Alessandro Mesini

Alessandro Mesini è nato e vive nelle montagne dell'Appennino Modenese.

Alessandro MesiniLaureato in Scienze Agrarie, da un trentennio scrive di piante e animali su riviste specializzate e non ne ha ancora perso la voglia. Visita parchi e giardini, sentieri verdi e mostre di giardinaggio scattando le foto che corredano i suoi articoli. Coltiva un giardino che non ha confini e che definisce come lo spazio che separa la casa dal bosco, un regno dove – senza criterio e misura – lui aggiunge forma e colore e dove la natura con maggiore consapevolezza ed energia, senza sforzo apparente, compie altrettanto. Le rose fioriscono se non sono brucate dai caprioli, gli iris se li mangia l’istrice e i tulipani i topi, fichi e pesche il cervo. Ritiene vero il detto secondo cui “chi non trova posto nel proprio giardino per un’altra pianta non ne avrà per un nuovo amico o un nuovo amore”. Se dovesse scegliere un albero sarebbe la robinia dal dolce profumo, se dovesse scegliere un fiore la riottosa echinacea purpurea dal disco quasi spinoso.

Articoli di Alessandro Mesini
Brassica oleracea ‘Crane White’,  cavolo ornamentale

Brassica oleracea ‘Crane White’, cavolo ornamentale

07/12/2018 Schede piante

Il cavolo ornamentale alto e originale che non teme il freddo e regala colore.   »

Il foliage sul balcone è possibile con le piante giuste

Il foliage sul balcone è possibile con le piante giuste

23/11/2018 Balcone e terrazzo

In autunno le chiome degli alberi cambiano colore, dal verde al bruno, dal giallo al rosso: si chiama foliage. Chi non possiede un giardino deve sapere che lo spettacolo del foliage è possibile anche in vaso sul balcone. Basta scegliere le piante adatte tra arbusti e piccoli alberi, fioriture tardive...  »

Meli ornamentali, piccoli ma belli

Meli ornamentali, piccoli ma belli

21/11/2018 Giardino

Quando sono carichi di frutti, i meli ornamentali si fanno notare in vaso, in piena terra e anche recisi. Facili da coltivare, regalano anche fioriture profumate e gradevoli in piena primavera.   »

Chrysanthemum hybr. spider – crisantemo

Chrysanthemum hybr. spider – crisantemo

17/11/2018 Schede piante

Un crisantemo di carattere, perfetto in piena terra e anche in vaso. La scheda della pianta, dai fiori alla manutenzione.  »

Agave macroacantha, agave verde

Agave macroacantha, agave verde

07/11/2018 Schede piante

Una pianta grassa spettacolare, solo per chi non ha fretta: per arrivare a un metro di altezza ci mette più di 10 anni. Scheda pianta e talea.  »

Orto in casa, si può fare

Orto in casa, si può fare

05/11/2018 Orto

Insalate, aromatiche e ortaggi: coltivare un orto in casa ci permette di conoscere che cosa contiene ciò che mangiamo oltre a darci grande soddisfazione.   »

Curare la siepe: otto lavori indispensabili

Curare la siepe: otto lavori indispensabili

01/11/2018 Casa in fiore

In questa stagione bisogna curare la siepe per avere garantita una buona ripresa vegetativa in primavera. Ecco gli otto lavori indispensabili.   »

Hedera colchica ‘Sulphur heart’ – edera

Hedera colchica ‘Sulphur heart’ – edera

28/10/2018 Schede piante

Un’edera diversa, con un cuore giallo. Scheda della pianta, manutenzione, colore foglie, riproduzione per talea o propaggine.  »

Aster dumosus ‘Rosenwitchel’

Aster dumosus ‘Rosenwitchel’

14/10/2018 Casa in fiore

Questa varietà di aster, chiamato anche astro o settembrino, ha fiore piccolo, è affidabile e fiorifero.   »

Iris ‘Masterwork’

Iris ‘Masterwork’

04/10/2018 Casa in fiore

Un'iris alta fino a 85 cm, bicolore bianca e azzurra, di gusto classico. Non può mancare in giardino perché rifiorisce in autunno.   »

Pagina 25 di 35