Alessandro Mesini

Alessandro Mesini è nato e vive nelle montagne dell'Appennino Modenese.

Alessandro MesiniLaureato in Scienze Agrarie, da un trentennio scrive di piante e animali su riviste specializzate e non ne ha ancora perso la voglia. Visita parchi e giardini, sentieri verdi e mostre di giardinaggio scattando le foto che corredano i suoi articoli. Coltiva un giardino che non ha confini e che definisce come lo spazio che separa la casa dal bosco, un regno dove – senza criterio e misura – lui aggiunge forma e colore e dove la natura con maggiore consapevolezza ed energia, senza sforzo apparente, compie altrettanto. Le rose fioriscono se non sono brucate dai caprioli, gli iris se li mangia l’istrice e i tulipani i topi, fichi e pesche il cervo. Ritiene vero il detto secondo cui “chi non trova posto nel proprio giardino per un’altra pianta non ne avrà per un nuovo amico o un nuovo amore”. Se dovesse scegliere un albero sarebbe la robinia dal dolce profumo, se dovesse scegliere un fiore la riottosa echinacea purpurea dal disco quasi spinoso.

Articoli di Alessandro Mesini
Clematis ‘Carnaby’

Clematis ‘Carnaby’

20/05/2019 Schede piante

La Clematis perfetta anche in un piccolo giardino, da coltivare in piena terra o in vaso.   »

Dianthus ‘Coral reef’ – garofano

Dianthus ‘Coral reef’ – garofano

11/05/2019 Schede piante

Profumati e fioriti a lungo, i garofani 'Coral reef' sono perfetti per bordure basse 10-15 cm, rifiorenti e ordinate.   »

Iris ‘Elizabethan age’

Iris ‘Elizabethan age’

19/04/2019 Schede piante

Un'Iris barbata con fiori numerosi, dai colori intensi dalle sfumature inaspettate.   »

Come fare buoni acquisti alle mostre mercato di giardinaggio

Come fare buoni acquisti alle mostre mercato di giardinaggio

06/04/2019 Balcone e terrazzo

Tra aprile e maggio si moltiplicano le mostre mercato di giardinaggio, occasioni preziose per arricchire il giardino o il balcone con piante particolari e "introvabili". Vediamo quali sono i criteri per evitare di fare acquisti impulsivi e come scegliere bene.   »

Nell’orto sono pronti spinaci e bietole

Nell’orto sono pronti spinaci e bietole

02/04/2019 Casa in fiore

Spinaci e bietole sono ortaggi resistenti al freddo e molto produttivi. Si disseminano con facilità e una volta lasciati salire a seme spunteranno un po’ ovunque. Si raccolgono fino al gelo e sono fra i primi ortaggi a essere pronti in primavera.  »

Camelia japonica ‘Principessa Clotilde’

Camelia japonica ‘Principessa Clotilde’

31/03/2019 Schede piante

La camelia a fioritura primaverile tutta italiana, nobile e antica, con un fiore perfetto di colore rosa tenue.   »

Doronicum orientale ‘Little Leo’

Doronicum orientale ‘Little Leo’

21/03/2019 Schede piante

Una margherita spontanea, perfetta per chi ama i fiori gialli della primavera.   »

Coltivare gli ortaggi di montagna

Coltivare gli ortaggi di montagna

13/03/2019 Orto

Nelle condizioni climatiche idonee, è possibile provare a coltivare gli ortaggi di montagna, tipici delle comunità dell'arco alpino e appenninico. Si scopriranno piante resistenti a tutto, un'infinità di colori, forme diverse e nuovi gusti da portare in tavola.   »

Helleborus orientalis ‘Cinderella’ – elleboro

Helleborus orientalis ‘Cinderella’ – elleboro

11/03/2019 Schede piante

Un elleboro particolare con una corolla affascinante, che sembra un abito da ballo.   »

Viole in vaso, come farle vivere a lungo

Viole in vaso, come farle vivere a lungo

07/03/2019 Balcone e terrazzo

Le viole in vaso sono fra le piante primaverili più richieste perché uniscono un aspetto delicato con una resistenza insospettabile e perché sono disponibili in tantissime varietà: possono avere carattere romantico o spontaneo, vistoso o discreto.  »

Pagina 23 di 35