Alessandro Mesini

Alessandro Mesini è nato e vive nelle montagne dell'Appennino Modenese.

Alessandro MesiniLaureato in Scienze Agrarie, da un trentennio scrive di piante e animali su riviste specializzate e non ne ha ancora perso la voglia. Visita parchi e giardini, sentieri verdi e mostre di giardinaggio scattando le foto che corredano i suoi articoli. Coltiva un giardino che non ha confini e che definisce come lo spazio che separa la casa dal bosco, un regno dove – senza criterio e misura – lui aggiunge forma e colore e dove la natura con maggiore consapevolezza ed energia, senza sforzo apparente, compie altrettanto. Le rose fioriscono se non sono brucate dai caprioli, gli iris se li mangia l’istrice e i tulipani i topi, fichi e pesche il cervo. Ritiene vero il detto secondo cui “chi non trova posto nel proprio giardino per un’altra pianta non ne avrà per un nuovo amico o un nuovo amore”. Se dovesse scegliere un albero sarebbe la robinia dal dolce profumo, se dovesse scegliere un fiore la riottosa echinacea purpurea dal disco quasi spinoso.

Articoli di Alessandro Mesini
Dianthus ‘Tequila Sunrise’, garofanino

Dianthus ‘Tequila Sunrise’, garofanino

24/09/2018 Schede piante

Il garofanino è perfetto per ottenere bordure fiorite dall'estate all’autunno, che raggiungono l'altezza di circa 50 cm in due anni. E quando perde i fiori, è sempreverde.   »

Hosta ‘Yellow splash’

Hosta ‘Yellow splash’

04/09/2018 Casa in fiore

Questa varietà di hosta è un’erbacea bicolore affidabile che cresce bene in posizione ombreggiata. La scheda della pianta.  »

Hydrangea macrophylla ‘Saxon’, ortensia macrophylla

Hydrangea macrophylla ‘Saxon’, ortensia macrophylla

19/08/2018 Casa in fiore

Un’ortensia macrophylla classica ma insolita, rinnovata nei colori e nella forma del fiore. Le cure, la manutenzione e la scheda della pianta.  »

Anemone x hybrida ‘Pink Kiss’  – anemone giapponese

Anemone x hybrida ‘Pink Kiss’ – anemone giapponese

05/08/2018 Schede piante

Un anemone giapponese dal carattere brioso, con petali diversi tra loro, che fiorisce fino al freddo. Scheda pianta, le cure, la manutenzione  »

Pelargonium ‘Vancouver centennial’ – geranio

Pelargonium ‘Vancouver centennial’ – geranio

26/07/2018 Schede piante

Un geranio a foglie colorate in tutte le varietà del bronzo. La scheda della pianta, manutenzione, riproduzione, concime, cure  »

Gaillardia ‘Chloe’, una margherita gialla

Gaillardia ‘Chloe’, una margherita gialla

16/07/2018 Schede piante

Gaillardia è la classica margherita gialla, alta e robusta, che trova sempre spazio in giardino. Scheda pianta, riproduzione, concime.  »

Lilium ibridi asiatici – gigli asiatici

Lilium ibridi asiatici – gigli asiatici

06/07/2018 Casa in fiore

I gigli asiatici sono piante di facile coltivazione, perfetti da recidere e conservare in casa, ma anche per ornare aiuole in giardino.   »

Con i gerani, balconi da esposizione

Con i gerani, balconi da esposizione

24/06/2018 Casa in fiore

I gerani sono i fiori simbolo dei balconi estivi: sani, resistenti, a bassa manutenzione, fioriferi ed economici, per molti sono sempre la prima scelta, anche se ogni anno si assottiglia quella parte di pubblico che decide a fine stagione di conservarli.   »

Tagetes patula ‘Durango’ – tagete

Tagetes patula ‘Durango’ – tagete

22/06/2018 Schede piante

Piante facilissime da coltivare che fioriscono al sole, affidabili e resistenti. Temono solo il ristagno idrico. La scheda della pianta Tagete  »

Leucanthemum var. ‘Daisy May’ – Margheritone

Leucanthemum var. ‘Daisy May’ – Margheritone

10/06/2018 Casa in fiore

Il classico margheritone estivo che si fa notare per la lunga fioritura. Scheda della pianta, manutenzione, riproduzione.  »

Pagina 26 di 35