Le soluzioni tecniche per il bagno sono quelle di cui ci si occupa meno, quando si ristruttura la casa, perché la scelta di un sistema piuttosto che di un altro viene delegata all’impresa di fiducia, che disquisirà casomai con il direttore dei lavori, geometra, architetto o ingegnere che sia. Ma in definitiva le soluzioni tecniche per il bagno sono fondamentali perché tutto proceda per il meglio e non si verifichino inconvenienti.
Presentate in genere alle fiere di settore (Cersaie a Bologna, MCE Mostra Convegno ExpoComfort e MADEExpo a Milano, ISH a Francoforte per citare le più importanti), le più innovative soluzioni tecniche per il bagno puntano alla migliore coibentazione, al risparmio energetico, all’utilizzo di materiali il più possibile sostenibili, oltre che alla gestione da remoto di alcune funzioni, come il riscaldamento.
Come ogni anno, anche al Cersaie 2019 – fiera della ceramica e dell’arredobagno di Bologna, che si terrà dal 23 al 27 settembre – saranno tantissime le nuove soluzioni tecniche per il bagno, quell’insieme di sistemi “invisibili”, dai quali dipende la perfetta funzionalità di un ambiente come questo, in cui per esempio sono presenti entrambi gli impianti, elettrico e idraulico. Eccone alcune in anteprima, che riguardano in particolare anche il mondo della doccia.
Si tratta di sistemi per piatto doccia a filo pavimento per il perfetto deflusso dell’acqua, pannellature isolanti impermeabili che possono essere piastrellate subito dopo la posa riducendo i tempi di lavoro e i costi di messa in opera, o anche sistemi per il riscaldamento elettrico che sia in grado di rendere confortevole la temperatura dell’ambiente in pochi minuti, anche gestibile da remoto.
Il Proshower System (di Progress Profiles, http://www.progressprofiles.com), per esempio, è un sistema applicato ai piatti doccia a filo pavimento che permette all’acqua di defluire senza il pericolo di ristagni, utilizzando una membrana impermeabilizzante, canaline di scolo, svariati profili e un pannello pendenziato. Per dare maggiore continuità all’ambiente sono disponibili cinque differenti griglie di finitura, ma si può piastrellare la griglia anche con il medesimo rivestimento del pavimento.

Il Proshower System Kit è disponibile nelle due versioni Linear e Central. Le canaline Proshower Base L Drain, in acciaio inox, o Base Basic, in polipropilene sono ideali per una doccia con scarico laterale. Disponibili in varie lunghezze, sono dotate di uno scarico con sifone orientabile per collegare due o più canaline. Il kit per realizzare una doccia con scolo centrale comprende il sistema di scarico Proshower Drain Vertical o Drain Lateral e la griglia in acciaio inox 10 x 10 cm.
Per facilitare ulteriormente il lavoro di messa in opera, sono state pensate anche delle
Per un bagno più confortevole anche dal punto di vista termico, esistono infine sistemi di riscaldamento elettrico ultra
Il cavo scaldante, che si aggancia alle sedi d’incastro sul lato superiore della membrana, è provvisto di svariate resistenze in parallelo e, se danneggiato, non interrompe il funzionamento dell’intero sistema. Può essere controllato anche da remoto attraverso un termostato di ultima generazione, impostandone il funzionamento e differenziando le aree, evitando così inutili sprechi energetici.