Alma Dainesi

Alma Dainesi, giornalista per la rivista Cose di Casa dal 2006, mi occupo di arredo e life style

IMG_5402

Ho all’attivo parecchi traslochi e quattro ristrutturazioni: forse per questo ho sviluppato una particolare attitudine per le soluzioni e gli arredi low cost, possibilmente da mixare con qualche pezzo di design e mobili del cuore, non necessariamente di valore. La mia formazione è tradizionale (conservatorio, liceo classico, laurea in filosofia), ma con qualche “deviazione”, come la tesi in sociologia sulle leggende metropolitane e una specializzazione in Bocconi sulla gestione delle risorse umane, che non ha mai trovato uno sbocco lavorativo, ma mi serve ogni giorno per tentare di mantenere buone relazioni con le persone con cui mi confronto. Il mio percorso è iniziato tanti anni fa in una galleria d’arte, per poi continuare in un’agenzia di pubblicità e infine, prima di approdare nel mondo del giornalismo, in una casa editrice specializzata in guide turistiche. La prima, scritta su New York senza esserci ancora stata, mi ha insegnato a cavarmela in qualsiasi situazione, a verificare le fonti e, soprattutto, a programmare il prima possibile un viaggio in una delle città che amo di più. Non riesco a concepire la mia vita, infatti, se non in un grande centro, con tanta gente, negozi, rumore e cemento. La campagna mi piace, ma a piccole dosi e meglio se trasportata in un balcone metropolitano (su Cose di Casa mi occupo della rubrica “verde”). Seguo inoltre le pagine dedicate alle mostre e ai mercatini e divido con Luisa Bellotto quelle su arredo e life style. La mia ultima casa è all’interno di un palazzo della fine degli anni sessanta a Milano, con un grande open space con cucina a vista, una scelta che non avrei mai pensato di fare, ma che asseconda meglio l’impostazione informale della mia vita, con due figli, un marito, un cane e un gatto.

Il mio Linkedin

Articoli di Alma Dainesi
Durini Design District (e dintorni) al Fuorisalone 2022

Durini Design District (e dintorni) al Fuorisalone 2022

04/06/2022 News

Anche per l’edizione del Fuorisalone 2022, il Durini Design District è un polo di grande attrazione per chi ama i brand più iconici. E anche le vie limitrofe, intorno a San Babila e Corso Venezia, sono teatro di tanti eventi.  »

Fuorisalone 2022: tutte le novità della Milano Design Week 2022

Fuorisalone 2022: tutte le novità della Milano Design Week 2022

04/06/2022 Milano Design Week 2022

Dal 6 al 12 giugno Milano ospita il più importante appuntamento con il design. Nel fitto calendario di eventi e mostre, ecco le novità della Milano Design Week 2022.  »

Il Fuorisalone 2022 delle periferie di tendenza

Il Fuorisalone 2022 delle periferie di tendenza

03/06/2022 News

Baranzate Ateliers e Certosa Initiative sono due appuntamenti nella scena underground del Fuorisalone 2022, che meritano di andare oltre i circuiti più noti.  »

Il centro di Milano per il Fuorisalone 2022: dalla zona Duomo alla Statale

Il centro di Milano per il Fuorisalone 2022: dalla zona Duomo alla Statale

01/06/2022 News

Dall'Università Statale al Centro Filologico Milanese: la zona intorno al centro di Milano, per il Fuorisalone, è ogni anno ricchissima di eventi e installazioni. Ecco le proposte per la Milano Design Week 2022.  »

5VIE Design Week 2022, “Prototyping Utopias”

5VIE Design Week 2022, “Prototyping Utopias”

30/05/2022 Milano Design Week 2022

Il distretto 5VIE durante la Design Week 2022 si conferma come la zona legata più al collezionismo, all’arte, alla moda di nicchia. Tutte le novità.  »

10 Anni di Milano Makers al Fuorisalone 2022

10 Anni di Milano Makers al Fuorisalone 2022

29/05/2022 Milano Design Week 2022

Al Fuorisalone 2022, dal 6 al 13 giugno, l’esposizione "Strutture Leggere per Pensieri Concreti" celebra i 10 anni di attività di Milano Makers.  »

Alcova 2022, tra poesia, upcycling e sperimentazione

Alcova 2022, tra poesia, upcycling e sperimentazione

29/05/2022 News

Alcova - piattaforma dedicata al design indipendente che attraverso un network itinerante di spazi espositivi in più sedi dà nuova vita a luoghi storici dimenticati - si preannuncia appuntamento alternativo, diventato di tendenza, anche per il Fuorisalone 2022. Ancora più ricco, con una nuova sezione...  »

Arredi o opere d’arte?

Arredi o opere d’arte?

27/05/2022 Milano Design Week 2022

Art Back Home è il progetto di Icon’s Design Milano che consiste nella trasposizione di opere d’arte su una madia e una dispensa, attraverso un processo personalizzato ed emozionale.  »

Tortona Design Week al Fuorisalone 2022 con “Fluidity and Design”

Tortona Design Week al Fuorisalone 2022 con “Fluidity and Design”

26/05/2022 Milano Design Week 2022

“Fluidity and Design” è il nome del nuovo progetto di Tortona Design Week 2022 durante la Milano Design Week 2022.  »

Brera Design Week 2022, “Progettare il presente, scegliere il futuro”

Brera Design Week 2022, “Progettare il presente, scegliere il futuro”

25/05/2022 Milano Design Week 2022

Anche per l’edizione del Fuorisalone 2022, la Brera Design Week 2022 si conferma un appuntamento imperdibile. Da sola vale un viaggio a Milano, con i suoi oltre 160 eventi.  »

Pagina 9 di 24