Alessandro Mesini

Alessandro Mesini è nato e vive nelle montagne dell'Appennino Modenese.

Alessandro MesiniLaureato in Scienze Agrarie, da un trentennio scrive di piante e animali su riviste specializzate e non ne ha ancora perso la voglia. Visita parchi e giardini, sentieri verdi e mostre di giardinaggio scattando le foto che corredano i suoi articoli. Coltiva un giardino che non ha confini e che definisce come lo spazio che separa la casa dal bosco, un regno dove – senza criterio e misura – lui aggiunge forma e colore e dove la natura con maggiore consapevolezza ed energia, senza sforzo apparente, compie altrettanto. Le rose fioriscono se non sono brucate dai caprioli, gli iris se li mangia l’istrice e i tulipani i topi, fichi e pesche il cervo. Ritiene vero il detto secondo cui “chi non trova posto nel proprio giardino per un’altra pianta non ne avrà per un nuovo amico o un nuovo amore”. Se dovesse scegliere un albero sarebbe la robinia dal dolce profumo, se dovesse scegliere un fiore la riottosa echinacea purpurea dal disco quasi spinoso.

Articoli di Alessandro Mesini
Viburnum plicatum ‘Pink Sensation’ – viburno giapponese a fiori rosa

Viburnum plicatum ‘Pink Sensation’ – viburno giapponese a fiori rosa

15/04/2020 Schede piante

Un viburno palla di neve che, invece delle corolle bianche, apre una grandissima quantità di fiori rosa. Uno spettacolo che anima il giardino dalla primavera all'autunno.   »

Allium giganteum ‘Globemaster’, aglio gigante

Allium giganteum ‘Globemaster’, aglio gigante

02/04/2020 Schede piante

Per chi ama le fioriture vistose, è perfetto l'aglio gigante che sboccia con grosse infiorescenze viola su steli alti fino a 130 cm.   »

Ortaggi rampicanti, se c’è poco spazio

Ortaggi rampicanti, se c’è poco spazio

26/03/2020 Orto

Chi ha un orto di piccole dimensioni, oppure deve coltivare in vaso perché ha poca terra, può scegliere di eliminare questi problemi con la coltivazione di soli ortaggi rampicanti. La scelta non è molto ampia e comprende oltre ai soliti fagioli, piselli e pomodori, anche zucche e zucchine, nasturzi e...  »

Aubrieta gracilis ‘Rose Red’

Aubrieta gracilis ‘Rose Red’

24/03/2020 Schede piante

Per dare vita e colore a spazi piccoli, una tappezzante ricca di graziosi fiorellini.  »

Camellia japonica ‘Kick-Off’ con fiori screziati di rosa

Camellia japonica ‘Kick-Off’ con fiori screziati di rosa

15/03/2020 Schede piante

Una splendida camelia dai fiori screziati di rosa, che inizia a fiorire già in febbraio e termina a inizio aprile.  »

La mimosa, Acacia dealbata, fiorisce a marzo

La mimosa, Acacia dealbata, fiorisce a marzo

07/03/2020 Giardino

La tradizione vuole che il mese di marzo sia legato al fiore giallo della mimosa, dono ricorrente per la Festa delle Donne. Coltivarla in giardino è facile, se il clima lo consente.   »

Kalancola pumila – Calancola a foglia grigia

Kalancola pumila – Calancola a foglia grigia

05/03/2020 Schede piante

Una pianta molto amata, resistente, perfetta in un basket appeso perché ha steli ricadenti con eleganti foglie grigie.   »

Anthurium ‘Karma Pink’

Anthurium ‘Karma Pink’

24/02/2020 Schede piante

Per la casa, un Anthurium fiorito di dimensioni compatte di colore rosa luminoso con gola verde.   »

La siepe fiorita tutto l’anno

La siepe fiorita tutto l’anno

20/02/2020 Giardino

Siamo abituati a vedere le siepi sempreverdi. Invece con un'attenta progettazione è possibile realizzare una siepe fiorita, colorata e anche profumata in tutte le stagioni.   »

Lewisia cotyledon – Famiglia: Portulacaceae

Lewisia cotyledon – Famiglia: Portulacaceae

14/02/2020 Schede piante

Una succulenta da esterno per il giardino roccioso  »

Pagina 18 di 35