Alessandro Mesini è nato e vive nelle montagne dell'Appennino Modenese.
Pubblicato il 08/08/2018Aggiornato il 26/11/2018
Contenuti trattati
Laureato in Scienze Agrarie, da un trentennio scrive di piante e animali su riviste specializzate e non ne ha ancora perso la voglia. Visita parchi e giardini, sentieri verdi e mostre di giardinaggio scattando le foto che corredano i suoi articoli. Coltiva un giardino che non ha confini e che definisce come lo spazio che separa la casa dal bosco, un regno dove – senza criterio e misura – lui aggiunge forma e colore e dove la natura con maggiore consapevolezza ed energia, senza sforzo apparente, compie altrettanto. Le rose fioriscono se non sono brucate dai caprioli, gli iris se li mangia l’istrice e i tulipani i topi, fichi e pesche il cervo. Ritiene vero il detto secondo cui “chi non trova posto nel proprio giardino per un’altra pianta non ne avrà per un nuovo amico o un nuovo amore”. Se dovesse scegliere un albero sarebbe la robinia dal dolce profumo, se dovesse scegliere un fiore la riottosa echinacea purpurea dal disco quasi spinoso.
Come dare vita a un progetto vincente per il terrazzo che ha come protagonista un gazebo? Prestando attenzione alle caratteristiche e alla forma della struttura, oltre che con un'oculata selezione delle specie vegetali. »
Come creare una bordura in giardino che aggiunga colore e profumo in tutte le stagioni: dalla fase iniziale di progettazione (con le distanze più opportune tra le piante) fino alla scelta delle specie vegetali ideali. »
Come trasformare il tetto in un giardino pensile? Un progetto che include anche una zona pranzo all’aperto e i consigli sulle piante ideali per creare uno spazio verde che non solo arricchisce l’ambiente, ma migliora anche il comfort e la vivibilità della casa. »
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2024, torna a Lucca l'appuntamento imperdibile che raccoglie appassionati di piante da tutto il mondo: la 23esima edizione della mostra mercato Murabilia. »
Per il terrazzo di una casa di Roma, luminoso e caldo, che ospita anche
una zona pranzo, sono stati scelti con grande libertà fiori e piante,
puntando anche su specie un po’ "strane". »
Le piante grasse: una passione per molti, spesso trasformata in collezionismo. Queste affascinanti piante succulente offrono una sorprendente varietà di forme, dimensioni e colori, oltre a una generosa fioritura. Inoltre, molte di esse sono incredibilmente resistenti, sopportando persino il freddo.
... »
È possibile abbellire un ballatoio, cioè una zona di transito che deve essere soprattutto funzionale? La risposta è sì, ma serve un progetto pensato proprio per questo genere di situazioni, con piante e fiori per la primavera e per l'estate visivamente leggeri e poco ingombranti, ma dalla forte personalità.... »
Il giardino, molto spazioso, è diviso
in zone ben definite: una dedicata alle verdure, una agli alberi da frutto, una alle rose; inoltre ci sono siepi per proteggere e schermare. Continua a leggere per trovare tante ispirazioni da applicare anche a piccoli spazi esterni!
»
Per un terrazzo di città in cui sentirsi come in vacanza, esposto a sud-est, bisogno sapere che piante e come disporle al meglio. Ecco un progetto con specie perfette per preservare la privacy e rendere lo spazio lussureggiante, come in un giardino mediterraneo. »