Contenuti trattati
I pelargoni, conosciuti meglio come “gerani”, sono piante perenni sempreverdi nelle zone di origine (Sud Africa) che nei nostri climi si adattano bene a vivere in vaso e sono coltivate come piante annuali. I gerani se ben concimati e bagnati garantiscono fioriture abbondanti e ininterrotte per tutta l’estate, fino all’autunno. I fiori diversi a seconda delle specie e della varietà possono essere singoli o doppi, di colore e dimensione diversi: dal rosso, al rosa al bianco. Dalla seconda metà di giugno oppure nel mese di settembre è possibile riprodurre per talea le piante adulte, con buona possibilità di riuscita. In tal modo si ottengono piante identiche alla pianta madre: stesso colore dei fiori, medesima forma delle foglie e struttura.
Come effettuare talea gerani

1. Scegliere un ramo ben sviluppato di una pianta sana di geranio. Prelevare 15 cm della parte apicale del ramo usando una cesoia oppure un coltello ben affilato.

2. Eliminare le foglie più vicine alla base della talea del geranio; lasciare solo quelle terminali.

5. Le irrigazioni successive devono essere effettuate con parsimonia per evitare la marcescenza al fusto del geranio. Posizionare all’aperto all’ombra.

6. Dopo 2 mesi spunteranno nuove foglie. È il segnale dell’avvenuta radicazione; le talee del geranio sono pronte ad essere trapiantate.
E dopo?
Ogni talea darà origine a una pianta identica alla madre. I nuovi esemplari ottenuti dovranno passare tutto l’inverno al riparo dal gelo (con una temperatura non inferiore a 5°C.). Continuare le irrigazioni durante tutto il periodo invernale.
Norme di coltivazione
L’esposizione migliore per garantire la fioritura dei gerani è quella di nord-est: le piante potranno beneficiare del sole della mattina senza essere colpite dall’irraggiamento nel pomeriggio. In generale devono prendere il sole almeno per mezza giornata. Anche se sono abituate a temperature elevate, durante i mesi di luglio e agosto, nelle ore centrali della giornata (12 – 15), le piante devono essere protette dall’eccessiva insolazione soprattutto se sono coltivate in vaso sul terrazzo. In questo modo le piante, meno stressate, produrranno una maggior quantità di fiori.
Le specie di gerani più diffuse
Pelargonium x hortorum. Chiamato geranio zonale, è una pianta cespugliosa a fusti eretti con foglie tondeggianti di colore verde e una zonatura di colore contrastante. I fiori variano dal bianco, al rosa, al rosso. Tra le varietà più note: “Appleblossom Rosebud”; “Happy Thought” e “Mrs. Henry Cox”.
Pelargonium macranthum. Ha portamento eretto e raggiunge l’altezza massima di 60 cm, è una specie più delicata rispetto a quella zonale. Le foglie sono tondeggianti di colore interamente verde. I fiori imbutiformi, di colore che va dal bianco al rosso a tutte le tonalità di rosa, hanno petali increspati. Tra le varietà segnaliamo “Carisbrooke”, “Grand Slam” e “Fringed Ashram”.
Pelargonium x peltatum. Chiamato geranio edera o parigino. È una specie ricadente ideale per la coltivazione in vaso e in paniere sospeso. Le foglie di colore verde brillante assomigliano all’edera. I fiori stellati sono riuniti in ombrelle e sono portati su steli sottili. Sono disponibili molti ibridi in colori diversi dal porpora scuro al rosa. Tra le varietà: “Apricot Queen”, “Mexican Beauty”, “Rouletta”.

Calypso Garden Protector di Bayer Garden è un insetticida efficace contro il lepidottero dei gerani (Cacyreus marshalli), la farfallina che li distrugge dall’interno. Conf. da 100 ml prezzo 7,85 euro. http://www.bayergarden.it

Il concime per gerani di Compo con formulazione NPK 8-6-6 e arricchito con ferro, è il prodotto giusto per assicurare un’intensa colorazione di foglie e fiori. Ha un nuovo dosatore facilitato. Flacone da 1 litro prezzo 7,50 euro. http://www.compo-hobby.it

Nella linea Wellness di VerdeVivo troviamo il concime liquido (disponibile anche granulare) per gerani al potassio, che favorisce la fioritura. Conf. da 1 kg prezzo 6,60 euro. http://www.verdevivo.it

Goccia a Goccia Gerani e Piante Fiorite di DueCi è un integratore liquido di facile utilizzo: il flaconcino pronto all’uso rilascia il nutrimento in modo bilanciato nell’arco di 15 giorni. Astuccio da 5 fiale prezzo 5,50 euro. http://www.dueci.info

Rondine di Bama è la fioriera da balcone con agganci regolabili da 3 a 11 cm. Resistente agli sbalzi di temperatura, agli urti e ai raggi solari è garantita 3 anni. A seconda delle dimensioni prezzo da 6,90 euro. http://www.bamagroup.com