Balcone e terrazzo

Moltiplicare i pelargoni tramite talea

Moltiplicare i pelargoni tramite talea

31/08/2022 Balcone e terrazzo

Chi ha acquistato un geranio particolare, genere Pelargonium, oppure è affezionato a un vecchio esemplare, può approfittare del periodo tardo estivo per procedere con la riproduzione tramite talea.   »

Balcone all’ombra, una grande risorsa

Balcone all’ombra, una grande risorsa

14/08/2022 Balcone e terrazzo

Quando le temperature si alzano, il balcone sempre all'ombra, rivolto verso Nord, può trasformarsi in una piacevole oasi verde in grado di dare frescura. Basteranno pochi vasi con le piante giuste.   »

Raccogliere la pioggia per usarla in caso di siccità

Raccogliere la pioggia per usarla in caso di siccità

31/07/2022 Balcone e terrazzo

In questo periodo non piove e la siccità è molto forte. Eppure potrebbe essere in arrivo qualche violento temporale estivo. Vediamo come ci si può organizzare con contenitori capienti per accumulare tutta l’acqua possibile, pulita e dolce. Sarà graditissima dalle nostre piante nelle giornate più calde....  »

Il vaso all’ombra con fucsia e felci

Il vaso all’ombra con fucsia e felci

21/07/2022 Balcone e terrazzo

Fucsia e felci coltivate nello stesso vaso sono perfette per dare un tocco speciale al giardino, là dove non arrivano i raggi diretti del sole. Regalano freschezza e allegria con le loro sfumature delicate, le differenti tessiture e il portamento decombente ed elegante.   »

Terrazzo in Liguria: tutte le piante che arredano

Terrazzo in Liguria: tutte le piante che arredano

01/07/2022 Balcone e terrazzo

Un terrazzo di circa 20 mq all'ultimo piano può essere una risorsa e, se ben strutturato, ampliare lo spazio dedicato al living. La nuova area giorno, ingentilita dalla presenza della vegetazione, risulta così un rifugio appartato, lontano dal traffico, un luogo di evasione, intimità o convivialità,...  »

Pelargoni per le fioriere più colorate dell’estate

Pelargoni per le fioriere più colorate dell’estate

21/06/2022 Balcone e terrazzo

Chiamati comunemente gerani, i Pelargonium sono a tutti gli effetti piante intramontabili, quelle che nemmeno l’avvento delle specie più fiorifere è riuscito a scalzare. Oggi l’offerta è ampia e di pregio e le piante sono coltivate per durare negli anni.   »

Poligala, ideale nelle zone vicine al mare

Poligala, ideale nelle zone vicine al mare

11/06/2022 Balcone e terrazzo

Polygala è un arbusto mediterraneo che regala fioriture color rosa-violetto per tutta la stagione calda senza richiedere grandi cure. Può essere coltivato in piena terra dove il clima è molto mite, in vaso dove le temperature scendono, così da proteggerlo in modo adeguato.   »

Rampicanti fioriti per il balcone al sole

Rampicanti fioriti per il balcone al sole

01/06/2022 Balcone e terrazzo

Un tempo si sceglievano i sempreverdi per creare una parete vegetale sul balcone. Oggi, selezionando specie e varietà di rampicanti, si possono ottenere cascate di corolle multicolor e profumate.   »

Aquilegie

Aquilegie

17/04/2022 Balcone e terrazzo

Piccole piante che formano un cespuglio leggero ed elegante, con corolle colorate e il caratteristico sperone che le rende riconoscibili tra tutti gli altri fiori di primavera. E non solo: perché sono più facili da coltivare di quel che si creda...   »

Coltivare le begonie nella ciotola

Coltivare le begonie nella ciotola

01/04/2022 Balcone e terrazzo

Economica e colorata, Begonia semperflorens fiorisce dalla primavera all'autunno e richiede cure essenziali: poca acqua, solo a terreno asciutto, e un po’ di concime.   »

Bulbi, tuberi, rizomi:  quali differenze?

Bulbi, tuberi, rizomi: quali differenze?

21/03/2022 Balcone e terrazzo

Bulbi, rizomi e tuberi sono strutture sotterranee in grado di dare vita a una nuova pianta e di nutrirla nel tempo, ma hanno funzionamento e morfologia differenti. Impariamo a usare i termini botanici in modo corretto.   »

Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate

Cineraria marittima, la pianta con le foglie argentate

20/02/2022 Balcone e terrazzo

L’insolito e gradevole effetto cromatico grigio chiaro e luminoso delle sue foglie difficilmente passa inosservato. La pianta offre il meglio di sé nella stagione fredda, quando diventa protagonista di balconi ben soleggiati.   »

Potare la vite americana

Potare la vite americana

31/01/2022 Balcone e terrazzo

La vite americana è un rampicante vigoroso che si sviluppa per diversi metri anche in contenitore, coprendo intere pareti in poco tempo con le sue foglie verdi. Durante l'inverno si spoglia completamente: è il momento giusto per potarla e ridimensionarla.   »

Mettere a dimora le conifere nane sul terrazzo

Mettere a dimora le conifere nane sul terrazzo

21/01/2022 Balcone e terrazzo

Le conifere nane sono piante sempreverdi che crescono molto lentamente e che sono perfette per avere una base verde in terrazzo tutto l'anno, su cui fare spiccare le fioriture annuali. A gennaio è il momento di metterle a dimora, abbinandole alle piante di stagione.   »

Potare e moltiplicare la lagerstroemia

Potare e moltiplicare la lagerstroemia

11/01/2022 Balcone e terrazzo

Lagerstroemia è una pianta ornamentale molto diffusa per la bella fioritura estiva e la facilità di coltivazione. Tuttavia richiede un intervento deciso di potatura dei rami prima del suo risveglio vegetativo, per mantenere la chioma bella, sana e fiorifera.   »

Le graminacee più adatte per il terrazzo

Le graminacee più adatte per il terrazzo

01/01/2022 Balcone e terrazzo

Le graminacee sono molto usate per decorare il terrazzo durante l'inverno perché hanno foglie lunghe, eleganti e leggere, e in molti casi anche spighe fiorali durature e decorative. Solo a partire da marzo potranno essere potate.   »

Pagina 5 di 18