Francesca Meinardi, classe '73. Sono nata a Torino e cresciuta nel verde Canavese, i due posti tra i quali oggi divido la mia vita personale e professionale.
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Laureata in architettura presso il Politecnico di Torino, sono una libera professionista iscritta all’albo degli architetti. Applico la mia eclettica formazione a tutte le attività lavorative che svolgo con passione oltre la progettazione; come la collaborazione con Casa in Fiore, un’avventura intrapresa grazie all’entusiasmo generato da 20 anni di collaborazione con il Castello di Masino durante le manifestazioni florovivaistiche nello splendido parco storico.
È un' orchidea nana che fiorisce a lungo in casa e richiede poche attenzioni. Riesce a vivere per più anni solo se viene rispettato il periodo di riposo vegetativo invernale, durante il quale deve essere lasciata al fresco, senza irrigazioni. »
Prima di eventuali vacanze brevi o lunghe, è opportuno far sì che le piante da interni non debbano soffrire la siccità. Vediamo le soluzioni più pratiche per assicurare acqua alle piante in vaso. »
Per evitare il marciume radicale delle piante in vaso, è importante bagnare correttamente e scongiurare i ristagni idrici. Perciò, in fase di rinvaso della pianta, basta aggiungere al terriccio uno dei materiali drenanti a disposizione. E poi bisogna capire quanta acqua vogliono le nostre piante. »
Diverse piante da interni gradiscono gli ambienti umidi della casa, come il bagno e la cucina. Si tratta delle specie che in natura vivono nelle foreste tropicali, con piogge frequenti e temperature elevate tutto l'anno. »
Adesso è il momento giusto per moltiplicare le echinacee con la tecnica della divisione del cespo, operazione indispensabile per alleggerire i cespugli e garantire loro fioriture abbondanti e di qualità. »
Oggi per trovare la pianta desiderata il mezzo più veloce ed efficace è la rete internet. Oltre a conoscere tutte le caratteristiche e le esigenze della pianta, potrete anche acquistarla e farvela recapitare a casa. Ma attenzione alle insidie. »
Un giardino ordinato prevede che le aiuole siano ben coltivate e che i cordoli siano puliti e integri. Ecco quali sono gli indispensabili lavori di manutenzione dei cordoli. »
Le malattie più diffuse possono colpire gli alberi da frutto adesso e rovinare il raccolto d'estate. Meglio agire al più presto con trattamenti sanitari preventivi, da ripetere nel tempo. »
Forzare la fioritura delle bulbose è una pratica molto utilizzata per avere fiori aperti anche nel periodo natalizio. Ed è una tecnica facile per tutti. »
Il coprivaso intrecciato è un elemento decorativo molto gradevole, perfetto per nascondere brutti vasi di plastica. È perfetto per le piante in casa e anche in veranda o in giardino. »