Architetto e giornalista, nella redazione di Cose di Casa dal 2001, oggi ricopre il ruolo di Vicecaporedattore. Per la rivista, offline e online, cura la rubrica dedicata al progetto e quelle di arredo bagno, edilizia e normativa.
Pubblicato il 03/08/2018Aggiornato il 14/02/2025
Contenuti trattati
Sono giornalista professionista dal 2003, ma tutto ha avuto inizio in uno studio di architettura. È stato durante la mia prima esperienza lavorativa (dopo la laurea al Politecnico di Milano e l’abilitazione alla professione) che ho scoperto il piacere di raccontare i progetti. E così ho trasformato in professione ciò che fino a quel momento era stata solo passione. L’attrazione per il racconto attraverso le immagini era già scattata durante gli studi, prima con una tesi in comunicazioni visive, poi con sperimentazioni ipertestuali, infine con timidi approcci in punta di… penna. Dopo un duro addestramento nella stampa tecnica, ho iniziato a scrivere di interni residenziali, approfondendo gli aspetti progettuali e tecnici e cercando di coinvolgere i lettori in quel fantastico mix che è il progetto di una casa – architettura, arredamento, luce, decorazione… Oggi, in qualità di vicecaporedattore della testata, grazie a un selezionatissimo team di collaboratori straordinari (professionisti top!) mi è possibile rivolgere la mia attenzione alle tematiche legate ai cambiamenti urbani e sociali che influenzano necessariamente il mondo della casa, ai materiali e alle soluzioni che migliorano il comfort abitativo, con un occhio attento al risparmio e alla sostenibilità. E, mettendo a frutto le basi artistiche della mia formazione, sperimento contenuti per i social del sistema Cose di Casa. Ma il mio progetto più bello rimane, senza dubbio, mia figlia!
260 mq di eleganza con interessanti idee da copiare: cucina bianca (e ottone) a tutta altezza; l'angolo sfruttato con un mobile-scrivania rosa; il tavolo scultura per la zona pranzo nell'open space; la testata-paravento per la camera di ispirazione Japan; la doccia in muratura blu con rubinetteria color... »
Archeda firma mobili per il bagno che sono frutto di passione, innanzitutto: quella del fondatore per il design funzionale che non rinuncia a regalare emozioni. Le proposte di questo brand, decisamente proiettato verso il futuro con l'ingresso della seconda generazione, stupiscono ogni volta. »
Il nuovo headquarter dell’azienda a Casalgrande è molto più di un semplice spazio operativo, è un manifesto che sintetizza l'incontro tra innovazione tecnologica e armonia con il territorio. Sorprendenti gli interni dello showroom. Una filosofia che si riflette pienamente nelle collezioni di piastrelle... »
Novacolor, brand di San Marco Group dedicato all'arte decorativa, presenta il colore dell'anno Eclipsia, un vibrante arancione, e i color trends 2025, sviluppati in collaborazione con il designer e architetto Gian Paolo Venier di Otto Studio by Paola Navone. Una collezione che invita a riscoprire il... »
La ricerca della semplicità è stata il leitmotiv di questa casa di impronta zen, caratterizzata dalla scelta di arredi contemporanei caratterizzati da linee essenziali, in gran parte realizzati su disegno del progettista. »
Le case prefabbricate sono abitazioni ecologiche, dal basso consumo energetico e veloci da realizzare. Tutto quello che c'è da sapere, un'ampia gallery di proposte delle aziende e una casa prefabbricata con impianti green, moderna e luminosa, realizzata in poche settimane vicino a Vercelli. »
Storia di un'eccellenza italiana dell'arredobagno: è quella raccontata dal giornalista Alessandro Macciò nel libro "L’evoluzione del distretto del Mobile, il caso Arblu". »
In un'ex fabbrica con zona giorno a doppia altezza e ampi volumi luminosi, il grigio di serramenti e parapetti viene ravvivato dai blu di diversi arredi e scaldato dal legno del parquet e da tocchi di giallo e terracotta. Da copiare il divisorio in muratura che crea privacy alla zona con i divani e il... »