Giovanna Strino

Architetto e giornalista, nella redazione di Cose di Casa dal 2001, oggi ricopre il ruolo di Vicecaporedattore. Per la rivista, offline e online, cura la rubrica dedicata al progetto e quelle di arredo bagno, edilizia e normativa.

 

foto di giovanna strino

Sono giornalista professionista dal 2003, ma tutto ha avuto inizio in uno studio di architettura. È stato durante la mia prima esperienza lavorativa (dopo la laurea al Politecnico di Milano e l’abilitazione alla professione) che ho scoperto il piacere di raccontare i progetti. E così ho trasformato in professione ciò che fino a quel momento era stata solo passione. L’attrazione per il racconto attraverso le immagini era già scattata durante gli studi, prima con una tesi in comunicazioni visive, poi con sperimentazioni ipertestuali, infine con timidi approcci in punta di… penna. Dopo un duro addestramento nella stampa tecnica, ho iniziato a scrivere di interni residenziali, approfondendo gli aspetti progettuali e tecnici e cercando di coinvolgere i lettori in quel fantastico mix che è il progetto di una casa – architettura, arredamento, luce, decorazione… Oggi, in qualità di vicecaporedattore della testata, grazie a un selezionatissimo team di collaboratori straordinari (professionisti top!) mi è possibile rivolgere la mia attenzione alle tematiche legate ai cambiamenti urbani e sociali che influenzano necessariamente il mondo della casa, ai materiali e alle soluzioni che migliorano il comfort abitativo, con un occhio attento al risparmio e alla sostenibilità. E, mettendo a frutto le basi artistiche della mia formazione, sperimento contenuti per i social del sistema Cose di Casa. Ma il mio progetto più bello rimane, senza dubbio, mia figlia!

Articoli di Giovanna Strino
Tinte neutre per arredare il bagno

Tinte neutre per arredare il bagno

09/06/2020 Bagno

Puntando sulle tinte neutre, anche per il bagno non si sbaglia mai. Dal bianco al beige, il tema può essere interpretato in modi diversi e declinato in più versioni. Come dimostrano i tre bagni di questa casa.  »

Migliorare la casa con i consigli di Andrea Castrignano

Migliorare la casa con i consigli di Andrea Castrignano

22/05/2020 Consigli dell'architetto

Usare al meglio gli ambienti della propria casa è diventata un’esigenza ancora più sentita, anche e soprattutto nel periodo del lockdown. Con piccoli e grandi interventi, anche solo di interior design, si può   »

Dal web, ora in tv: “Storie di Luce”, racconti di case

Dal web, ora in tv: “Storie di Luce”, racconti di case

02/05/2020 News

Dal 4 maggio arriva in tv “Storie di luce”, dieci racconti italiani sulla luce naturale in casa, attraverso progetti residenziali narrati dai diretti protagonisti: progettisti e proprietari. Una serie ideata e prodotta da Velux Italia.  »

Concorso di idee per architetti, designer e artigiani: Agorà Design quest’anno promuove il legno d’ulivo

Concorso di idee per architetti, designer e artigiani: Agorà Design quest’anno promuove il legno d’ulivo

18/04/2020 Notizie

Si rinnova l'appuntamento con Agorà Design, il concorso di idee che quest'anno punta sul riutilizzo del legno d'ulivo. Aperto ad architetti, designer e giovani artigiani.  »

Scelte sostenibili per un bagno più eco

Scelte sostenibili per un bagno più eco

15/04/2020 Bagno

Anche nella realizzazione di una stanza da bagno si possono adottare scelte responsabili, orientate alla sostenibilità. Preferendo un prodotto al posto di un altro.   »

Finestre per tetti e luce naturale: scopri tutto online

Finestre per tetti e luce naturale: scopri tutto online

28/03/2020 Sottotetto

Nasce la webTV Velux: la modalità smart che l'azienda ha messo a disposizione gratuitamente per sapere tutto su finestre per tetti e luce naturale.  »

Sfruttare l’altezza dei soffitti per recuperare spazio

Sfruttare l’altezza dei soffitti per recuperare spazio

16/03/2020 Progetti ristrutturazione

Con soluzioni che variano a seconda dello spazio disponibile, sfruttare l'altezza dei soffitti è una scelta vincente che aggiunge centimetri preziosi alla casa. Ecco una serie di idee.  »

Unire due appartamenti e sfruttare il sottotetto: 100 mq su due livelli più uno

Unire due appartamenti e sfruttare il sottotetto: 100 mq su due livelli più uno

16/03/2020 Mansarda

Il progetto per unire due appartamenti e sfruttare il sottotetto, ricavando un'abitazione di 100 mq su livelli, più il soppalco con la zona notte.  »

Ristrutturare il bagno: due progetti per un bagno accessibile

Ristrutturare il bagno: due progetti per un bagno accessibile

23/02/2020 Progetti

Due esempi pratici di come rendere due bagni accessibili a tutti. Con piante e viste 3D dei progetti.  »

Ristrutturare 63 mq: i costi e le fasi di lavoro

Ristrutturare 63 mq: i costi e le fasi di lavoro

10/02/2020 Case

Ristrutturare 63 mq per avere ambienti più confortevoli e luminosi. Ecco come è cambiata la casa, con i costi e le fasi salienti dei lavori, tra cui l'aggiunta del camino. Con prima e dopo a confronto.  »

Pagina 14 di 28