Simona Bruscagin, architetto “prestato” al giornalismo
Pubblicato il 13/08/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Mi sono laureata in architettura nel 1994 presso il Politecnico di Milano e dopo il classico apprendistato tra catasto e piantine ho scoperto che fare l’architetto non vuol dire solo disegnare ma anche scrivere di case, arredi e di tutto ciò che serve a rendere gli ambienti più belli e funzionali (elettrodomestici compresi). Ecco quindi che ho cominciato a collaborare, cosa che continuo a fare con piacere e passione tuttora, con diverse riviste del mondo dell’arredamento. Oltre a questo mi concedo divagazioni su periodici meno specializzati sempre però per raccontare e offrire consigli legati alla casa. Quello che cerco di non far mancare mai sono il pragmatismo, l’ironia e la simpatia che mi contraddistinguono. Sono iscritta all’Ordine dei pubblicisti dal 1998
Il fornetto elettrico da appoggio occupa poco spazio ma si rivela in cucina un ottimo aiutante, specie nelle case vacanza o nei monolocali dove magari un forno vero e proprio non c'è. »
Tante le possibilità di scelta per il lavello in cucina: in materiali tradizionali come acciaio o ceramica oppure nei materiali compositi tecnologici. Bianco o colorato, può avere accessori di grande funzionalità. »
In cucina, la facilità di pulizia può fare la differenza nel gradimento di un elettrodomestico. Nei forni e nei piani cottura, in particolar modo rispetto ad altri elettrodomestici, il materiale e le forme con cui sono realizzati possono agevolarne o meno la pulizia. Scopri come agevolare i lavori domestici... »
Miscelatori per la cucina moderni e di linea attuale, monocomando o o con due manopole, con regolatori di flusso e controllo della temperatura; perlopiù da appoggio, possono anche avere la doccetta estraibile o a molla. Una selezione di oltre 30 rubinetti cucina, con prezzi e caratteristiche. »
I piani a induzione consumano davvero tanto? Specie in un periodo in cui la fornitura di elettricità raggiunge costi elevati, bisogna ponderare bene l'acquisto ma si tratta di apparecchi che presentano numerosi vantaggi, da quello di abbattere l'inquinamento domestico da combustione del gas alla riduzione... »
Piccolo, salvaspazio, riscaldante, a scomparsa, minimal, invisibile o all'opposto decorativo... lo stendibiancheria giusto può essere di grande aiuto nella vita domestica. »
Senza ricorrere all’uso di stendini e fili, le asciugatrici preparano pronti per la stiratura i panni appena lavati. Ma quanto costano? Quanto dura il programma? »
Gli aspirabriciole sono mini aspirapolvere piccoli e maneggevoli, senza fili, che servono per eliminare non solo briciole ma anche polvere e peli di animali domestici. »
Per pulire bene è, sì, necessario utilizzare uno strumento funzionale ed efficace, ma occorre anche lavarlo bene e sostituirlo con una certa frequenza. »