Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
L’Architettura Inclusiva al centro dell’Universal Design Week 2020 online

L’Architettura Inclusiva al centro dell’Universal Design Week 2020 online

24/10/2020 Notizie

Dopo il successo della prima edizione tenutosi lo scorso anno a Venezia, torna l'Universal Design Weeek 2020 che, considerata la situazione della pandemia, si svolgerà solo online dal 26 al 30 ottobre.  »

Paghi con la carta e hai il rimborso: ecco il piano cashback

Paghi con la carta e hai il rimborso: ecco il piano cashback

21/10/2020 Normativa e legge

Partirà da dicembre il programma di cashback ossia un sistema di rimborso per chi effettua pagamenti nei negozi fisici con strumenti tracciabili. Dal 2021, invece, al via la lotteria degli scontrini.   »

Affitto: la guida per il proprietario di casa

Affitto: la guida per il proprietario di casa

02/09/2020 Affitti casa

Sono molti coloro che hanno una seconda casa in cui non abita nessuno. Cosa farne? La soluzione ideale è metterla in affitto e garantirsi così una rendita fissa mensile. Ma come procedere? Quale tipologia di contratto stipulare? Ci sono costi da pagare?  »

Bonus facciate: i lavori ammessi alla detrazione e quelli esclusi

Bonus facciate: i lavori ammessi alla detrazione e quelli esclusi

26/08/2020 Bonus e detrazioni

L'Agenzia delle entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito al bonus facciate con la risposta fornita ad un contribuente.   »

Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza

Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza

19/08/2020 Acquistare casa

Per chi ha acquistato la prima casa o lo farà quest'anno con l'agevolazione fiscale, è prevista la sospensione dei termini previsti dalla normativa che pertanto torneranno a decorrere a partire dal 1° gennaio 2021.  »

Risparmiare sulle bollette di casa con un’app: ecco Mister Bolletta

Risparmiare sulle bollette di casa con un’app: ecco Mister Bolletta

14/08/2020 Notizie

Mister Bolletta è un'app per smartphone che permette di risparmiare sulle bollette di gas e luce, trovando per l'utente le migliori offerte presenti sul mercato.   »

Tari 2020: in alcuni Comuni scadenza rinviata

Tari 2020: in alcuni Comuni scadenza rinviata

12/07/2020 Tari/Tares

Molti i Comuni che, a causa dell'emergenza Coronavirus, hanno deciso di posticipare le scadenze del pagamento della Tari fissate dal regolamento comunale.  »

Rubinetti a parete con piastra a muro

Rubinetti a parete con piastra a muro

05/07/2020 Rubinetti

Soluzione dall'appeal contemporaneo, i rubinetti a parete con piastra sono perfetti da abbinare a lavabi d'appoggio con bordi sottili.  »

Nuova IMU e Tari: possibile sconto del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

Nuova IMU e Tari: possibile sconto del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

02/07/2020 Imu

Un emendamento al Decreto rilancio in via di conversione in legge, approvato dalla Commissione Bilancio, ha previsto la possibilità per i Comuni di prevedere uno sconto delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria....  »

Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali

Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali

01/07/2020 Normativa e legge

Tra i lavori ammessi a godere del bonus facciate troviamo anche quelli di efficienza energetica, ossia quelli influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.   »

Pagina 28 di 68