Simona Bruscagin, architetto “prestato” al giornalismo
Pubblicato il 13/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Mi sono laureata in architettura nel 1994 presso il Politecnico di Milano e dopo il classico apprendistato tra catasto e piantine ho scoperto che fare l’architetto non vuol dire solo disegnare ma anche scrivere di case, arredi e di tutto ciò che serve a rendere gli ambienti più belli e funzionali (elettrodomestici compresi). Ecco quindi che ho cominciato a collaborare, cosa che continuo a fare con piacere e passione tuttora, con diverse riviste del mondo dell’arredamento. Oltre a questo mi concedo divagazioni su periodici meno specializzati sempre però per raccontare e offrire consigli legati alla casa. Quello che cerco di non far mancare mai sono il pragmatismo, l’ironia e la simpatia che mi contraddistinguono. Sono iscritta all’Ordine dei pubblicisti dal 1998
Da Miele a Samsung, ricette online che valorizzano la tecnologia degli elettrodomestici dei brand. Un esempio: la ricetta natalizia di Davide Oldani, che qui riportiamo per voi. »
La cucina oro indossa "gioielli" in nuances: sospensioni, piccoli elettrodomestici, pentole e accessori... tutti elementi che vestono l'ambiente di un'atmosfera scintillante. »
In genere di dimensioni piccole e medie, le stufe elettriche - utili soprattutto nelle stagioni intermedie - possono riscaldare una sola stanza più o meno grande a seconda della potenza. »
Con le nuove lavastoviglie, oltre a non sprecare tempo e fatica, si può anche risparmiare davvero acqua ed energia. Basta utilizzarla nel modo giusto. »
Chi acquista 50 euro di prodotti Fiskars d giardino riceve in premio una scatola contenente una confezione di bulbi di tulipano e un trapiantatore della linea Xact. »