Anna Zorloni

Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.

Anna ZorloniSono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…

Linkedin

Articoli di Anna Zorloni
Moltiplicare l’ibisco per talea estiva

Moltiplicare l’ibisco per talea estiva

17/07/2019 Balcone e terrazzo

Gli Hibiscus sono arbusti ornamentali che danno molte soddisfazioni in estate, fiorendo ininterrottamente per tutta la stagione, sotto il caldo sole. Adesso è possibile prelevare una talea estiva per moltiplicarli.   »

Dividere i cespi di iris dopo la fioritura

Dividere i cespi di iris dopo la fioritura

09/07/2019 Giardino

Per dare nuovo vigore a vecchi cespi di iris, bisogna intervenire entro fine estate con la divisione. Per ripiantare i rizomi, scegliere un terreno leggero e soleggiato.   »

L’aiuola a bordo strada bella e a bassa manutenzione

L’aiuola a bordo strada bella e a bassa manutenzione

29/06/2019 Giardino

Un'area incolta a bordo strada rappresenta un elemento di trascuratezza che può essere mascherato con la messa a dimora di piante perenni a bassa manutenzione.   »

Coltivare i papaveri ornamentali in giardino

Coltivare i papaveri ornamentali in giardino

09/06/2019 Giardino

Tanto belli quanto delicati, i papaveri ornamentali possono essere coltivati facilmente perché sono molto decorativi e danno un tocco di rustico e selvatico al giardino. In più sono disponibili in tanti colori, perché i papaveri non sono solo rossi ma ne esistono anche gialli, rosa, arancione.  »

Con le campanule in vaso, fioriture colorate per tutta l’estate

Con le campanule in vaso, fioriture colorate per tutta l’estate

03/06/2019 Balcone e terrazzo

Le campanule in vaso sono le piante ideali per creare voluminosi cuscini fioriti, da usare in panieri appesi o in cassette sulla ringhiera. Il colore tradizionale dei fiori è azzurro-viola, ma oggi sono disponibili varietà con fiori bianchi e rosa, di ogni grandezza.   »

Malva, malvone, malvarosa: fioriture colorate senza fatica

Malva, malvone, malvarosa: fioriture colorate senza fatica

28/05/2019 Giardino

Malva e malvarosa, detta anche malvone, sono piante appartenenti alla famiglia delle Malvaceae che regalano fioriture colorate e ricche per tutta l'estate, fino all'autunno. Sono le piante più indicate per abbellire e dare colore alle zone del giardino trascurate, perché difficili da raggiungere o lasciate...  »

Coltivare il rabarbaro, per il giardino e la cucina

Coltivare il rabarbaro, per il giardino e la cucina

26/05/2019 Balcone e terrazzo

Anche da noi, nelle zone più fresche, è possibile coltivare il rabarbaro, pianta dallo sviluppo vigoroso. Si apprezza sia per la bellezza delle grandi foglie sia per i gambi rossastri commestibili (solo dopo cottura) dal sapore amarognolo. Cresce bene in piena terra, ma anche in vaso.   »

Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera

Philadelphus e Deutzia due arbusti profumati in primavera

17/04/2019 Giardino

Filadelfo e deuzia sono due arbusti simili che fioriscono con corolle bianche o rosa e che sono profumati in primavera. Sono rustici, generosi, resistenti a temperature basse d'inverno e alte d'estate.   »

È il momento di spostare i gerani all’aperto

È il momento di spostare i gerani all’aperto

15/04/2019 Balcone e terrazzo

Dopo avere passato l'inverno sotto i teli di protezione o chiusi nelle serrette da balcone, in primavera è il momento di portare i gerani all'aperto, sul terrazzo o sul balcone. Con qualche cura per aiutarli nella ripresa vegetativa.   »

Come ricoprire la pergola con i rampicanti profumati

Come ricoprire la pergola con i rampicanti profumati

08/04/2019 Giardino

Per ricoprire la pergola, adesso è il momento di scegliere le piante da mettere a dimora accanto ai pali di sostegno. L'ideale è scegliere specie robuste che permettano di ottenere una copertura veloce di foglie e fiori.   »

Pagina 11 di 16