Contenuti trattati
Dovete ristrutturare e cercate soluzioni bagno da copiare? Siete approdati nell’articolo giusto. Per cominciare ecco 4 dritte “generali” e più sotto invece 4 ambientazioni bagno realizzabili con prodotti che abbiamo abbinato per finiture, colore, stile… E per finire, qualche suggerimento per un semplice relooking del bagno, non una vera ristrutturazione.
Elementi da valutare per la ristrutturazione del bagno
- Rivestimenti in primo piano: Piastrelle decorate per superfici a effetto. Se invece si preferiscono le tinte unite sarà la geometria di posa a dare movimento
- Sanitari, lavabi & co: Di tendenza quelli dalle linee pulite e arrotondate, proposte in delicate nuance di colore. Satinate e morbide al tatto
- Mobili con personalità: Se l’ambiente è monocromatico e i sanitari hanno colori neutri, gli arredi da bagno possono invece puntare su cromie più decise
- Pavimenti decor: Motivi grafici che ricordano le classiche cementine o disegni optical che rendono dinamico l’ambiente. Con pochi colori, ben dosati

È in laccato opaco la base bicolore Modern coll. Tao di Stocco (www.tailormade.stocco.it). A due cassetti, misura L 127 x P 32 cm; completa di lavabi in mineralmarmo e specchio costa 2.968 euro.
Bagno da copiare 1)
Ispirati a soluzioni decor personalizzabili (perché possono essere accostati anche a fasce o a inserti in tinta unita), sono la base per tutti gli altri pezzi, da mixare tenendo conto di forme e colori.
Bagno da copiare 2)
Pezzi che giocano con il ritmo delle texture di rivestimenti e pavimento: da combinarsi in un insieme armonioso, cromaticamente audace e chic.
Bagno da copiare 3)
La stanza più privata della casa si apre a materiali ricercati, finiture preziose ed elementi che fanno del colore il tratto distintivo. Il risultato? Sorprendente e su misura.
Bagno da copiare 4)
L’oasi benessere si arricchisce di piastrelle dai tanti disegni e possibilità di composizione: rivisitazione di classici o in edizione contemporanea, per qualsiasi contesto.
Relooking del bagno in pochi gesti
Un bagno tutto nuovo senza demolire né sostituire nulla: un sogno di molti che si può realizzare facilmente, grazie ai nuovi prodotti da applicare
su tutte le superfici, dalla ceramica alla vetroresina, dalla muratura ai mobili, utili a cambiarne l’aspetto. Con il vantaggio di un risultato duraturo e veloce da realizzarsi.
• Le formulazioni sono diverse e specifiche per i vari supporti e per i materiali; bisogna scegliere con attenzione quelle giuste.
• Ci si rivolge tendenzialmente a personale specializzato ma, se si è particolarmente abili nei lavori manuali, si può anche ipotizzare un lavoro fai-da-te.

Per il bagno una resina monocomponente a base d’acqua, di 2 mm di spessore, adatta per tutti i tipi di superficie, è Effetto Tinta Unika, trasparente lucida, della Coll. Resina Materia di Elekta. Compresa la posa, al mq costa a partire da 50 euro.

Per colorare i sanitari, il ciclo completo Sottosopra di Gapi Paints si compone di tre prodotti: base bianca per interni (la latta da 250 ml ha una resa di 2,5 mq e costa 23,18 euro) a cui aggiungere il pigmento (2 g costano 2,04 euro) e poi finitura vetrificante trasparente (250 ml costano 30,50 euro).

Con 3 mm di spessore, Microtopping® di Ideal Work riveste tutte le superfici del bagno: pavimenti, pareti e arredi. È un prodotto a base d’acqua, resiste all’umidità e costa a partire da 85 euro.

Con l’aggiunta dell’additivo Decor, il sigillante per fughe Starlike® di Litokol diventa rasante decorativo per pareti. In foto è proposto nel nuovo colore grigio Portland, con texture spatolato strutturato.