di un profilo laterale della testata bordino in colore beige; i sottili piedini Cosmo in metallo nella variante rosso danno vita ad un raffinato contrasto. https://nottenoctis.it – Fuorisalone, NOTTENOCTIS - Flagship Store Noctis – Via Molino delle Armi 11, Milano.

Il letto tessile Cosmo di Noctis è rivestito in tessuto Parà ed è dotato di un profilo laterale della testata bordino in colore beige; i sottili piedini Cosmo in metallo nella variante rosso danno vita ad un raffinato contrasto. https://nottenoctis.it – Fuorisalone, NOTTENOCTIS – Flagship Store Noctis – Via Molino delle Armi 11, Milano.

Le lampade presentate al Fuorisalone 2025

A corollario dell’appuntamento biennale con Euroluce, sezione interna ai padiglioni della Fiera dedicata all’illuminazione, diversi indirizzi cittadini presentano al pubblico di professionisti e di appassionati apparecchi e sistemi luminosi di nuova concezione.

Ampia la varietà di soluzioni proposte, che spaziano dalle piccole lampade da tavolo alle sospensioni modulari, dalle grandi abat-jour da terra alle appliques. Così come vasta è la scelta stilistica, per chi fosse in cerca di novità per la propria casa.

Trait d’union delle nuove lampade è sicuramente la tecnologia, in grado di offrire performance luminose sempre migliori in chiave sostenibile – facendo risparmiare energia -, a cui si accompagnano componenti e materiali avanzati. Spesso mascherati da forme che richiamano la tradizione o che ironizzano sulla funzione stessa dell’oggetto.  

La nuova lampada da tavolo Belle Haleine di FontanaArte si inserisce perfettamente nella tradizione del brand  e coniuga insieme la leggerezza del vetro bianco con la potenza evocativa del metallo lucido. https://www.fontanaarte.com - Fuorisalone, FontanaArte Flagship store – Via Santa Cecilia 4, Milano.

La nuova lampada da tavolo Belle Haleine di FontanaArte si inserisce perfettamente nella tradizione del brand e coniuga insieme la leggerezza del vetro bianco con la potenza evocativa del metallo lucido. https://www.fontanaarte.com – Fuorisalone, FontanaArte Flagship store – Via Santa Cecilia 4, Milano.

Riprende la grafica iconica di Maliparmi la lampada da tavolo progettata dall'architetto Clara Bona per Ceramica Bevilacqua: è interamente realizzata a mano. Il paralume macro è disponibile nelle varianti cilindrico, rettangolare o a trapezio. https://www.ceramicabevilacqua.com - Fuorisalone, Maliparmi Store – Via Solferino 3, Milano.

Riprende la grafica iconica di Maliparmi la lampada da tavolo progettata dall’architetto Clara Bona per Ceramica Bevilacqua: è interamente realizzata a mano. Il paralume macro è disponibile nelle varianti cilindrico, rettangolare o a trapezio. https://www.ceramicabevilacqua.com – Fuorisalone, Maliparmi Store – Via Solferino 3, Milano.

La nuova lampada da tavolo Hotel Voyeur di Seletti è una ‘lampada di compagnia’, capace di accendere la curiosità umana: riproduce la facciata di un hotel, con sei finestre e una porta aperte al cui interno prendono vita piccoli schermi che trasmettono brevi video in loop della durata di sette minuti. Ogni video è ambientato in un set che riproduce l’interno di una camera d’hotel.  https://www.seletti.it - Fuorisalone, Seletti flagship store – Corso Garibaldi 117, Milano.

La nuova lampada da tavolo Hotel Voyeur di Seletti è una ‘lampada di compagnia’, capace di accendere la curiosità umana: riproduce la facciata di un hotel, con sei finestre e una porta aperte al cui interno prendono vita piccoli schermi che trasmettono brevi video in loop della durata di sette minuti. Ogni video è ambientato in un set che riproduce l’interno di una camera d’hotel. https://www.seletti.it – Fuorisalone, Seletti flagship store – Corso Garibaldi 117, Milano.

Fa parte della nuova collezione Missori di Stilnovo la lampada a sospensione sofisticata e scenografica che è composta da una struttura in metallo modulare abbinata a raffinati diffusori in vetro cannettato.  https://www.stilnovo.com - Fuorisalone, Come  Archeologi – Stilnovo Showroom – Via Boccaccio 15A, Milano.

Fa parte della nuova collezione Missori di Stilnovo la lampada a sospensione sofisticata e scenografica che è composta da una struttura in metallo modulare abbinata a raffinati diffusori in vetro cannettato. https://www.stilnovo.com – Fuorisalone, Come Archeologi – Stilnovo Showroom – Via Boccaccio 15A, Milano.

Si ispira ai piccoli amuleti della tradizione giapponese la lampada da tavolo Bozu di Masiero che è dotata di una funzionale tecnologia illuminotecnica con fonte a led integrata. È composta da una base in metallo galvanizzato dorato spazzolato con una fascia in metallo verniciato nero opaco rigato e da un diffusore a sfera in vetro triplex di Murano bianco opalino. https://www.masierogroup.com - Fuorisalone, Showroom Masiero – Via Statuto 16, Milano.

Si ispira ai piccoli amuleti della tradizione giapponese la lampada da tavolo Bozu di Masiero che è dotata di una funzionale tecnologia illuminotecnica con fonte a led integrata. È composta da una base in metallo galvanizzato dorato spazzolato con una fascia in metallo verniciato nero opaco rigato e da un diffusore a sfera in vetro triplex di Murano bianco opalino. https://www.masierogroup.com – Fuorisalone, Showroom Masiero – Via Statuto 16, Milano.

La grande e scenografica lampada da terra Flamenco di Zava illumina la galleria espositiva Materia 2.0 insieme ad altre iconiche lampade per dare vita ad un percorso visivo che valorizza gli angoli di accoglienza. La base stretta e alta in marmo è abbinata al grande paralume in metallo nero in posizionato “sfalsato”.  https://zavaluce.it/it – Fuorisalone, ZAVA @Materia2.0 – Via Marco Polo 9, Milano.

La grande e scenografica lampada da terra Flamenco di Zava illumina la galleria espositiva Materia 2.0 insieme ad altre iconiche lampade per dare vita ad un percorso visivo che valorizza gli angoli di accoglienza. La base stretta e alta in marmo è abbinata al grande paralume in metallo nero in posizionato “sfalsato”. https://zavaluce.it/it – Fuorisalone, ZAVA @Materia2.0 – Via Marco Polo 9, Milano.

Le lampade a sospensione  Phebe di Draga & Aurel sono realizzate a mano e  sono composte da due dischi con inclinazione regolabile per diffondere la luce con intensità mutevole. Quello superiore, in lucite, è sottile e luminoso, mentre quello inferiore è realizzato con numerose colate di resina epossidica con cromie e sfumature differenti. https://draga-aurel.com – Fuorisalone, Galleria Rossana Orlandi – Via Matteo Bandello 14, Milano.

Le lampade a sospensione Phebe di Draga & Aurel sono realizzate a mano e sono composte da due dischi con inclinazione regolabile per diffondere la luce con intensità mutevole. Quello superiore, in lucite, è sottile e luminoso, mentre quello inferiore è realizzato con numerose colate di resina epossidica con cromie e sfumature differenti. https://draga-aurel.com – Fuorisalone, Galleria Rossana Orlandi – Via Matteo Bandello 14, Milano.

Le lampade da parete della collezione Caleide di De Castelli sono caratterizzate da una sottile lastra circolare, che accoglie il bulbo di vetro opalino soffiato con la fonte luminosa, con un intreccio metallico: acciaio, ottone e rame, con finiture ossidate e spazzolate. Sono disponibili in tre formati e  tre decori. https://decastelli.com - Fuorisalone, De Castelli Gallery – Via Visconti di Modrone 20, Milano.

Le lampade da parete della collezione Caleide di De Castelli sono caratterizzate da una sottile lastra circolare, che accoglie il bulbo di vetro opalino soffiato con la fonte luminosa, con un intreccio metallico: acciaio, ottone e rame, con finiture ossidate e spazzolate. Sono disponibili in tre formati e tre decori. https://decastelli.com – Fuorisalone, De Castelli Gallery – Via Visconti di Modrone 20, Milano.

Milano Design Week 2025:

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!