Giovanna Rio

Sono nata a Ferrara dove lavoro e vivo, mi sono diplomata come Agrotecnico e successivamente laureata in Scienze Naturali perché, appassionata fin da giovane, dalle scienze della terra, scienze della vita e della ecologia.

giovanna rioSono una pubblicista free lance dal 2006, e collaboro dal 1998 con la rivista Casa in Fiore. I miei studi mi hanno portata ad essere appassionata soprattutto di botanica e di giardinaggio che pratico quotidianamente nel mio giardino per sperimentare quello che poi propongo nella rivista. Mi sono dedicata per circa 10 anni allo sviluppo sostenibile e sono una sostenitrice di questo importante concetto che si basa sul rispetto dell’ambiente abbinato alla società ed all’economia. Credo e sostengo uno stile di vita rispettoso dell’ambiente che permetta alle generazione future di soddisfare le proprie esigenze.

Articoli di Giovanna Rio
Rinvasare la camelia japonica

Rinvasare la camelia japonica

01/10/2017 Balcone e terrazzo

È conosciuta per la fioritura in splendidi colori, dal bianco al rosso al rosa, anche con variegature. Ogni anno deve essere rinvasata: ottobre è il momento giusto, prima che salga a fiore.   »

Rinvasare la sassifraga

Rinvasare la sassifraga

23/09/2017 Piante in casa

La sassifraga è una piccola pianta d’appartamento che deve essere rinvasata adesso se si trova in un vaso troppo piccolo oppure se non è stata rinvasata da molti anni: di solito, in tali condizioni, le radici delle piante escono dal foro di scolo.   »

Seminare i fiori per la prossima primavera

Seminare i fiori per la prossima primavera

21/09/2017 Giardino

In settembre è possibile seminare alcune piante erbacee come campanula, convolvolo e primula per comporre aiuole fiorite in giardino a partire dal prossimo anno.   »

Preparare la fioritura della schlumbergera

Preparare la fioritura della schlumbergera

07/09/2017 Piante in casa

Per le fioriture invernali in casa, adesso si può acquistare un ibrido di Schlumbergera, pianta succulenta che fiorirà a dicembre in colore rosso, rosato e viola. È di facile coltivazione e, se ben curata, può vivere molti anni.  »

Coltivare la frutta in vaso

Coltivare la frutta in vaso

05/09/2017 Balcone e terrazzo

È possibile! Basta scegliere piante di dimensioni contenute che possono svilupparsi bene anche in contenitore. La frutta avrà aspetto normale, anche se sarà meno abbondante.   »

Rinnovare la pacciamatura

Rinnovare la pacciamatura

28/08/2017 Giardino

Se non è stato fatto in primavera, oppure se adesso è degradato, occorre stendere un nuovo strato di materiale pacciamante per proteggere le radici ed evitare la crescita delle infestanti.   »

Nell’orto, raccolti per tutta la stagione

Nell’orto, raccolti per tutta la stagione

09/07/2017 Orto

Controllare la crescita e lo stato di salute regolarmente, annaffiare moderatamente ma in modo costante, raccogliere a maturazione o appena prima. Bastano queste operazioni per prolungare la stagione dei raccolti nell’orto.   »

Il melone si può coltivare nell’orto

Il melone si può coltivare nell’orto

01/07/2017 Orto

A luglio il melone si può seminare in piena terra oppure mettere a dimora le piantine già sviluppate. L’importante è scegliere la specie più adatta alla zona climatica in cui si vive.   »

Moltiplicare il potos è facile

Moltiplicare il potos è facile

29/06/2017 Piante in casa

Pianta d’appartamento molto comune, il potos adesso richiede alcune cure. In particolare deve essere irrigato poco e protetto dalla luce. Ora si può anche moltiplicare.   »

Raccogliere l’acqua piovana

Raccogliere l’acqua piovana

25/06/2017 Balcone e terrazzo

Con il caldo di questo periodo, se arriva un improvviso temporale bisogna approfittarne per fare scorta di acqua piovana: potrà essere utilizzata nei periodi di siccità. La raccolta è molto semplice: basta mettere all’aperto secchi e bottiglie, oppure si può convogliare il pluviale del tetto in una tanica...  »

Pagina 9 di 10