Bianco e nero, tinta unita o anche multicolor, oppure traforato: l’effetto decor di molte superfici passa attraverso l’accostamento di colori o la particolare lavorazione del materiale, per esempio con geometrie disegnate a rilievo o traforate, in genere realizzate con la versatile plastica o con il più tradizionale metallo, se non con i più “scontati” tessuti. Sono davvero tanti i pezzi visti al Salone del Mobile 2016 connotati da questa caratteristica. Gioca con noi: guarda le immagini qui sotto. Di che oggetti si tratta secondo te? Scoprilo più sotto guardando le foto con la didascalia.

Il tappeto Big Stripe è sia multicolor che in bianco e nero. Esistono cinque coppie di colori disponibili, ma anche la possibilità di scegliere tra 24 colori dalla palette colori. Design di Ritva Puotila e del team di designers di Woodnotes.

Pannello acustico decorativo Gaia di Bla Station. Gaia è composta da quattro elementi: fuoco, terra, aria e acqua. Si possono creare molteplici composizioni, che oltre a migliorare la qualità del suono rendono l’ambiente colorato e di ispirazione.

Tappeto della collezione Cross di Danskina. In fili di viscosa intrecciati a lana vergine, con effetto mélange. Designer Hella Jongerius.

Camouflage è una collezione outdoor di Driade, composta da poltrona alta e bassa, tavolo e tavolino realizzati in alluminio traforato. In due colori: bianco e ruggine. Designer Fredrikson Stallard.

Yard di Emu, disegnata da Stefan Diez, composta da sedia, poltroncina, tavoli fissi ed estensibili, poltrona relax, sofà a due posti, lettino e tavoli bassi. La struttura è in alluminio verniciato, mentre le sedute e gli schienali sono realizzate con cinghie elastiche bicromatiche.

L’iconica poltrona Utrectht di Cassina nella nuova variante in edizione limitata rivestita con tessuto Boxblocks di Bertjan Pot.