Silvia Scognamiglio

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro. Laureata in filosofia morale all’Università degli Studi, pubblicista dal 1999 e giornalista professionista dal 2003, prima di arrivare a Cose di Casa ho collaborato con quotidiani e con diverse riviste di settore.

Silvia ScognamiglioHo scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.

Articoli di Silvia Scognamiglio
La casa per due: un bilocale di classe

La casa per due: un bilocale di classe

07/10/2013 Case fino a 50 mq

Una casa di 50 mq con tante soluzioni da copiare: porte in legno recuperate, boiserie in gesso a parete, ripostiglio mimetizzato e altro ancora.  »

Casa: soluzioni hi-tech per interni anni ’30

Casa: soluzioni hi-tech per interni anni ’30

30/09/2013 Case oltre 100 mq

L'appartamento d’epoca cambia look grazie a una diversa distribuzione e all’aggiunta di soluzioni tecniche contemporanee. Restano però ben evidenti le tracce del passato, a cominciare dai pavimenti in graniglia.  »

80 mq: una casa per due, perfetta per fare inviti

80 mq: una casa per due, perfetta per fare inviti

11/09/2013 Case da 50 a 100 mq

La metratura della casa è stata dedicata per la maggior parte alla zona giorno ampia e luminosa. Pensata per ricevere spesso gli amici, con cucina a vista e terrazzo al piano, ha due i bagni e una camera.   »

Dal bagno lungo e stretto, ricavare la lavanderia. Il preventivo dei costi

Dal bagno lungo e stretto, ricavare la lavanderia. Il preventivo dei costi

27/08/2013 Progetti

Lavanderia: ricavarla dal bagno lungo e stretto. Eccoci al terzo progetto con il preventivo dei costi.  »

Mini loft: la casa recupera spazio con nuovi soppalchi

Mini loft: la casa recupera spazio con nuovi soppalchi

07/08/2013 Loft

Il monolocale di 45 mq è stato ampliato con un soppalco doppio che aggiunge due camere sopraelevate a vista e riproporziona l'altezza.  »

Una casa su due piani da un ex garage

Una casa su due piani da un ex garage

21/06/2013 Loft

Il loft, con pavimenti in legno e serramenti a doppia altezza che danno su un patio centrale, è stato ricavato ristrutturando una vecchia autorimessa.  »

Dammuso a Pantelleria: una casa vacanza in pietra

Dammuso a Pantelleria: una casa vacanza in pietra

18/06/2013 Casa vacanze

Un dammuso a Pantelleria è stato sottoposto a un intervento conservativo nel rispetto del paesaggio per ottenere una mini abitazione.  »

Una casa a doppia altezza con soppalco di 70 mq

Una casa a doppia altezza con soppalco di 70 mq

08/06/2013 Mansarda

Un appartamento all'ultimo piano di uno stabile di ringhiera è stato completamente rinnovato nell’assetto interno e ampliato con un locale soppalcato.  »

Una casa di 35 mq, sfruttati al massimo

Una casa di 35 mq, sfruttati al massimo

01/06/2013 Case fino a 50 mq

Ristrutturato senza eseguire opere murarie o modificare la distribuzione preesistente, il bilocale di 35 mq è ora valorizzato da soluzioni su misura e passaggi trasparenti che moltiplicano la luce.  »

Protagonisti travi e pilastri

Protagonisti travi e pilastri

29/05/2013 Mansarda

L’intervento di recupero ha trasformato l’ultimo piano del palazzo in un grande appartamento con living aperto affacciato su un terrazzo di nuova realizzazione, dotato di copertura vetrata mobile. Per l’arredo, soluzioni su disegno si alternano a pezzi di design.   »

Pagina 44 di 45