Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…
Tra le piante a fioritura estiva, lantana e plumbago sono le più usate per l’abbellimento di terrazzi, balconi e giardini assolati. Caratterizzate da una fioritura generosa e ininterrotta, da giugno a ottobre, queste due piante amano molto il sole e richiedono pochissime cure. »
In aprile è il momento giusto per mettere a dimora le clematidi (genere Clematis), piante perenni rampicanti, molto rustiche e resistenti, che fioriscono tutta estate, colorando vivacemente il giardino. »
Il Ficus Benjamin è una pianta da appartamento molto apprezzata e diffusa nelle nostre case. In questo periodo di ripresa vegetativa ha bisogno di una piccola cura “ricostituente” prima di affrontare il caldo e l’eventuale uscita all’aperto. »
Quando le giornate iniziano ad allungarsi e a scaldarsi, raggiungendo temperature medie di 15°C, è possibile iniziare a tirare fuori dai ripari le piante. L'importante è farlo in modo graduale. »
Se la produzione delle nostre piante è molto abbondante, è ora di raccogliere i kiwi per poi conservarli al fresco e al buio in cassette dove potranno restare per diverse settimane. Già puliti e affettati, si possono congelare. »
Le camelie sono piante rustiche e ben adattabili ai climi freddi che, durante il periodo invernale, devono essere sottoposte a regolari ed attente cure, al fine di porle nelle migliori condizioni sia per una rapida e rigogliosa ripresa vegetativa successiva alla fioritura invernale (nel caso della specie... »