Marco Panzarella

Nato e cresciuto a Palermo, ho cominciato a scrivere di sport al Giornale di Sicilia.

Marco PanzarellaNel 2005 la migrazione verso Torino, dove ho completato gli studi. Qui tra una materia e l’altra ho collaborato con un piccolo quotidiano sportivo. Qualche giorno dopo la laurea ho deciso di partire per un lungo viaggio in Australia, quindi il ritorno in Piemonte e il primo impiego in una tv locale. Nel 2011 l’agognato tesserino da giornalista professionista e l’inizio di una nuova avventura da freelance. Da qualche anno collaboro con l’agenzia stampa Agi, il Sole 24 Ore, Radio 24, il quotidiano online Torino Oggi e Cose di Casa. Insieme ad altri colleghi faccio parte del network Spazi Inclusi, dove oltre a scrivere scatto foto e realizzo video. Un giorno tornerò a vivere in Sicilia, dove sogno di fondare un piccolo giornale che chiamerò “I Malavoglia”. 
Il mio Linkedin
Il mio Twitter

Articoli di Marco Panzarella
Raccolta differenziata: le regole per un corretto “conferimento” dei rifiuti

Raccolta differenziata: le regole per un corretto “conferimento” dei rifiuti

08/01/2018 Normativa e legge

Le regole per una corretta raccolta differenziata sono oggi molto chiare. Rspettarle significa contribuire a migliorare la filiera del riciclo e del riuso di una serie di materiali, con benefici per l'ambiente, l'economia e le persone. Ma anche mettersi al riparo da multe salate che, puntualmente, arrivano....  »

Autorizzazioni e permessi in condominio: le regole per l’uso privato di parti comuni

Autorizzazioni e permessi in condominio: le regole per l’uso privato di parti comuni

08/11/2017 Legge

Ecco come sono disciplinati i casi in cui un elemento o una zona dell'edificio di proprietà comune è utilizzato solo da un singolo condomino. E quelli in cui un proprietario può eseguire opere su tali aree. Da qualche anno i margini di manovra per gli interventi in condominio sono molto più ampi.  »

Locazioni: che cosa è utile sapere per prendere casa in affitto

Locazioni: che cosa è utile sapere per prendere casa in affitto

07/09/2017 Legge

Anche nel mercato delle locazioni è possibile imbattersi in frodi o tentativi di truffa. Per difendere i propri diritti basta informarsi e agire nel rispetto della legge. Si comincia dalla scelta del contratto idoneo e dalla sua registrazione, che è obbligatoria.  »

Terremoto: la mappa della pericolosità sismica, le cose da non fare e il sisma bonus

Terremoto: la mappa della pericolosità sismica, le cose da non fare e il sisma bonus

09/08/2017 Legge

Le frequenti scosse di terromoto che hanno colpito il Centro Italia e quella che nei giorni scorsi a Ischia ha causato nuovi crolli devono tenere viva l'attenzione sulla fragilità degli edifici esistenti e su ciò che si può cercare di fare per evitare di mettere a rischio la propria casa. Ecco perché...  »

Affittare agli studenti: che cosa c’è da sapere

Affittare agli studenti: che cosa c’è da sapere

06/06/2017 Legge

Per affittare agli studenti, canoni contenuti e flessibilità nella durata sono le principali caratteristiche che deve avere un contratto di locazione pensato ad hoc per gli universitari fuori sede. Un accordo che prevede benefici fiscali per entrambe le parti, proprietario e inquilino.  »

Riforma del condominio: i tre principali cambiamenti

Riforma del condominio: i tre principali cambiamenti

12/04/2017 Normativa e legge

A tre anni di distanza dall'entrata in vigore, vediamo nel dettaglio gli effetti della riforma del condominio. Le più importanti modifiche riguardano soprattutto tre ambiti, da sempre al centro di diatribe tra proprietari  »

Raccolta differenziata

Raccolta differenziata

20/02/2017 Legge

Negli edifici condominiali, appositi cassonetti per la raccolta differenziata, dedicati ai diversi tipi di materiali, permettono di riporre i vari rifiuti e quindi di agevolarne la raccolta. Il conferimento deve essere eseguito correttamente: per le irregolarità riscontrate, a pagare è l'intero palazzo....  »

Radon, dal suolo un nemico per le abitazioni

Radon, dal suolo un nemico per le abitazioni

04/12/2016 Legge

Gas radioattivo, il radon può insinuarsi nelle nostre abitazioni e inquinarne l'aria. Ecco che cosa serve sapere e come difendersi.  »

Contratti di affitto per studenti fuori sede

Contratti di affitto per studenti fuori sede

01/09/2016 Soldi

Per molti studenti fuori sede, questo è il momento di pensare a trovare casa. Solitamente per la ricerca, di un appartamento o di una stanza, ci si affida con successo ai social network. Ma non bisogna trascurare i termini di legge per stipulare correttamente il contratto di affitto.  »

L’amministratore di condominio

L’amministratore di condominio

19/07/2016 Legge

Che sia una persona fisica, giuridica o una società di capitali, l'amministratore di condominio è una figura sempre più professionale, con rischi e responsabilità da conoscere bene e da non sottovalutare.  »

Pagina 5 di 6