Anna Zorloni

Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.

Anna ZorloniSono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…

Linkedin

Articoli di Anna Zorloni
Coltivare la margherita in vaso ad alberello

Coltivare la margherita in vaso ad alberello

09/08/2021 Balcone e terrazzo

Per avere una fioritura sobria ed elegante che decora il balcone per diversi mesi, l'ideale sono le margherite. Queste piante restano poco ingombranti se coltivate in vaso e saranno ancora più belle e decorative se vengono potate ad alberello. Vediamo come si fa.   »

Melone: quali cure e come capire se è maturo

Melone: quali cure e come capire se è maturo

26/07/2021 Orto

Il melone è un frutto molto apprezzato perché dolce e fresco. La pianta richiede un ampio spazio di coltivazione e vuole acqua ogni giorno. A luglio compaiono i frutticini che richiedono qualche attenzione per evitare che si rovinino prima della raccolta.   »

Dicondra, per un bel prato anche all’ombra

Dicondra, per un bel prato anche all’ombra

27/06/2021 Giardino

Dicondra è l'erba giusta per ottenere un prato verde, folto e gradevole nelle zone meno illuminate dal sole. In più è a bassa manutenzione, richiede poca acqua e non deve essere tagliata perché non cresce in altezza ma si allarga sul terreno diventando tappezzante.   »

Impianto d’irrigazione: come impostare e gestire il suo funzionamento

Impianto d’irrigazione: come impostare e gestire il suo funzionamento

08/06/2021 Giardino

Una volta posizionato l'impianto di irrigazione, con tubi, centralina e collegamento all'impianto idrico, occorre farlo funzionare al meglio. Bisogna regolare il timer che gestisce la durata e la frequenza dell'irrigazione e predisporre i gocciolatori adeguati alle necessità delle diverse piante.   »

Come utilizzare il sapone di Marsiglia per curare le piante

Come utilizzare il sapone di Marsiglia per curare le piante

31/05/2021 Balcone e terrazzo

 Gli amanti del biologico sicuramente conoscono le mille virtù del sapone di Marsiglia. È un efficace rimedio antiparassitario naturale, innocuo nei confronti degli animali e degli uccelli (oltre che dell’uomo), a basso impatto ambientale e anche molto economico. Vediamo come prepararlo e utilizzarlo...  »

Garofanini in vaso, sempre al sole

Garofanini in vaso, sempre al sole

12/05/2021 Balcone e terrazzo

Eleganti e colorati, i garofanini nelle varietà nane sono perfetti per la cassetta sul davanzale. Regalano fioriture copiose in primavera e in autunno, con una pausa estiva se le temperature sono molto elevate.   »

Potare la Rosa banksiae

Potare la Rosa banksiae

10/05/2021 Giardino

Una rosa di grande valore paesaggistico per il numero di corolle fiorite che può aprire a partire da maggio. Ma che deve essere tenuta sotto controllo con opportune potature perché ha un'estrema vigoria e capacità di crescita. E fiorisce solo una volta all'anno.   »

Rinvasare la Zamioculcas

Rinvasare la Zamioculcas

04/05/2021 Piante in casa

Zamioculcas, chiamata Zamia o “gemma di Zanzibar”, è una delle piante verdi d’appartamento più apprezzate per la sua bellezza, adattabilità e per la facilità con cui può essere coltivata. A maggio può essere rinvasata.   »

Acetosella per la bordura fiorita

Acetosella per la bordura fiorita

30/04/2021 Giardino

Per avere una bordura in giardino facile e colorata, si può optare per l’acetosella, Oxalis acetosella, che cresce rigogliosa alla semiombra e all'ombra, meno al sole.   »

Rinvasare e dividere le piante d’appartamento

Rinvasare e dividere le piante d’appartamento

14/04/2021 Piante in casa

È ora di fare un controllo alle piante d'appartamento: se i vasi sono piccoli occorre rinvasare, se la pianta è vecchia è possibile prelevare alcune talee per moltiplicarla.   »

Pagina 5 di 16