Consegue la laurea in giurisprudenza all'Università di Pisa nel 2011
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Dopo la laurea inizia la sua attività di redattrice collaborando con studi tributari della provincia di Catanzaro per poi approdare al web collaborando con vari siti e testate che si occupano di fisco, tasse e previdenza, tra cui InvestireOggi.it, Fisco7, La Lente sul Fisco e altri, soffermandosi in particolare sul settore immobiliare. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Cose di Casa per la stesura di articoli per le sezioni Normativa e News.
Secondo una recente indagine di Bed-and-breakfast.it, dal 26 novembre 2024 il tasso di rilascio di CIN (Codice Identificativo Nazionale), relativi agli affitti brevi, ha avuto una notevole accelerazione, procedendo ora a ritmo sostenuto, con un aumento che lascia ben sperare per il futuro del settore.... »
I prezzi degli immobili sono diversi città per città e, all'interno di queste, anche per quartieri, ma si può fare una stima generale che può risultare utile per chi desidera di comprare casa. »
Sta per mettersi in moto la macchina del Fisco con l'invio delle lettere per chi, dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, non ha eseguito un importante adempimento. Ecco quale. »
Dal 23 al 26 gennaio 2025, A Milano Rho Fiera, si tiene la seconda edizione di Milano Home, la manifestazione dedicata al mondo dell’abitare e all’home décor. »
Si possono collocare mobili propri o altri oggetti ingombranti sul pianerottolo condominiale? Del tema si è occupata più volte la Corte di Cassazione, che ha ribadito in una recente ordinanza cosa si può fare e cosa no. »
Via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2025 e con essa a tutta una serie di novità che riguardano le detrazioni fiscali per i lavori e gli acquisti per la casa. »
Per gli italiani trovare la casa giusta è importante. Ma quali caratteristiche deve avere quella dei sogni? Diversa la risposta a seconda delle generazioni... »
La tutela dell’ambiente è un principio cardine che deve seguire le azioni collettive, anche quando si parla di arredo. Come affermato anche alla settima conferenza nazionale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP), promossa da ENEA e focalizzata quest’anno sull’ecodesign. »