Simona Bruscagin, architetto “prestato” al giornalismo
Pubblicato il 13/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Mi sono laureata in architettura nel 1994 presso il Politecnico di Milano e dopo il classico apprendistato tra catasto e piantine ho scoperto che fare l’architetto non vuol dire solo disegnare ma anche scrivere di case, arredi e di tutto ciò che serve a rendere gli ambienti più belli e funzionali (elettrodomestici compresi). Ecco quindi che ho cominciato a collaborare, cosa che continuo a fare con piacere e passione tuttora, con diverse riviste del mondo dell’arredamento. Oltre a questo mi concedo divagazioni su periodici meno specializzati sempre però per raccontare e offrire consigli legati alla casa. Quello che cerco di non far mancare mai sono il pragmatismo, l’ironia e la simpatia che mi contraddistinguono. Sono iscritta all’Ordine dei pubblicisti dal 1998
Cappe, piani cottura, forni, lavastoviglie e frigoriferi in versione black: scegliere gli elettrodomestici neri dà alla cucina un'attualissima nota di carattere e di sobria eleganza. »
Casa Giglio, lo spazio che a Torino offre ospitalità gratuita alle famiglie prive di mezzi con bambini ricoverati all’Ospedale Regina Margherita, è stata arricchita con un’installazione di Francesco Simeti. »
Simbolo di ripresa e rinascita, l’edizione del Fuorisalone che si svolge a Milano dal 5 al 10 settembre 2021 - contemporaneamente al "supersalone" in fiera a Rho - mette in mostra le novità anche del settore elettrodomestici e della tecnologia. »
Grazie a sistemi di trattamento dell’acqua del rubinetto, completi anche di gasatore, si può avere acqua depurata e gasata, oltre che fresca, a tutto vantaggio dell’ambiente e di una minor fatica. »
Efficienti e pratiche da utilizzare, le pistole a vapore non necessitano di asse di appoggio, non richiedono sforzo da parte di chi le usa ed eliminano ogni rischio di bruciatura dei tessuti. »