Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…
La skimmia è l’arbusto perfetto per dare un tocco sofisticato ma natalizio alle grandi fioriere che restano sul balcone, grazie alle bacche rosse. Poi in primavera sboccerà con tanti fiorellini bianchi. »
Il noce è un albero rustico, che tollera il freddo, perfetto come protagonista in un grande prato, dove la sua chioma fitta si può allargare anche fino a dieci metri. »
Una delle più classiche piante d’appartamento, la clivia, dopo un periodo di “abbandono”, sta tornando alla ribalta per le sue caratteristiche: è facilissima da coltivare, poco esigente e adattabile, oltre ad avere foglie bellissime e fiori vivaci. »
Le dalie sono fiori multicolori di specie diverse, che ci hanno regalato i loro fiori fino ad adesso. Ora però, il tempo della fioritura è terminato, ed è necessario accompagnare questa delicata pianta erbacea al periodo di riposo invernale. »
Una volta esaurito il ciclo di coltivazione di pomodori, zucchine, melanzane e peperoni, è ancora possibile eseguire brevi lavorazioni del terreno e poi mettere a dimora altri ortaggi dalla crescita veloce come verdure da foglia, carote e cavolfiori. »
In piena terra o in vaso, in estate il callistemon si fa notare per la simpatica e originale fioritura rossa a forma di scovolini. Teme il freddo e gradisce l’aria salmastra della costa mediterranea. »
L’agapanto d’estate ci assicura una fiammata di colore blu sul terrazzo. E per il resto dell’anno ci regala la bellezza delle sue foglie lanceolate verde scuro. »
Le dalie amano le posizioni luminose e soleggiate ma temono l’umidità eccessiva. Dalla fine dell'estate regalano fioriture colorate, vivaci, con corolle tutte diverse ma durature. Adesso è il momento di fare tagli mirati e di sistemare i sostegni. »