Anna Zorloni

Sono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde.

Anna ZorloniSono Anna Zorloni e ho sempre avuto una predilezione per il verde. Così mi sono laureata in Scienze Agrarie, presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver dedicato i primi anni dopo la laurea al mondo della ricerca universitaria (ho conseguito il dottorato di ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata), ho proseguito la mia strada professionale dedicandomi alla divulgazione, con particolare riguardo al verde ornamentale e alla sua cura. Dal 2017 collaboro attivamente con Casa in Fiore. Attualmente mi diletto di scrivere di piante e fiori e, nel tempo libero, curo il mio orto e gli ulivi, nell’angolo di paradiso in cui vivo, con lo sguardo sempre rivolto al mare…

Linkedin

Articoli di Anna Zorloni
Uva: mettere a dimora un filare

Uva: mettere a dimora un filare

17/11/2020 Orto

Tre-cinque piante di vite collocate in un terreno fertile e soleggiato potranno garantire un buon raccolto a fine estate. Si possono allevare in filare oppure a pergola per creare un angolo ombreggiato.   »

Tillandsia, la pianta senza terra  

Tillandsia, la pianta senza terra  

03/11/2020 Piante in casa

Le Tillandsie sono piante epifite che vivono sospese fuori terra e le radici, quando sono presenti, hanno l’unica funzione di ancorare la pianta a supporti di diverso genere, prevalentemente cortecce o tronchi di altre piante. Se ben curate, in casa possono fiorire in modo sorprendente.  »

Le piante da interni più trendy

Le piante da interni più trendy

14/10/2020 Piante in casa

Per abbellire una stanza e migliorare l'ambiente, una pianta da interni è quello che ci vuole. L'ultima tendenza è puntare su specie davvero particolari, soprattutto per colore e dimensioni. Ecco tre proposte che cattureranno l'attenzione vostra e degli ospiti: la begonia a pois, la pianta del rosario...  »

Autunno: bisogna concimare le piante in vaso

Autunno: bisogna concimare le piante in vaso

02/10/2020 Balcone e terrazzo

Per tutte le piante in vaso, l'autunno è il momento della concimazione che serve per fornire nutrimento, garantire la resistenza al freddo invernale e un'ottimale ripresa primaverile. Ecco come si fa.   »

Nell’orto a fine estate si semina la cicoria da puntarelle

Nell’orto a fine estate si semina la cicoria da puntarelle

20/09/2020 Orto

Nell'orto, in un terreno ben lavorato e concimato, adesso si può seminare la cicoria da puntarelle. Alla temperatura di 16-18 °C germoglierà in circa 40 giorni. I suoi germogli croccanti e saporiti saranno pronti da raccogliere alla fine dell'autunno.   »

Piantare l’Evonimo per le bacche colorate

Piantare l’Evonimo per le bacche colorate

08/09/2020 Giardino

L'evonimo o "berretta del prete" è un arbusto rustico che cresce anche spontaneo sulle prime colline del Nord Italia e che può essere coltivato per le bellissime bacche colorate dalla forma particolare anche in giardino. Oggi molto di tendenza.   »

Tweedia caerulea: incantevoli fiori color cielo

Tweedia caerulea: incantevoli fiori color cielo

31/08/2020 Balcone e terrazzo

Per dare un tocco di azzurro cielo al balcone, si consiglia questa piantina dai fiori di un colore incantevole, che muta nel tempo. In più è sempreverde e ci terrà compagnia anche con il freddo. Infine, si tratta di una scelta originale perché la piantina è poco conosciuta.   »

Macchie bianche su vasi e terra: che cosa fare

Macchie bianche su vasi e terra: che cosa fare

20/08/2020 Balcone e terrazzo

Se compaiano alcune chiazze bianche sulla superficie esterna dei vasi di coccio o di terracotta e anche sulla superficie del terriccio, significa che l'acqua di irrigazione è troppo calcarea oppure che le piante sono state fertilizzate troppo o che è presente la muffa. Vediamo che cosa fare.  »

Moltiplicare le peonie

Moltiplicare le peonie

17/08/2020 Giardino

Agosto è il momento migliore per moltiplicare le peonie arbustive e quelle erbacee con due tecniche molto diverse.   »

I gerani profumati per il balcone

I gerani profumati per il balcone

06/08/2020 Balcone e terrazzo

Oltre ai classici gerani da balcone, conosciuti da tutti per le sgargianti fioriture estive, esistono alcune specie apprezzate per il profumo che emanano e che ricorda quello delle rose, della menta, degli agrumi e altri frutti. Vediamo quali sono e come curarli.   »

Pagina 7 di 16