Anna Zorloni

Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.

Anna ZorloniSono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…

Linkedin

Articoli di Anna Zorloni
Piante carnivore, piccole e straordinarie

Piante carnivore, piccole e straordinarie

30/11/2019 Piante in casa

Le piante carnivore sono insolite e non proprio facili da coltivare in appartamento. Tuttavia con qualche accorgimento e con le cure giuste, possono dare piccole soddisfazioni.  »

Mettere a dimora il pino mugo

Mettere a dimora il pino mugo

22/11/2019 Giardino

Il pino mugo è la conifera più bassa. È una pianta poco esigente e rustica, estremamente adattabile, dalla crescita lenta e ridotta, che regala un bel cespuglio sempreverde con pochissime cure.  »

Solanum in vaso, per le bacche colorate

Solanum in vaso, per le bacche colorate

02/11/2019 Balcone e terrazzo

Il Solanum è un grazioso cespuglio che può essere facilmente coltivato in vaso e che si fa notare soprattutto in autunno, quando si ricopre di bacche colorate, tonde e lucide, non commestibili.  »

Graminacee in giardino, ora sono al top

Graminacee in giardino, ora sono al top

19/10/2019 Giardino

Con lunghe foglie sottili di colore verde-grigio che virano verso il giallo dorato e le infiorescenze a spiga, in autunno le graminacee in giardino sono molto apprezzate, soprattutto per l'aspetto ornamentale e la semplicità delle loro richieste: poca acqua e una potatura annuale a fine inverno.   »

Preparare le fioriere per il terrazzo autunnale

Preparare le fioriere per il terrazzo autunnale

16/10/2019 Balcone e terrazzo

Adesso è il momento di preparare le fioriere per il terrazzo autunnale che devono contenere piante fiorite per tutto il periodo freddo: viola, erica, cavoli e ciclamini.  »

La felce: pianta perfetta per la stanza da bagno

La felce: pianta perfetta per la stanza da bagno

13/10/2019 Piante in casa

La stanza da bagno offre un microclima caldo e umido, perfetto per la coltivazione della felce di Boston, Nephrolepis exaltata 'Bostoniensis'  »

Moltiplicare la pilea, la “pianta delle monete”

Moltiplicare la pilea, la “pianta delle monete”

23/09/2019 Piante in casa

Decorativa e facile da coltivare, la pilea, detta anche pianta delle monete, è una piccola sempreverde con le foglie rotonde. Si moltiplica adesso.   »

Moltiplicare le azalee con la tecnica della propaggine

Moltiplicare le azalee con la tecnica della propaggine

15/09/2019 Balcone e terrazzo

Per moltiplicare le azalee in autunno bisogna ricorrere alla tecnica della propaggine, che ci permette di ottenere una nuova pianta in un paio d'anni.   »

La fucsia in vaso è fiorita: come curarla

La fucsia in vaso è fiorita: come curarla

05/09/2019 Balcone e terrazzo

Esigente ma di grande effetto, la fucsia in vaso è apprezzata per le splendide corolle pendule di colore bianco e rosa. Attenzione però, sono piante delicate che non tollerano il sole diretto e devono essere riparate dal freddo durante l'inverno.   »

Plumeria è in piena fioritura sui balconi al Sud  

Plumeria è in piena fioritura sui balconi al Sud  

18/08/2019 Balcone e terrazzo

Plumeria è una pianta ornamentale di origine tropicale. È molto delicata e deve essere coltivata in luoghi caldi e poco ventosi, oppure in vasi capienti da spostare al riparo durante l'inverno.   »

Pagina 10 di 16