Monica Mattiacci

Dopo il liceo classico e la laurea in Lettere Moderne, mi pensavo destinata all'insegnamento.

monica mattiacciMentre mi dedicavo a terminare la tesi di laurea in Storia del Risorgimento, mi contattarono da una piccola casa editrice per un lavoro compilativo di qualche settimana. Così, il giorno dopo la discussione della tesi, senza nemmeno un giorno di vacanza tra la vita da studente e quella da lavoratore, iniziai prima uno stage in una piccola redazione che si occupava di diverse testate e poi passai a scrivere pezzi, correggere bozze, visionare pellicole (allora i giornali si facevano così!) e controllare cianografiche, seguendo le riviste per cui lavoravo (Dossier Salute e Professione Genitore), dalla prima riunione di redazione al “visto si stampi”. Fu una grande scuola e imparai moltissimo. Non mi pareva possibile di essere pagata per fare qualcosa che mi piaceva.
Quando comprai casa, dovendola ristrutturare, cercai spunti e suggerimenti su Cose di Casa, all’epoca nuova rivista di arredamento che stava spopolando in edicola e che il mio editore di allora indicava come esempio da seguire, perché pratica, concreta, una vera guida per chi deve progettare, arredare e ristrutturare. Seguire i lavori fu entusiasmante (oltre che snervante), scoprii una vera e propria passione e dimostrai anche una naturale propensione. Su Cose di Casa prediligevo le pagine con foto di interni e testi di spiegazione, che in gergo giornalistico si chiamano “le case”.
Un paio di anni dopo, una sera, rientrando dal lavoro, trovai un messaggio sulla segreteria telefonica: il direttore di Cose di Casa mi voleva incontrare per un colloquio. Pensai a uno scherzo di quelle burlone delle mie ex colleghe, ma non era così.
A quell’epoca avevo ormai acquisito una certa competenza nei settori salute, psicologia, bellezza… e mi occupavo del coordinamento redazionale. Sarebbe stato “normale” passare alle riviste del gruppo che si occupavano di quelle tematiche. Cambiare campo significava rimettersi in gioco, accettai la sfida e mi ritrovai presto a scrivere proprio di case, arredamento, progettazione, normativa
Nel 2013, poi, la grande novità: la testata avrebbe avuto una versione web, un alter ego da realizzare internamente alla casa editrice. Fra i redattori sarei stata io a dover seguire il progetto, con la collaborazione preziosissima e insostituibile della collega art director Silvia Bogliardi, una vera pietra miliare della rivista fin dai primissimi giorni della sua nascita. Dopo alcuni mesi di training e di aggiornamento professionale, la nuova attività di web editor aveva cambiato il mio profilo professionale. Oggi sono responsabile web di Cose di Casa, mi occupo della scelta dei contenuti, della loro programmazione, oltre che della cucina redazionale dei tantissimi pezzi scritti dai collaboratori esterni.

Il mio Linkedin

Articoli di Monica Mattiacci
Madie: 54 modelli di tutte le misure, finiture e colori

Madie: 54 modelli di tutte le misure, finiture e colori

08/11/2022 Contenitori

Da mettere a parete o anche in mezzo alla stanza per dividere l'ambiente in due zone, 54 madie compatte, di linea "verticale", o più larghe, spesso componibili.  »

4 progetti per una stessa pianta: ricavare secondo bagno (a norma) e una lavanderia

4 progetti per una stessa pianta: ricavare secondo bagno (a norma) e una lavanderia

03/10/2022 L'esperto risponde

4 ipotesi di progetto per ingrandire un bagno, rendendolo a norma, e per ricavare uno spazio lavanderia.  »

Arredobagno, piastrelle e rivestimenti per la casa: le ultime novità

Arredobagno, piastrelle e rivestimenti per la casa: le ultime novità

28/09/2022 Ristrutturare casa

Dopo avervi raccontato Cersaie 2022 in diversi articoli e avervi mostrato le immagini delle nuove proposte della fiera di Bologna, ecco un'ultima carrellata di foto - questa volta da apprezzare full screen - per valutare le attuali tendenze e farle proprie. E per trovare l'ispirazione giusta per la casa...  »

Come ricavare un bagno in più e la lavanderia

Come ricavare un bagno in più e la lavanderia

03/08/2022 L'esperto risponde

Ricavare un bagno in più, anche in una casa grande, richiede un progetto attento e razionale, che migliori alcuni aspetti senza penalizzarne altri. Ecco la proposta di un architetto di Cose di Casa realizzata per dei nostri lettori.  »

Dipingere da soli finestre, persiane e porte

Dipingere da soli finestre, persiane e porte

02/08/2022 Lavori di casa

Lavoro da esperti o intervento "fattibile" seguendo una serie di semplici istruzioni? Per contenere i costi di un rinnovo della casa, vale la pena di mettersi d'impegno e provare.  »

A scuola di interior design, grafica, arte… : studenti al lavoro e creatività premiata

A scuola di interior design, grafica, arte… : studenti al lavoro e creatività premiata

29/07/2022 Notizie

Quando il mondo del lavoro e quello dell'Istruzione e della formazione universitaria si incontrano, possono nascerne utili e interessanti progetti, un'occasione proficua per tutte le parti in causa. Come nel caso della creatività premiata delle studentesse NABA vincitrici del concorso organizzato da...  »

57 mq progettati per inserire pianoforte a coda e una zona dedicata alla musica

57 mq progettati per inserire pianoforte a coda e una zona dedicata alla musica

27/06/2022 bilocale

Se un progetto non può prescindere dalla pianta della casa, altrettanto ineludibili sono alcune particolari esigenze di chi deve abitarla, di cui l'architetto deve tenere conto per mettere a punto la distribuzione funzionale. Come nel caso di questo piccolo appartamento di 57 mq, in cui è stata prioritaria...  »

Tre nuove collezioni IKEA, presentate in anteprima all’IKEA Festival al Fuorisalone 2022

Tre nuove collezioni IKEA, presentate in anteprima all’IKEA Festival al Fuorisalone 2022

18/06/2022 Arredamento

In occasione del Fuorisalone 2022, IKEA ha presentato tre nuove collezioni, che verranno lanciate nel 2023: ÖMSESIDIG omaggio alla cultura latino americana; BASTUA, in collaborazione con Marimekko, all'insegna della sostenibilità, con un primo prodotto in materiale riciclato con il primo pattern della...  »

Livinwow, la nuova piattaforma “phygital” di interior design per il Real Estate

Livinwow, la nuova piattaforma “phygital” di interior design per il Real Estate

08/06/2022 Showroom

Lo showroom di Livinwow si trova in via Archimede 4/6 a Milano ed è accessibile al grande pubblico in via eccezionale dall'8 al 12 giugno in occasione del Fuorisalone 2022. Ma Livinwow è anche una nuova piattaforma phygital...  »

AdmoRun 2022, corsa non competitiva al parco della Villa Reale a Monza

AdmoRun 2022, corsa non competitiva al parco della Villa Reale a Monza

23/05/2022 Eventi

Organizzata da Admo Lombardia Onlus per promuovere la donazione di midollo osseo, AdmoRun si tiene l’11 giugno al parco della Villa Reale a Monza.  »

Pagina 50 di 81