Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…
Il grandi vasi capienti posti al sole, il falso gelsomino riesce a svilupparsi bene e a ricoprire un muro spoglio in poco tempo. L'importante è disporre i sostegni a cui legare i fusti man mano che si sviluppano. »
Per chi ha un giardino esposto al sole e vuole una bordura fiorita, adesso è il momento di scegliere e acquistare le piante più adatte che devono essere belle, a portamento basso e tutte con le stesse esigenze. »
I gerani, Pelargonium, sono le piante più apprezzate sui balconi estivi. Da qualche anno, però, sono sotto attacco di un terribile parassita: la farfallina del geranio. Ecco come prevenire l'attacco. »
Chiamato anche serenella, il lillà si fa notare in primavera per la splendida fioritura profumata. Ma quando le infiorescenze sono appassite occorre potare la pianta. Ecco come fare. »
Le piante in vaso sul balcone o sul terrazzo devono essere concimate con cadenza regolare dalla primavera all'autunno. Prima di acquistare un prodotto qualsiasi, occorre valutare le singole esigenze. »
Per avere aiuole fiorite anche in piena estate e fino all'autunno, adesso è il momento di mettere a dimora agapanti, gigli, dalie, canne, gladioli e molti altri bulbi estivi. »
Le viole sono tra le specie fiorite più utilizzate per creare aiuole e bordure che danno un tocco di colore al giardino anche nei mesi più freddi. Se non è stato possibile metterle a dimora in autunno, è possibile farlo a febbraio, per avere una bella fioritura fino all’arrivo del primo caldo primaverile.... »
Capita spesso di vedere piante ornamentali con i fusti intrecciati tra loro per ottenere un unico fusto a forma di grossa treccia. Ottenere questo risultato è facile ma richiede tempo. »
Camellia sasanqua fiorisce in inverno, tra dicembre e febbraio. La specie è facile da coltivare, rustica e adattabile, resistente al freddo e si presta molto bene anche alla coltivazione in vaso all'aperto. »