Contenuti trattati
Un must nei contemporanei bagni colorati è il rivestimento superdecorativo in grandi lastre o tappezzeria (purché del tipo resistente all’umidità). Un’altra soluzione molto apprezzata è quella di affidare il colore non tanto alle piastrelle quanto alle pitture, che nel bagno tinteggeranno le pareti non rivestite in ceramica e, volendo, il soffitto. Scegliendo mattonelle a tinte neutre, meglio ancora bianche, che non stancano mai, si può giocare col colore per soluzioni più agevolmente sostituibili nel tempo, come appunto gli smalti, o più semplicemente con accessori e biancheria bagno.
Per “accendere” e personalizzare l’ambiente con tocco decorativo e originale e trasformarlo in un bagno colorato d’effetto, ci si può orientare sia su tonalità delicate e neutre come quelle del rosa o del creta, sia su cromie più decise come quelle del verde, del giallo e del bordeaux…
Il bagno negli ultimi anni è diventato uno spazio in cui si trascorre più tempo: zona relax ed energizzante al tempo stesso, serve a ritagliarsi un momento di pausa e a compiere rituali che aiutano il nostro benessere. E anche la scelta dei colori, toni accesi o delicati colori pastello, influisce sullo stato d’animo. Quelli chiari e tenui donano serenità e creano un ambiente rilassante e otticamente più spazioso, mentre i colori accesi e saturi, a livello emotivo, donano energia e vigore, e riescono a caratterizzare stanze da bagno di varie dimensioni. Le tante nuance di colore a disposizione ci permettono di sbizzarrirci e accontentare ogni nostro desiderio.
Se si deve ristrutturare il bagno, può essere il momento per ravvivarlo con uno o più colori: possiamo cambiare e rinnovare le tinte delle pareti e del pavimento, grazie alle molteplici possibilità offerte dai rivestimenti in ceramica, marmo, gres porcellanato… ma anche dagli accessori, e persino da lavabi e sanitari. Si può optare per toni in nuances e senza forti contrasti oppure per colori opposti o complementari per un bagno dall’aspetto più eccentrico o particolare.
Tra le novità più recenti in fatto di colore in bagno, i profili doccia e le eleganti e innovative finiture colorate per la rubinetteria; più collaudate invece le cromie accese degli scaldasalviette, lucidi o opachi, che diventano vero e propri termoarredi, a volte anche stendibiancheria scaldanti dal design sorprendente.
Per realizzare un bagno colorato si possono scegliere nelle tinte preferite non solo i rivestimenti in piastrelle e le pitture o i mobili e i radiatori, ma anche elementi che siamo più abituati a pensare nel tradizionale bianco, come i sanitari, i lavabi e le vasche, (anche se già negli anni ’70 il colore aveva fatto il suo ingresso nelle collezioni di ceramica sanitaria) o nella classica finitura metallica, come la rubinetteria. Lavabi e sanitari colorati – solo esternamente o per intero – sono quasi sempre in finitura matt (opaca), attualmente di grande tendenza.
Foto soluzioni per il bagno colorato
Gallery 1
Per chi desidera dare un tocco di vivacità al bagno ci sono in commercio molte collezioni di lavabi, sanitari, piatti doccia e vasche colorati. Il moderno bagno colorato ha tonalità tenui e naturali che richiamano tinte presenti in natura, come quelli delle pietre. Per il bagno dal look contemporaneo, oltre alla finitura matt (opaca), si rileva un ritorno di quelle lucide. I materiali con cui sono realizzati lavabi, sanitari, piatti doccia e vasche a colori sono i più svariati: dalla ceramica alle moderne resine, dai composti naturali fino ad arrivare al cristallo.
Per un risultato piacevole e per evitare troppe nuance differenti in bagno, è meglio scegliere la stessa gamma di colori per lavabo, sanitari e piatto doccia e vasca. Vi sono infatti intere collezioni colorate che propongono il cosiddetto total look.
Lavabi colorati
Tra i moderni lavabi sono soprattutto i modelli d’appoggio a tingersi di colore, con tinte tenui e positive come il rosa o l’azzurro, in finitura opaca (matt), ma non mancano toni intensi come quelli del rosso. Vi sono anche modelli bicolor, cioè con la parte interna bianca e quella esterna colorata.
BALLOON by SIMAS, dalle perfette forme curvilinee, appartiene alla nuovissima collezione di lavabi dai colori energizzanti. I nuovi colori lucidi – Caramello (tendente al rosa cipria), Capri (una profonda sfumatura di azzurro tra ciano e blu), Menta (verde intenso fresco), Narciso (giallo energico), Rubino (rosso intenso scuro), Grafite (grigio luminoso) – si aggiungono al bianco e nero lucido e alla vasta gamma di finiture matt. Prezzo lavabo tondo alto d’appoggio (Ø 40 x H 25 cm), finitura Narciso, 531 euro, IVA esclusa. http://www.simas.it

Ha design super sottile il lavabo da appoggio rettagolare Ipalyss® di Ideal Standard color verde salvia. Con bordo sottilissimo, è realizzato in Diamatec®, un materiale ceramico molto durevole ed è disponibile in dieci nuovi colori. Misura L 55 x P 38 cm. Prezzo, Iva esclusa, 747 euro. http://www.idealstandard.it

Ciotola di Arblu
È in Pietrablu™ il lavabo da appoggio Ciotola di Arblu con texture Trendy che ricorda la pietra naturale. In foto nel colore cipria, è disponibile in 44 differenti colori e 5 texture. Ha un diametro di 42 cm. Prezzo, Iva esclusa, 390 euro. http://www.arblu.

True Colors di Bleu Provence
Il lavabo sospeso della collezione True Colors di Bleu Provence è disponibile nei colori rosso con interno bianco, in bicolore rosso e nero e con vari decori. Misura L 60 x P 42 x H 49 cm. Prezzo del modello in foto 793 euro. http://www.bleuprovence.it

Besslingen di Ikea
È in rosa opaco il lavabo rotondo da appoggio Besslingen di Ikea in dolomite naturale. Misura ø 39,1 x H 15,3 cm. Prezzo 139 euro. http://www.ikea.com
È in cemento GFRC il lavabo ovale da appoggio della collezione Galattica di Cemento Line di colore azzurro cobalto. Misura L 60 x P 36 x H 13 cm. Prezzo, con struttura in metallo, 2.800 euro; prezzo del solo lavabo 1.600 euro. http://www.cementoline.it

Ha forma morbida e sinuosa il lavabo d’appoggio della collezione Le Giare di Cielo. La finitura avena, in foto, fa parte della gamma cromatica “Terre di Cielo” ispirata ai colori delle terre e degli elementi vegetali e minerali. Misura L 60 x P 45 x H 14,5 cm. Prezzo su richiesta. http://www.ceramicacielo.it

Katino Metropole di Glass Design
Il lavabo rotondo da appoggio Katino Metropole di Glass Design in cristallo rosa è interamente realizzato a mano. È disponibile in svariate tonalità cromatiche. Misura ø 40 x H 14,6 cm. Prezzo, Iva esclusa, 625 euro.
Rubinetti colorati

Ha una delicata finitura oro rosa il miscelatore monocomando per lavabo Sprint Color di Guglielmi con cartuccia ceramica. Il comando dello scarico è a pressione. Prezzo 318 euro. http://www.guglielmi.com
Scopri tanti altri modelli nei nostri articoli:
Sanitari colorati in finitura matt
Per vaso e bidet – perlopiù modelli sospesi che aggiungono leggerezza all’ambiente – i colori più proposti e convincenti sono in genere in pacate tonalità (tortora, grigio, blu) in finitura matt.

Rak-Feeling di Rak Ceramics
I sanitari sospesi della collezione Rak-Feeling di Rak Ceramics dalla forma ovale e compatta sono disponibili in 5 differenti smalti. In foto sono nel colore Matt Grey. Il vaso è rimless, cioè senza brida. Misurano, cadano, L 36 x P 52 cm. Prezzo, cadauno e Iva esclusa, 328 euro; prezzo del sedile del vaso, Iva esclusa, 185 euro. http://www.rakceramics.com

Fanno parte della collezione Color Elements di GSI i sanitari sospesi in foto nella delicata finitura creta. Il wc ha finitura “Dual Glaze” con smaltatura opaca all’esterno del sanitario e lucida Extraglaze ® nelle parti a contatto con l’acqua. Wc e bidet Pura misurano, cadauno, L 36 x P 55 cm. Prezzo, Iva esclusa, del wc con Dual Glaze 560 euro; prezzo del bidet, Iva esclusa, 405 euro. http://www.gsiceramica.it

Revolution® di SDR
Sono in Livin-Stone® i sanitari sospesi della collezione Revolution® di SDR disponibili in quattro colori differenti, qui nel colore avio. Il vaso è riciclabile al 75% e per la sua produzione si risparmia oltre il 70% di energia combustibile, mentre il bidet è riciclabile al 100%. Il vaso misura L 35 x p 55 cm e costa, Iva e sedile esclusi, 989 euro. Il bidet misura L 36 x P 55 cm e costa, Iva e piletta escluse, 924 euro. http://www.sdrceramiche.it

Color Elements di GSI
Sono color tortora i sanitari sospesi Color Elements di GSI. Il vaso ha finitura Dual Glaze+ (lucida interna, opaca all’esterno) ed è dotato di sistema di scarico Swirlflush®, senza brida. Misurano, cadauno, L 36 x P 55 cm. Prezzo del vaso, Iva esclusa, 605 euro; prezzo del bidet, Iva esclusa, 474 euro. http://www.gsiceramica.it
Piatto doccia colorato
Anche i piatti doccia possono essere coordinati a lavabo e sanitari colorati. Il total look con colori naturali e sobri dona armonia a tutto l’ambiente bagno.

Shape 10 di Arcom
Il piatto doccia coordinato alla collezione Shape 10 di Arcom ha top in Laminam Fokos Terra color visone. Misura L 160 x P 90 cm. Prezzo, Iva esclusa, 2.410 euro. http://www.arcombagno.com

FORMA 300 di Hafro Geromin
È disponibile in differenti colori il piatto doccia FORMA 300 di Hafro Geromin in foto con finitura effetto pietra Antracite. Ha spessore 3 cm e copri-piletta effetto pietra. In dimensioni standard o tagliato su misura sui tre lati, in foto misura L 200 x P 80 cm. Prezzo su richiesta. http://www.gruppogeromin.com

STEP di Scarabeo
Il piatto doccia STEP di Scarabeo è in e-GRES, materiale duttile e molto resistente. Realizzato in un unico blocco con spessore di 2,7 cm, può essere tagliato su misura al momento. È disponibile nei colori nero, tortora e cemento matt. Prezzo, Iva esclusa, nella misura L 120 x P 80 cm, 480 euro. Prezzo dell’estensione L 60 x P 80 cm, Iva esclusa, 250 euro. http://www.scarabeosrl.com
Vasche colorate (fuori)
Le vasche freestanding si prestano ad avere la parte esterna colorata e questo vale non soltanto per i modelli di gusto contemporaneo, bensì anche per quelli in stile classico e retrò. Anche per le vasche le finiture sono nella maggior parte opache, ma non mancano anche versioni lucide e brillanti. Un classico della vasca bicolor è il connubbio bianco/nero.
La vasca freestanding Style di Cerasa è realizzata in Tecnoril bianco opaco. La parte esterna può essere laccata in qualsiasi colore opaco, in foto in rosa. Misura L 170 x P 70 x H 50 cm. Prezzo, Iva esclusa, 6.670 euro. http://www.cerasa.it

Dea di Ideal Standard
È in acrilico la vasca freestanding a centro stanza Dea di Atelier Collections di Ideal Standard nelle finiture bianco, bianco opaco e bianco/nero seta e in svariate misure. È dotata di scarico e telaio. Prezzo nella misura L 170 x H 75 cm con finitura bicolor bianco/nero seta, Iva esclusa, 3.427,38 euro. http://www.idealstandard.it

Saphir di Kinedo
La vasca idromassaggio rettangolare Saphir di Kinedo può essere rifinita con i pannelli Skin grigio chiaro o grigio scuro. Il sistema idroterapico Minimal Mix funziona con massaggi continui (aria e acqua) che hanno un effetto calmante e rilassante; il massaggio onda/aria invece favorisce il drenaggio e la microcircolazione. Misura L 180 x P 80 cm. Prezzo 2.520 euro. http://www.kinedo.it

Dea di Scavolini
La vasca freestanding nera retrò Dea di Scavolini con bordo rialzato è dotata di piedi cromati lavorati a zampa di leone e gruppo rubinetteria a pavimento. Dalle linee fluide, ha schienale ergonomico e bordi dolcemente rivolti verso l’esterno. È disponibile in diverse finiture e smalti. Prezzo su richiesta. http://www.scavolini.com

La vasca freestanding in ghisa Admiral di Devon & Devon ha interno smaltato. Il suo design retrò, ispirato al periodo bohémienne, è reso inconfondibile da finiture e da dettagli come i piedi Eagle, Decò e Shield. La superficie esterna della vasca è disponibile su richiesta negli oltre 500 colori matt della gamma NCS. Misura L 182 x P 81 x H 72 cm. Prezzo, Iva esclusa e nel colore come in foto, 4.293,31 euro. http://www.devon-devon.com
Rivestimenti decor per il bagno

È pensato per ambienti umidi il rivestimento creativo della collezione Pura© Aqua di Pixie in fibra di vetro. Disponibile in tre diverse tipologie di texture o con superficie minerale a base acqua, è a basso spessore, traspirante, resistenti all’usura e agli sbalzi di temperatura. Facile da fissare e anche da rimuovere, è dotato di tecnologia antibatterica integrata ed è eco friendly, poiché non contiene solventi e non emette sostanze nocive né durante la posa né successivamente. Nella foto modello Bosco Frusciante. Prezzo su richiesta. http://www.pixieonweb.com
Mobili bagno colorati

La composizione Absolute 06 di Arbi Arredobagno ha piano top in Fenix Bluriva, su cui è appoggiato il lavabo Belt 55 in tekno. Il piano è abbinato alla base sospesa con fronte in vetro ondulato nero e piano top in gres Iris Black Marquinia. La specchiera Naike FM con profilo in vetro ondulato in alluminio nero e luce LED posteriore è larga 105 cm. Il piano top misura L 205 x P 50,5 cm. Prezzo della composizione 4.697 euro. http://www.arbiarredobagno.it

Il mobile lavabo sospeso della collezione Smart Comp 01 di La Casa Moderna ha finitura laccata opaca. È completo di top e lavabo in ceramica, specchiera-contenitore con faretto LED. Misura L 105 x P 50 x H 48 cm. La specchiera contenitore misura L 105 x P 20 x H 72 cm. È disponibile in altre misure e finiture. Prezzo della composizione in foto 1.550 euro. http://www.lacasamoderna.com
Scopri di più sui mobili bagno colorati e decorativi:

La lampada a sospensione Talisker di Rossini Illuminazione si compone di diffusore in vetro trasparente soffiato a mano, in forma squadrata od ovale. Specifiche lavorazioni effettuate sul vetro movimentano le linee del diffusore, creando particolari effetti di luce. È disponibile in quattro finiture (trasparente, fumé, blu e azzurro tiffany), in versione singola o in cadute multiple, e cablata con attacco E14 per montare lampadina LED. Prezzo, Iva esclusa, 145,20 euro. http://www.rossinigroup.it