Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
SAIE Bologna 2024: La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti

SAIE Bologna 2024: La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti

22/09/2024 Fiere

Dal 9 al 12 ottobre Bologna ospita l'edizione 2024 del SAIE, il Salone interamente dedicato al settore dell’edilizia, delle costruzioni e della progettazione. Tutte le informazioni utili su come acquistare i biglietti e come arrivare al quartiere fieristico.  »

Affitto per studenti fuori sede: c’è lo sconto sulle tasse?

Affitto per studenti fuori sede: c’è lo sconto sulle tasse?

16/09/2024 Affitti casa

Gli studenti fuori sede possono avere una detrazione fiscale delle spese per l'affitto? Scopriamo se sì e come fare.   »

Marmomac 2024: a Verona dal 24 al 27 settembre, la fiera della pietra naturale

Marmomac 2024: a Verona dal 24 al 27 settembre, la fiera della pietra naturale

14/09/2024 Fiere

Marmomac, la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, è in programma a Verona Fiere dal 24 al 27 settembre e anche quest'anno presenta un ricco palinsesto di iniziative rivolte a professionisti, architetti e designer, e alla formazione professionale. Numerose...  »

Decreto Salva Casa 2024: che cosa permette di sanare? Dai mini appartamenti alla vetrate panoramiche

Decreto Salva Casa 2024: che cosa permette di sanare? Dai mini appartamenti alla vetrate panoramiche

11/09/2024 Legge

Che cosa è cambiato con le misure approvate dall'entrata in vigore del Decreto Salva Casa? Vediamo le più rilevanti.  »

Affitti brevi: scatta l’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale

Affitti brevi: scatta l’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale

09/09/2024 Affitti casa

Entro il 29 novembre, i proprietari di case vacanze, b&b e strutture ricettive per affitti brevi si dovranno dotare del CIN, un particolare codice che dovrà essere esposto nello stabile e anche in tutti i relativi annunci.  »

Bonus mobili: 11 risposte dell’Agenzia delle Entrate

Bonus mobili: 11 risposte dell’Agenzia delle Entrate

29/07/2024 Bonus e detrazioni

Dalla Guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata al 2023, ecco alcune risposte ai quesiti più frequenti dei contribuenti sul bonus mobili e la possibilità di beneficiarne. Ne anticipiamo qui una per tutte: se cambio la caldaia posso beneficiare del bonus mobili?  »

Case green: cosa succede se non ristrutturo?

Case green: cosa succede se non ristrutturo?

06/07/2024 Legge

Spetta ai singoli Paesi dell'Unione europea decidere nel dettaglio su come muoversi per ciò che riguarda la Direttiva Case Green.   »

Vendita seconda casa, ristrutturata con il Superbonus? Occhio alla maxi tassa al 26%

Vendita seconda casa, ristrutturata con il Superbonus? Occhio alla maxi tassa al 26%

29/06/2024 Bonus e detrazioni

Introdotta con la legge di bilancio 2024, la nuova extratassa sulla plusvalenza immobiliare è diventata operativa con una circolare dell'Agenzia delle Entrate. Ecco cosa significa per chi vuole vendere un immobile dopo lavori per cui si è fruito della maxi detrazione fiscale.   »

Bollette della luce: stop al regime di maggior tutela. Cosa significa e cosa fare

Bollette della luce: stop al regime di maggior tutela. Cosa significa e cosa fare

25/06/2024 Notizie

Il 1° luglio 2024, il cliente elettrico non vulnerabile che non avrà un contratto in essere sul mercato libero passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali. Vediamo cosa significa.   »

Esiste un bonus fiscale per il videocitofono?

Esiste un bonus fiscale per il videocitofono?

24/06/2024 Bonus e detrazioni

Tra gli interventi ammessi a godere della detrazione fiscale per ristrutturazione, al 50% fino al 31 dicembre 2024, rientra anche l'installazione di videocitofoni?  »

Pagina 11 di 68