Francesca Meinardi, classe '73. Sono nata a Torino e cresciuta nel verde Canavese, i due posti tra i quali oggi divido la mia vita personale e professionale.
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Laureata in architettura presso il Politecnico di Torino, sono una libera professionista iscritta all’albo degli architetti. Applico la mia eclettica formazione a tutte le attività lavorative che svolgo con passione oltre la progettazione; come la collaborazione con Casa in Fiore, un’avventura intrapresa grazie all’entusiasmo generato da 20 anni di collaborazione con il Castello di Masino durante le manifestazioni florovivaistiche nello splendido parco storico.
Durante l’estate quando le temperature si alzano e l’irraggiamento solare diventa più aggressivo, le piante acidofile hanno necessità di maggiori attenzioni. »
Per rinnovare il terrazzo con accessori insoliti senza spendere quasi nulla, è possibile svecchiare i vasi di terracotta verniciandoli con lo smalto colorato. Ecco come. »
Se le radici delle orchidee sono cresciute troppo ed escono anche dai fori di fondo del vasetto trasparente oppure se si intravede muffa, significa che è il momento di sostituire il contenitore e il terriccio. »
Le piante di casa, se di provenienza tropicale, apprezzano le elevate temperature interne. Quello che nessuna pianta ama è la secchezza dell’aria che ne deriva, soprattutto negli appartamenti in città riscaldati da impianti di tipo centralizzato. Vediamo come curarle al meglio. »
I consigli su come far durare anche due settimane i mazzi di fiori recisi che ci sono stati regalati. Sono fondamentali il taglio quotidiano dello stelo e il giusto nutrimento. »