Francesca Meinardi, classe '73. Sono nata a Torino e cresciuta nel verde Canavese, i due posti tra i quali oggi divido la mia vita personale e professionale.
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Laureata in architettura presso il Politecnico di Torino, sono una libera professionista iscritta all’albo degli architetti. Applico la mia eclettica formazione a tutte le attività lavorative che svolgo con passione oltre la progettazione; come la collaborazione con Casa in Fiore, un’avventura intrapresa grazie all’entusiasmo generato da 20 anni di collaborazione con il Castello di Masino durante le manifestazioni florovivaistiche nello splendido parco storico.
Anche in autunno è possibile avere fioriere colorate sul terrazzo. Basta accostare con equilibrio le piante fiorite adesso. Due combinazioni: una con Viole cornute, Pernettya mucronata e Carex oshimensis, seconda con ciclamini, senecio e festuca »
Le piante annuali sono perfette per chi vuole risultati immediati, le biennali per gli intenditori, le perenni per chi ha tempo e non desidera cambiare. »
Dopo l'estate, magari trascorsa all'aperto, le piante tornano in casa. Le cure ai bonsai adesso devono essere attente per garantire una ripresa vegetativa adeguata della pianta. »
Le bulbose primaverili, che ci hanno regalato splendide fioriture, adesso sono completamente secche e possono essere diradate. Infatti se le aiuole non vengono mai sfoltite, si crea un eccessivo numero di bulbi a scapito della fioritura. »
Arredare a verde due aiuole lunghe e strette accostate al muro in un cortile. È possibile con le piante grasse, che crescono anche in un ambiente difficile, caldo e confinato, con poca manutenzione e poca acqua. »
Spesso una corretta e assidua cura delle piante in casa è difficile, soprattutto d’estate quando le occasioni per assentarsi sono più frequenti. Per avere belle piante verdi, senza dedicare loro troppe cure, si può valutare di ricorrere alla coltivazione delle piante in idrocoltura. »
Hoya carnosa, detta pianta dai fiori di cera, ha lunghi fusti. In genere viene acquistata con tali fusti attorcigliati su un archetto, dal quale tendono a sfuggire per l'elevata vigoria che mostra se posta in condizioni ideali. »
La portulaca è una piantina piccola, con fusti succulenti, foglie graziose e petali colorati. È resistente e, nonostante sia difficile da eradicare, piace. »
È arrivato il momento di seminare la cicoria in piena terra nell'orto. È un'insalata che cresce in tutti i terreni, poco esigente e dall'ottimo sapore amarognolo. »