Anna Zorloni

Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.

Anna ZorloniSono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…

Linkedin

Articoli di Anna Zorloni
Come e quando potare l’ortensia per farla rifiorire: guida con immagini

Come e quando potare l’ortensia per farla rifiorire: guida con immagini

24/02/2025 Giardino

È il momento di potare le ortensie del giardino. A febbraio il rischio di gelate è ormai passato, la vegetazione è ancora a riposo ma nel giro di un mese si risveglierà, dando origine a nuovi germogli, e allora sarà troppo tardi per intervenire.  »

Licheni sui tronchi degli alberi: cosa sono e cosa fare

Licheni sui tronchi degli alberi: cosa sono e cosa fare

17/02/2025 Giardino

Questi organismi tendono, con il tempo, a colonizzare la pianta su cui si insediano. Non sono pericolosi ma, se si ha un albero dalla corteccia ornamentale pregiato, si può valutare di toglierli, per non offuscarne la bellezza.   »

Ficus benjamin che perde foglie: cause e cosa fare

Ficus benjamin che perde foglie: cause e cosa fare

11/02/2025 Piante in casa

Se la pianta mostra segni di sofferenza, come foglie ingiallite che cadono, significa che si è indebolita e richiede cure specifiche.  »

Tronchetto della felicità: rimedi per foglie gialle, secche e marroni e altri problemi

Tronchetto della felicità: rimedi per foglie gialle, secche e marroni e altri problemi

10/02/2025 Piante in casa

A seconda se presenta foglie ingiallite, secche in punta o che perdono colore bisogna agire con soluzioni tempestive e mirate. Vediamo quali.  »

Come proteggere la pianta di limone in vaso durante l’inverno

Come proteggere la pianta di limone in vaso durante l’inverno

28/01/2025 Balcone e terrazzo

Un posto riparato dal gelo e dal vento e ben esposto ai raggi del sole è l'ideale per la pianta di limoni in vaso in inverno: si tratta infatti di una pianta che teme le temperature rigide, che potrebbero addirittura provocarne la morte.  »

Come coltivare l’aloe vera in vaso, consigli utili

Come coltivare l’aloe vera in vaso, consigli utili

23/09/2024 Casa in fiore

Tra le succulente, l'aloe vera è una pianta molto speciale: bella da vedere e facile da coltivare in vaso, presenta virtù curative davvero preziose.   »

Come seminare, curare e coltivare la ginestra

Come seminare, curare e coltivare la ginestra

27/08/2024 Casa in fiore

La ginestra è una pianta molto apprezzata per i suoi fiori giallo oro e per la quasi totale mancanza di cure richieste, a parte potature periodiche per mantenerla sana, vigorosa e con una forma ordinata.  »

Tulipani: quando piantarli, come curarli e farli durare

Tulipani: quando piantarli, come curarli e farli durare

28/03/2024 Casa in fiore

Con l'arrivo della primavera, i tulipani ci regalano splendide fioriture ma solo a patto che i bulbi siano stati piantati e curati correttamente. Ecco, allora, tutti i lavori da fare per avere un giardino o un balcone splendidamente fiorito.  »

I peperoncini da mangiare: belli e utili

I peperoncini da mangiare: belli e utili

25/04/2023 Orto

Esistono tanti tipi di peperoncino mangerecci (di cui si consuma anche la polpa): come piantarli nell'orto, scegliendo tipologie diverse per forma, tonalità e caratteristiche organolettiche.  »

Fragole: coltivarle in balcone e nell’orto, come moltiplicarle e le ricette

Fragole: coltivarle in balcone e nell’orto, come moltiplicarle e le ricette

28/03/2023 Orto

Le fragole possono essere coltivate in piena terra o in vaso e dare facilmente una produzione soddisfacente. Dolci e succose, sono anche esteticamente belle. Tutto quello che c'è da sapere e alcune ricette.   »

Pagina 1 di 16