Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Esiste un bonus fiscale per il videocitofono?

Esiste un bonus fiscale per il videocitofono?

24/06/2024 Bonus e detrazioni

Tra gli interventi ammessi a godere della detrazione fiscale per ristrutturazione, al 50% fino al 31 dicembre 2024, rientra anche l'installazione di videocitofoni?  »

Affitto casa vacanze: tutto quello che c’è da sapere, anche per cautelarsi da truffe

Affitto casa vacanze: tutto quello che c’è da sapere, anche per cautelarsi da truffe

13/06/2024 Affitti casa

Per le ferie estive sono in molti a scegliere di prendere in affitto un appartamento. Una scelta che risulta molto vantaggiosa anche per chi è il proprietario dell’immobile, che può così coprire le spese di manutenzione e recuperare almeno in parte quanto pagato di tasse, anche optando per il regime...  »

Che cosa è la cedolare secca e la novità per gli affitti brevi

Che cosa è la cedolare secca e la novità per gli affitti brevi

03/06/2024 Cedolare secca

L'opzione della cedolare secca, quando si deve locale un immobile di proprietà, risulta vantaggiosa sotto diversi aspetti. Anche nel caso di affitti brevi. Ecco tutto quello che c'è da sapere e le ultime novità in vigore dal 2024.  »

ARCHITECT@WORK: alla Fiera di Roma il 12 e 13 giugno 2024

ARCHITECT@WORK: alla Fiera di Roma il 12 e 13 giugno 2024

01/06/2024 Fiere

Dopo Milano, ARCHITECT@WORK torna a Roma il 12 e 13 giugno 2024, due giorni ricchi di innovazione e idee per i professionisti del mondo dell’architettura e del design.  »

730: al Caf, dal commercialista o precompilato fai da te? Quale scelta è la più conveniente

730: al Caf, dal commercialista o precompilato fai da te? Quale scelta è la più conveniente

24/05/2024 Soldi

A chi rivolgersi per la dichiarazione dei redditi? Ecco le diverse possibilità e quale opzione è la più conveniente.   »

Bonus porte e porte blindate: c’è una detrazione fiscale per l’acquisto?

Bonus porte e porte blindate: c’è una detrazione fiscale per l’acquisto?

18/05/2024 Porte blindate

Per l'acquisto e l'installazione ex novo o la sostituzione di una porta di ingresso, fino al 31 dicembre 2024, sono previste alcune detrazione Irpef al 50%(bonus ristrutturazione, bonus sicurezza ed ecobonus). Ma si possono avere in tutti i casi o solo con determinate caratteristiche dell'infisso?   »

730/2024: quali spese si possono scaricare nella dichiarazione dei redditi per il 2023?

730/2024: quali spese si possono scaricare nella dichiarazione dei redditi per il 2023?

12/05/2024 Normativa e legge

Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi per antonomasia per lavoratori dipendenti e pensionati. Ecco una guida con tutte le informazioni più importanti.   »

Bonus ristrutturazione: chi può usarlo? Non solo il proprietario…

Bonus ristrutturazione: chi può usarlo? Non solo il proprietario…

01/05/2024 Bonus e detrazioni

Oltre al proprietario dell'immobile, anche altri soggetti possono fruire della detrazione fiscale al 50% per lavori di ristrutturazione edilizia. Ma chi e come, precisamente?   »

Orticola e FuoriOrticola 2024: il verde protagonista a Milano e dintorni

Orticola e FuoriOrticola 2024: il verde protagonista a Milano e dintorni

30/04/2024 Eventi

Vivaisti, espositori, giurati, paesaggisti, designer, studenti, giardinieri si danno appuntamento a Orticola 2024, la mostra mercato dove protagonista è il verde. In programma dal 9 al 12 Maggio, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano, in via Palestro, piazza Cavour e via Manin.  »

Come scegliere il mutuo per la casa?

Come scegliere il mutuo per la casa?

27/04/2024 Normativa e legge

Essere bene informati sui mutui è fondamentale per non avere "sorprese": quali garanzie servono, quali tipi di tasso esistono, quali sono le tempistiche, che cosa è il piano di ammortamento? E ancora: cosa succede per il mancato pagamento delle rate? Cosa sono la surroga e la rinegoziazione? Chi e come...  »

Pagina 12 di 68