Alessandra Caparello

Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011

alessandra caparelloDopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.  

Il mio Linkedin

Articoli di Alessandra Caparello
Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse: premiati i vincitori

Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse: premiati i vincitori

01/02/2025 News

Annunciati a Klimahouse i progetti vincitori del premio che celebra le eccellenze dell’architettura in legno, giunto alla terza edizione.  »

Imu e Tari: pignoramento più veloce e sconti. Le novità in arrivo

Imu e Tari: pignoramento più veloce e sconti. Le novità in arrivo

01/02/2025 Normativa e legge

Il decreto fiscale in fase di preparazione porta con sé alcune importanti novità che riguardano l'Imposta Municipale sugli immobili e la tassa sui rifiuti.   »

Nuovo taglio tassi Bce: quanto si risparmierà sulle rate dei mutui casa variabili

Nuovo taglio tassi Bce: quanto si risparmierà sulle rate dei mutui casa variabili

31/01/2025 Soldi

Alla luce della prima riunione dell'anno della Banca centrale europea, l'Osservatorio di MutuiOnline.it fa i calcoli e stima il possibile risparmio sulla rata mensile del mutuo con il nuovo taglio del costo del denaro.  »

Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30%

Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30%

31/01/2025 Bonus e detrazioni

Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono.   »

Esonero canone Rai: come fare e chi può chiederlo, entro e non oltre il 31 gennaio 2025

Esonero canone Rai: come fare e chi può chiederlo, entro e non oltre il 31 gennaio 2025

30/01/2025 Normativa e legge

Coloro che non possiedono un apparecchio televisivo, e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale ad uso domestico, hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 per evitare l’addebito nella fattura del canone TV.  »

Klimahouse 2025: dal 29 gennaio a Bolzano la fiera dell’efficientamento energetico ed edilizia responsabile

Klimahouse 2025: dal 29 gennaio a Bolzano la fiera dell’efficientamento energetico ed edilizia responsabile

29/01/2025 Fiere

Dal 29 gennaio al 1° febbraio a Fiera Bolzano la 20esima edizione della manifestazione dedicata all'efficienza energetica. Tutte le info su cosa vedere, sui biglietti di ingresso, come arrivare e dove parcheggiare.   »

Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale

Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale

27/01/2025 Acquistare casa

Dal 1° gennaio 2025 l'accesso al Fondo prima casa è previsto esclusivamente per una serie di soggetti: vediamo chi può ottenere il mutuo con la garanzia dello stato.  »

Bonus ristrutturazione 50%, 36 e 30%: guida alla detrazione fiscale per il 2025, 2026 e 2027

Bonus ristrutturazione 50%, 36 e 30%: guida alla detrazione fiscale per il 2025, 2026 e 2027

25/01/2025 Bonus e detrazioni

Cambiano le misure della detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia dal 2025. Vediamo le novità, quali sono gli interventi ammessi, i possibili beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione.   »

Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle

Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle

21/01/2025 Bonus e detrazioni

Per chi deve eseguire lavori per l'eliminazione delle barriere architettoniche in casa, c'è ancora la possibilità di ottenere diverse tipologie di agevolazioni. Vediamo quali sono.   »

Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti

Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti

19/01/2025 Bonus e detrazioni

Per quali lavori è previsto allo stato attuale il Superbonus e fino a quando è valido? Qual è ora l'aliquota? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla più rilevante detrazione per l'efficientamento energetico.  »

Pagina 4 di 68