Sono laureata in architettura al Politecnico di Milano e, insieme alla collaborazione in alcuni studi, ho iniziato a scrivere articoli per riviste di settore e un quotidiano locale.
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 20/09/2024
Contenuti trattati
Il lavoro mi è sempre piaciuto e appassionato, tanto che da vent’anni sono giornalista freelance iscritta all’ordine. Ben presto ho smesso di collaborare con studi di architettura e mi sono dedicata a tempo pieno alla professione giornalistica.
Nel corso del tempo ho collaborato con tante riviste, soprattutto di settore, che hanno come tema la casa, in tutti i suoi aspetti. Infatti ho avuto e ho la fortuna di occuparmi di tutto ciò che la riguarda, a 360 gradi: dall’arredo, alle tendenze di stile, alla ristrutturazione, al risparmio energetico, agli elettrodomestici. Informarsi ed essere sempre il più possibile aggiornata sulle novità, non solo del settore, ritengo sia un aspetto molto importante e utile per il mio lavoro. Ciò che mi piace di più è fornire consigli utili ai lettori e Cose di Casa è una rivista che risponde appieno a queste richieste.
Le verande permettono di prolungare gli ambienti della casa verso l'esterno e "avvicinarle" anche al giardino e alla natura. Per il comfort termico, devono essere realizzate con serramenti performanti. Ma quando si possono fare? Si può chiudere il balcone con delle vetrate? Ecco tutto quello che c'è... »
Per il decimo anno consecutivo i consumatori hanno premiato Oknoplast con il riconoscimento Prodotto dell'Anno. Titano Steel è una finestra in alluminio, materiale resistente e riciclabile, apprezzata per il design e le innovazioni tecnologiche. »
Il 21 marzo 2025 è il Global Shading Day, la giornata dedicata alle schermature solari con un nuovo sito web, presentato dall'European Solar Shading Organisation (ES-SO), interamente dedicato alla sensibilizzazione sul tema. »
Fatturato in crescita a 23 milioni di euro e nuovi investimenti per migliorare i processi interni per Caccaro, che alla Milano Design Week 2025 propone nuove soluzioni per spazi domestici senza pareti tradizionali. »
Proporre soluzioni per l'esterno complementari e che rispondono alle richieste dei progettisti con un servizio su misura è lo scopo della partnership OLC Outdoor Leading Companies, che coinvolge tre aziende italiane specialiste in schermature solari, piscine e arredi. »
Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. »
MCZ allarga la sua offerta di prodotti ed entra nel settore dell'HVAC, ovvero dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, grazie all'acquisizione delle aziende italiane Sital Klima e SIC. L'obiettivo è proporre sistemi ibridi per riscaldamento e raffrescamento alimentati da... »
Indecisi tra stufa o caminetto? Per chiarirsi le idee, quattro gli aspetti da considerare prima della scelta: estetica, costi, efficienza energetica e vincoli di installazione. »
Marazzi Group ha cura del benessere dei propri dipendenti e dell'ambiente di lavoro con fatti concreti, infatti ha ottenuto la Certificazione Top Employers per la nona volta consecutiva. Tante le ore di formazione, di cui il 60% dedicate alle sicurezza. »
Anima green per i serramenti Schüco in alluminio, materiale sostenibile e riciclabile, che abbina prestazioni elevate, risparmio energetico e comfort domestico. Tante le soluzioni, dalle finestre ai serramenti scorrevoli, per le quali per tutto il 2025 è possibile usufruire del bonus per la sostituzione... »