Come creare un disimpegno da attrezzare come lavanderia. Con la pianta dello stato di fatto e di progetto (quello che comunemente chiamiamo "prima" e "dopo" i lavori).
In un appartamento di taglio molto tradizionale, con zona giorno e notte distinte, si è voluto recuperare spazio inutilizzato eliminando il lungo corridoio e invertendo la cucina con il living. Un bagno esisteva già nella zona notte. L’altro viene ampliato mantenendo la posizione originaria, ma ora vi si accede dalla nuova cucina grazie a un disimpegno antistante, destinato a lavanderia.
Piatina casa prima della ristrutturazione
Planimetria casa – lavori di ristrutturazione
La lavanderia ricavata nell’antibagno (2,3 mq) è completa di lavatrice e di un mobile attrezzato con lavatoio e asse di legno per il bucato. Entrambi sono affiancati da due colonne, rispettivamente per utensili e biancheria. Il bagno vero e proprio (3,5 mq) è arredato con un box doccia ad ante scorrevoli, lavabo e sanitari. Dietro il vaso è stato costruito un muretto utilizzabile come piano d’appoggio.