Nato e cresciuto a Palermo, ho cominciato a scrivere di sport al Giornale di Sicilia.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Nel 2005 la migrazione verso Torino, dove ho completato gli studi. Qui tra una materia e l’altra ho collaborato con un piccolo quotidiano sportivo. Qualche giorno dopo la laurea ho deciso di partire per un lungo viaggio in Australia, quindi il ritorno in Piemonte e il primo impiego in una tv locale. Nel 2011 l’agognato tesserino da giornalista professionista e l’inizio di una nuova avventura da freelance. Da qualche anno collaboro con l’agenzia stampa Agi, il Sole 24 Ore, Radio 24, il quotidiano online Torino Oggi e Cose di Casa. Insieme ad altri colleghi faccio parte del network Spazi Inclusi, dove oltre a scrivere scatto foto e realizzo video. Un giorno tornerò a vivere in Sicilia, dove sogno di fondare un piccolo giornale che chiamerò “I Malavoglia”. Il mio Linkedin Il mio Twitter
Dallo scorso aprile non serve chiedere il permesso del Comune per ben 58 tipi di intervento. Ecco l'elenco dei lavori senza pratica edilizia, detti anche di edilizia libera. »
Delle tabelle millesimali, i millesimi di proprietà indicano la quota di condominio di ogni proprietario. In alcuni casi sono sostituiti da altri coefficienti. »
La necessità di rendere agevoli gli spazi comuni spesso genera conflitti tra i proprietari, anche a causa di norme complesse e di sentenze giuridiche disomogenee. Un principio prevale però sugli altri e potrebbe porre fine a ogni contenzioso: favorire i disabili tutelando i diritti di tutti ed eliminando... »
Bene comune e prioritario dell'edificio, il portone condominiale prevede costi per la sua tenuta in efficienza da suddividere tra i condomini, proprietari di attività commerciali compresi. A meno che il regolamento condominiale non disponga diversamente. »
Se si eseguono interventi migliorativi su singole abitazioni o interi edifici esistenti, ancora per quest'anno quattro agevolazioni statali fanno recuperare gran parte delle spese sostenute. In alcuni casi il termine per gli sconti fiscali è prorogato al 2021. »
Una questione spinosa, in equilibrio tra doveri, difficoltà economiche e senso civico. Ancora una volta è l'amministratore il vero arbitro, vigilante e riscossore »
Il tema è "caldo": affittare il tetto a un'azienda di telefonia mobile per installare un impianto per le telecomunicazioni. L'intervento può rivelarsi redditizio, ma non facile da deliberare. In discussione, anche la sicurezza. »