Sono laureata in architettura al Politecnico di Milano e, insieme alla collaborazione in alcuni studi, ho iniziato a scrivere articoli per riviste di settore e un quotidiano locale.
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 20/09/2024
Contenuti trattati
Il lavoro mi è sempre piaciuto e appassionato, tanto che da vent’anni sono giornalista freelance iscritta all’ordine. Ben presto ho smesso di collaborare con studi di architettura e mi sono dedicata a tempo pieno alla professione giornalistica.
Nel corso del tempo ho collaborato con tante riviste, soprattutto di settore, che hanno come tema la casa, in tutti i suoi aspetti. Infatti ho avuto e ho la fortuna di occuparmi di tutto ciò che la riguarda, a 360 gradi: dall’arredo, alle tendenze di stile, alla ristrutturazione, al risparmio energetico, agli elettrodomestici. Informarsi ed essere sempre il più possibile aggiornata sulle novità, non solo del settore, ritengo sia un aspetto molto importante e utile per il mio lavoro. Ciò che mi piace di più è fornire consigli utili ai lettori e Cose di Casa è una rivista che risponde appieno a queste richieste.
La caldaia a condensazione professionale (per condomini) Modulex H% 1500 di Unical è ad alta tecnologia, efficienza, innovazione e sostenibilità. Può funzionare anche con miscela a idrogeno. Tanti motivi per cui ha ottenuto diversi premi, tra cui il Red Dot Design Award 2024. »
Le porte filomuro Eclisse appaiono prive di finiture esterne, sottolineando la pulizia delle linee e lo stile essenziale di Villa Havet, premiata per il design e la progettazione ben integrata nel territorio. »
Tanti i modelli di zanzariera presenti sul mercato, per finestra e portafinestra: avvolgibili, plissettati, abbinati al seramento, ma anche soluzioni fai da te facili da installare. 13 modelli, con i nostri consigli per scegliere quello più indicato. »
Ermetika, produttrice di porte a scomparsa, è stata premiata per la sua vocazione internazionale, la performance gestionale e l'affidabilità finanziaria Cerved per l'anno fiscale 2022. »
SALVATERRAZZA® ECO di FILA Solutions è il protettivo anti infiltrazione a base acqua che rispetta l'ambiente, essendo COV free a basso impatto ambientale e certificato. »
Le finestre in alluminio a taglio termico o in legno-alluminio offrono elevati livelli di isolamento, sono resistenti agli sbalzi di temperatura e indeformabili, di lunga durata e facili da pulire. Possono essere realizzate tutte in alluminio o avere struttura in legno o pvc e lato esterno in alluminio.... »
Piscine Castiglione con il brand Myrta Pools ha realizzato 24 piscine per le gare di nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato, pallanuoto e per gli allenamenti degli atleti alle Olimpiadi di Parigi 2024. Piscine modulari, sia fisse che temporanee, "sostenibili" perché verranno riutilizzate all'80% alla fine... »
Le finestre in alluminio Titano Steel di Oknoplast hanno sagomature decorative del profilo esterno che ne definiscono lo stile industrial. Molto elevate le prestazioni di isolamento, poiché resistono a raffiche di vento fino ai 160 km/h e a più di 12 ore di pioggia torrenziale. »
Un edificio storico di Siracusa, con grandi archi esterni, è stato convertito in struttura ricettiva e i vecchi infissi sono stati sostituiti con Konfortline di WnD. Tanti i vantaggi ottenuti, dalla luminosità, all'eleganza estetica, alle performance di isolamento termico e acustico. »
Le porte blindate sono il primo elemento di protezione passiva dell’abitazione, una barriera importante da scegliere con grande attenzione valutando materiali, dotazioni e certificazione. Certo occorre pensarci per tempo. Ma non è mai troppo tardi per intervenire. »